MacGruber (Taccone, 2010)
Un film di Jorma Taccone. Con Val Kilmer, Bill Hader, Kristen Wiig, Ryan Phillippe, Maya Rudolph..
Azione. USA 2010.
Trama: Nei dieci anni dall’uccisione della sua fidanzata, l’agente speciale MacGruber ha giurato per la vita di combattere il crimine con le sue sole mani. Ma quando scopre che il suo paese ha bisogno di lui per trovare una testata nucleare che è stata rubata dal suo acerrimo nemico Dieter Von Cunth, MacGruber scopre di essere l’unico duro abbastanza per il lavoro. Dopo aver assemblato un team di esperti: il tenente Dixon Piper e Vichi St. Elmo, MacGruber navigherà tra un’armata di assassini per cacciare Cunth e portarlo alla giustizia. I suoi metodi possono sembrare non ortodossi, le sue scene del crimine potrebbero diventare disordinate, ma se si vuole salvare bene il mondo, si chiama MacGruber.
Prosegui la lettura »
127 Ore (Boyle, 2010)
Un film di Danny Boyle. Con Con James Franco, Amber Tamblyn, Kate Mara, Clémence Poésy, Kate Burton.
Avventura, azione. 90 minuti. USA, Gran Bretagna 2010.
Trama: Aron Ralston, 26 anni, entusiasta dello sport e della libertà, si concede una giornata di biking e trekking nel Blue John Canyon dello Utah. Sole, musica, paesaggi mozzafiato e un fortuito incontro con due belle escursioniste che si prestano a tuffi e risate: cosa chiedere di più? Tornato solo, però, scendendo un crepaccio, Aron smuove inavvertitamente un masso vecchio di milioni di anni e si ritrova immobilizzato, con un braccio bloccato tra questo e la roccia, praticamente senza cibo né acqua.
Prosegui la lettura »
La vita facile (Pellegrini, 2011)
Un film di Lucio Pellegrini. Con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Camilla Filippi, Angelo Orlando.
Commedia. Italia 2011.
Trama: Luca è un medico italiano che lavora in Kenia, solo, fatta eccezione per un’infermiera e qualche aiutante, in un piccolo ospedale umanitario. Mario è uno stimato chirurgo di una clinica privata romana, che lo raggiunge con la scusa di volerlo rivedere dopo anni di distanza, ma in realtà mira ad allontanarsi opportunisticamente e brevemente dal luogo di lavoro. Quando, malgrado le diverse scelte di vita, Mario e Luca ritrovano le ragioni dell’amicizia che li aveva tanto legati in passato, si presenta in Africa anche Ginevra, la donna che entrambi hanno amato e che ha sposato Mario. Gli equilibri faticosamente raggiunti saltano e la vita si ripresta a svolte e imprevisti.
Prosegui la lettura »
Wimbledon (Loncraine, 2004)
Scritto da mirkul in Francia, Gran Bretagna, Romantico il 08/07/2011
Un film di Richard Loncraine. Con Kirsten Dunst, Paul Bettany, Kyle Hyde, Robert Lindsay, Sam Neill, Bernard Hill.
Commedia. Gran Bretagna, Francia 2005.
Trama: Due partecipanti, l’ultratrentenne Peter Colt (Paul Bettany), centodiciannovesimo della classifica mondiale, che ha ottenuto la wild card che gli consentirà di partecipare per l’ultima volta al torneo e la giovane emergente Lizzie Bradbury (Kirsten Dunst), si incontrano, si amano, gareggiano e vivono un momento travolgente della loro giovinezza. Un finale irrealistico, che ricorda le musiche dei Queen, non inficia l’ironia, la simpatia e la leggerezza dell’intrattenimento. Ciò che è davvero rivoluzionario è il protagonista, interpretato con eleganza ed ironia da Bettany, un ragazzo educato, di saldi princìpi, un giovane normale, che corona il suo sogno sospinto dallo stato di grazia che investe ogni uomo innamorato.
