Parto col folle (Phillips, 2010)
Un film di Todd Phillips. Con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Juliette Lewis, Jamie Foxx.
Commedia. USA 2010.
Trama: Peter Highman è un architetto in trasferta ad Atlanta per lavoro. Non appena apprende dalla moglie che il parto del suo primogenito è imminente prende il primo volo per fare ritorno a Los Angeles. Sull’aereo però una seria di equivoci con un passeggero piuttosto irritante fa sì che venga scambiato per un terrorista e costretto a scendere. Senza soldi e senza documenti Peter vuole cercare comunque di partire. L’unico con cui può viaggiare è proprio la causa dei suoi guai: Ethan Tremblay, un aspirante attore con cane e ceneri paterne al seguito. Non mancheranno le difficoltà.
Prosegui la lettura »
Cross (Durham, 2011)
Scritto da mirkul in Fantascienza il 24/06/2011
Un film di Patrick Durham. Con Michael Clarke Duncan, Danny Trejo and Vinnie Jones.
Fantascienza, fantastico. USA 2011.
Trama: Dotato di incredibili poteri derivanti da un’antica Croce Celtica, Callan deve sconfiggere un impero di demoni, governato dal terribile Erlik, lottando contro anime assetate di sangue. La salvezza del mondo dipenderà da lui e da un gruppo di persone che lo aiuteranno nella sua lotta.
Prosegui la lettura »
Marpiccolo (Di Robilant, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 23/06/2011
Un film di Alessandro Di Robilant. Con Giulio Beranek, Anna Ferruzzo, Selenia Orzella, Michele Riondino, Roberto Bovenga.
Drammatico. Italia 2009.
Trama: Quartiere Paolo VI, Taranto, Italia. Tiziano vive nel lato sbagliato di una città che spoglia con prepotenza l’ambiente circostante, in una nazione in cui le regole non esistono ma esistono solo le eccezioni. Tiziano è il capofamiglia, a dispetto dei suoi 16 anni: il padre ha abbandonato moglie e figli per un’esistenza disperata cercando il colpo al videopoker; la madre è una popolana impreparata a crescere due figli da sola ma determinata a tenerli fuori dalla malavita e a proteggerli dalle prepotenze di chi vuole installare un’antenna per telefonia cellulare davanti alla scuola della sua piccola. Tiziano è troppo sveglio per andare a scuola, ma non abbastanza da restare lontano dai guai. Tiziano vuole diventare un gangster e cercherà di derubare il boss di zona. Questo, in cambio del perdono, gli ordinerà un omicidio. Se la caverà con sei mesi di riformatorio. Durante la sua mancanza, l’inquinamento della violenza si sarà preso tutto.
Prosegui la lettura »
Las Vegas Terapia Per Due (Tolan, 2008)
Un film di Peter Tolan. Con Matthew Broderick, Brittany Snow, Maura Tierney, Peter Facinelli.
Commedia. USA 2008.
Trama: Taylor Peters è un produttore televisivo di basso rango, con la passione per le scommesse, e seri problemi di alcol e droga. Diventato famoso per essere riuscito a vomitare durante gli Emmy e a perdere una fortuna alle corse dei cavalli nello stesso giorno, decide di rimettersi in carreggiata: la sua vita e la sua carriera rischiano veramente di andare a rotoli…
Prosegui la lettura »
Into Paradiso (Randi, 2010)
Un film di Paola Randi. Con Gianfelice Imparato, Saman Anthony, Peppe Servillo, Eloma Ran Janz, Gianni Ferreri.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Alfonso è un ricercatore universitario: timido, impacciato e drammaticamente precario. Alla notizia del suo licenziamento, decide di rivolgersi ad un vecchio amico d’infanzia, un politico in ascesa, nella speranza di ricevere una raccomandazione. Ottenuto il favore, viene coinvolto in una resa dei conti tra camorristi e, costretto a scappare, si rifugia nel piccolo appartamento sul tetto di Gayan, un ex campione di cricket srilankese. La convivenza forzata tra i due permetterà la nascita di una solidarietà umana che cambierà le loro vite.
Prosegui la lettura »
Bronson (Refn, 2008)
Scritto da mirkul in Azione, Gran Bretagna il 20/06/2011
Un film di di Nicolas Winding Refn. Con Tom Hardy, Kelly Adams, Katy Barker, Edward Bennett-Coles, June Bladon.
Azione. Gran Bretagna 2008.
Trama: Michael Peterson, violento diciannovenne inglese di buona famiglia in cerca di notorietà, decide di rapinare un ufficio postale armato di un fucile. Arrestato dopo aver sottratto un magrissimo bottino, viene condannato a sette anni di carcere. In prigione non si placa la sua sete di celebrità e non perde occasione per salire agli onori delle cronache attaccando, picchiando e sequestrando, finendo per trascorrere in carcere i successivi trantaquattro anni, trenta dei quali in regime di isolamento.
Prosegui la lettura »
Sono il numero quattro (Caruso, 2011)
Scritto da mirkul in Fantascienza, USA il 19/06/2011
Un film di di D.J. Caruso. Con Alex Pettyfer, Dianna Agron, Callan McAuliffe, Jake Abel, Timothy Olyphant.
Fantascienza. USA 2011.
Trama: Gli alieni esistono e combattono una guerra sotteranea ed invisibile (tranne quando devasta strutture scolastiche) per eliminarsi a vicenda. Le razze sono due, ci sono i loreniani, in tutto e per tutto uguali a noi, scappati dal loro pianeta Natale e i mogadoriani, simile a noi ma più mostruosi, che dopo aver colonizzato il pianeta dei primi adesso gli danno la caccia sulla Terra.
I mogadoriani stanno uccidendo i sopravvissuti del pianeta Lorien, e lo fanno in un ordine preciso: prima il numero uno, poi il numero due e via dicendo. Ogni volta che uno di loro muore gli altri loreniani avvertono l’evento e si illumina un tatuaggio sul loro corpo. Morto il numero tre, il numero quattro sa che è arrivato il suo turno, fortunatamente in un giorno di scuola come gli altri scopre di avere dei poteri che gli consentiranno di difendersi.
Prosegui la lettura »
I fantastici viaggi di Gulliver (Letterman, 2010)
Un film di Rob Letterman. Con Jack Black, Jason Segel, Emily Blunt, Amanda Peet, Billy Connolly.
Commedia. 85 minuti. USA 2010.
Trama: Lemuel Gulliver lavora negli uffici di un grande giornale come fattorino della posta. Ogni giorno gira con il carrello pieno di pacchi e lettere da consegnare a redattori e direttori. La sua vita senza entusiasmo, senza aspirazione e senza fiducia in se stesso lo condanna a quel posto da undici anni senza possibilità di promozione e a sognare di uscire con la caporedattrice della sezione Viaggi, a cui non osa nemmeno rivolgere la parola. Una buona e fortuita occasione però farà sì che gli venga data la possibilità di riscattarsi ai suoi occhi redigendo un reportage dal triangolo delle Bermuda. Durante il viaggio un gorgo al contrario lo catapulterà su di un’isola abitata da omini piccoli come un action figure e laboriosi come formiche. In breve diventerà l’idolo locale ma la fama e il consenso saranno tanto facili da guadagnare quanto rapidi da perdere.
Prosegui la lettura »