Prosegui la lettura »
Laureata… e adesso? (Jenson, 2009)
Un film di Vicky Jenson. Con Alexis Bledel, Zach Gilford, Rodrigo Santoro, Jane Lynch, Fred Armisen.
Commedia. USA 2009.
Trama: Ryden Malby si è finalmente laureata ma il futuro che si prefigurava non è esattamente simile a quello che si trova ad affrontare. Perché il posto che pensava di meritare presso un’importante casa editrice le viene soffiato dalla più supponente delle compagne di corso. Deve fare ritorno in famiglia dove le vogliono sì un gran bene ma prevalgono i caratteri un po’ eccentrici (in particolare padre, nonna paterna e fratellino). A consolarla c’è il platonico amico del cuore di sempre e potrebbe esserci anche un nuovo vicino di casa di cui infatuarsi.
Prosegui la lettura »
Rimbalzi d’amore (Hamri, 2010)
Un film di Sanaa Hamri. Con Paula Patton, Queen Latifah, Pam Grier, Michael Landes, Mehcad Brooks.
Commedia. USA 2010.
Trama: Leslie Wright lavora come fisioterapista in un ospedale a Manhattan ma vive in un appartamento nel New Jersey assieme ai genitori e alla migliore amica Morgan. Quanto Morgan è una ragazza attraente e superficiale che sa come utilizzare le armi di seduzione, quanto Leslie è invece una persona aperta e spiritosa in cui tutti gli uomini non vedono nient’altro che un’amica. Una sera si recano assieme alla partita di basket, anche se con differenti obiettivi: Leslie perché appassionata tifosa della squadra locale, Morgan perché intenzionata a incontrare un ricco giocatore dell’NBA. Sulla via del ritorno, Leslie incontra per caso Scott McKnight, giocatore di punta della squadra, che la invita a un party per il suo compleanno. Leslie si presenta alla festa con Morgan, che pare attirare da subito le attenzioni del giocatore professionista.
Prosegui la lettura »
Il buongiorno del mattino (Michell, 2010)
Un film di Roger Michell. Con Rachel McAdams, Harrison Ford, Diane Keaton, Patrick Wilson, Jeff Goldblum.
Commedia. USA 2010.
Trama: Il sogno di Becky Fuller è lavorare a USA Today, ma la realtà è che, dopo un traumatico licenziamento, l’opportunità che le si presenta è quella di risollevare le sorti di “Daybreak”, il programma del mattino meno seguito tra quelli dei network nazionali. Executive producers stacanovista, priva di una vita privata d’intralcio, Becky riesce ad affidare la co-conduzione del programma ad una vecchia gloria del giornalismo, Mike Pomeroy, il quale però non ne vuole sapere di presentare pseudo-notizie di curiosità, occuparsi di cibo, sorridere del bello come del cattivo tempo, come la sua partner Colleen.
Prosegui la lettura »
Femmine contro Maschi (Brizzi, 2011)
Un film di Fausto Brizzi. Con Claudio Bisio, Nancy Brilli, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Francesca Inaudi.
Commedia. Italia 2011.
Trama: Anna è piemontese, ama la musica lirica e la letteratura francese. Piero, suo marito, è calabrese, ama il calcio, gli amici, trattare con sufficienza il collega pakistano e spassarsela con un’altra donna. Un incidente e la conseguente e provvidenziale amnesia di Piero forniscono ad Anna l’occasione di trasformarlo nell’uomo ideale, vale a dire in un colto, fedele e nordico maggiordomo. Anche Valeria e Diana cercano da anni di cambiare i loro uomini, uniti dalla passione per i Beatles e per le false promesse, ma ora sono sul punto di perdere per sempre la pazienza. Vivono dentro una grande bugia, questa volta a fin di bene, anche gli ex coniugi Marcello e Paola, forzatamente riuniti sotto lo stesso tetto per soddisfare l’ultimo desiderio della madre di lui, ottantenne malata di cuore.
Prosegui la lettura »