Natale in Sudafrica (Parenti, 2010)

Un film di di Neri Parenti. Con Christian De Sica, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Massimo Ghini.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Carlo, in vacanza in Sudafrica con la seconda moglie Susanna incontra il fratello minore Giorgio che in passato lo ha truffato e gli ha portato via la moglie Marta. Ora però è Giorgio a trovarsi sul lastrico mentre Carlo si è arricchito. O almeno così crede perché è nuovamente vittima di una truffa e si trova senza un euro. Decide allora di architettare un grosso imbroglio ai danni del fratello. Massimo Rischio e Tagliabue (detto Bue) l’uno chirurgo e l’altro macellaio si trovano in Sudafrica con i loro figli Laura e Vitellozzo che hanno una storia d’amore. I due padri sono però molto attratti da una entomologa, Angela, la quale è alla ricerca della Farfalla del Paradiso. Dopo aver cercato inutilmente di sedurla i due correranno diversi rischi per aiutarla a trovare il lepidottero. Intanto Laura viene raggiunta dall’altro ragazzo con cui ha una relazione, Mario. Il quale diventa amico di Vitellozzo senza sapere che sono lì entrambi per la stessa fanciulla.
Prosegui la lettura »
Un delfino per amico (Sellers, 2006)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 18/04/2011

Un film di Michael D. Sellers. Con Carly Schroeder, Adrian Dunbar, George Harris, Katharine Ross, Christine Adams, Jane Lynch, Christopher Herrod, Vivica Watkins, Joey Jam, Rudy Levarity.
Drammatico. USA 2006.
Trama: Alyssa è una quattordicenne problematica, sospesa da scuola un anno dopo la morte della mdre. Non sapendo più cosa fare con lei, la nonna Lucy decide di portarla da quel padre che ha sempre creduto morto. Anche l’uomo, biologo marino che studia il linguaggio dei delfini in un centro di ricerca delle Bahamas, ignorava l’esistenza della figlia. Quando le due donne arrivano, l’uomo sta lottando perché il centro non sia trasformato in un’attrazione turistica. Alyssa troverà un nuovo equilibrio…
Prosegui la lettura »
Il funerale è servito (LaBute, 2010)

Un film di Neil LaBute. Con Chris Rock, James Marsden, Tracy Morgan.
Commedia. USA 2010.
Trama: Una famiglia si riunisce per la cerimonia funebre del patriarca, che si trasforma in una esilarante catena di insoliti drammi, ricatti, minacce e scambi di cadaveri.
Prosegui la lettura »
Mammuth (Delépine | de Kervern, 2010)

Un film di di Benoît Delépine, Gustave de Kervern. Con Gérard Depardieu, Yolande Moreau, Isabelle Adjani, Benoît Poelvoorde, Blutch.
Commedia. Francia 2010.
Trama: Mammuth, così soprannominato dal nome della moto degli anni ’70 che non usa più da tempo, va in pensione a 60 anni. Ha lavorato da quando ne aveva 16 e l’ultimo datore di lavoro (in un mattatoio) gli riconosce di non aver mai fatto un giorno di assenza. Ora Mammuth non sa come trascorrere le giornate ma una soluzione gli arriva dalla ricostruzione dei contributi pensionistici. Nel passato l’uomo ha lavorato in diversi luoghi e molti si sono ‘dimenticati’ di versare il dovuto. Mammuth sale allora sulla moto e parte alla ricerca di documenti ripercorrendo cosi le strade della sua gioventù. Accompagnato però da un fantasma. Si tratta di Yasmine, il suo primo amore morta in un incidente di moto.
Prosegui la lettura »
My one and only (Loncraine, 2009)

Un film di di Richard Loncraine. Con Kevin Bacon, Renée Zellweger, Nick Stahl, Chris Noth, Logan Lerman.
Commedia. USA 2009.
Trama: 1954 Ann Deveraux abbandona il marito direttore d’orchestra che la tradisce e parte in cerca di un futuro diverso. L’accompagnano, su una lussuosa auto acquistata svuotando la cassetta di sicurezza della banca (in cui lascia l’anello del matrimonio), i due figli. Uno è Robbie, che ha velleità d’attore e ricama all’uncinetto e l’altro è George, che è un uomo in un corpo di ragazzo, e osserva il comportamento della madre che ammira per la sua determinazione ma che al contempo teme per le situazioni imbarazzanti in cui va a infilarsi.
Prosegui la lettura »
Il padre dei miei figli (Hansen-Løve, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia, Germania il 14/04/2011

Un film di di Mia Hansen-Løve. Con Chiara Caselli, Louis-Do de Lencquesaing, Alice de Lencquesaing, Alice Gautier.
Drammatico. Francia, Germania 2009.
Trama: Grégoire Canvel ha tutto. Una donna che lo ama, tre figlie deliziose, un mestiere che lo appassiona. Fa il produttore cinematografico e al suo lavoro dedica tutto il tempo e le energie. La famiglia ne risente ma lo comprende. Ha carisma, Grégoire. Ha prodotto tanti film, preso molti rischi e accumulato debiti. La sua Moon Film è sull’orlo del fallimento. Lui resiste ad ogni costo ma lo scacco è evidente, il danno irreparabile. Spalle al muro, sceglie di uscire di scena con un gesto estremo e nessuna spiegazione. Agli altri, ancora una volta, il compito di capire.
Prosegui la lettura »
A cena con un cretino (Roach, 2010)
Scritto da mirkul in Commedia, Demenziali, USA il 13/04/2011

Un film di di Jay Roach. Con Steve Carell, Paul Rudd, Stephanie Szostak, Jemaine Clement, Zach Galifianakis.
Commedia. USA 2010.
Trama: Tim Conrad è un analista in ascesa all’interno di un’importante compagnia. Finisce, grazie a una sua proposta, al centro delle attenzioni del suo CEO Lance Fender il quale lo invita ad entrare a far parte di un cerchio ristretto: Si tratta di un gruppo ad alto livello che si diverte ad invitare periodicamente a cena degli individui ritenuti dei perfetti idioti e il vincitore sarà chi avrà presentato il più ‘cretino’ di tutti. Tim incontra accidentalmente un soggetto che potrebbe fare proprio al caso suo. Si tratta di Barry, esperto in tassidermia che ha come hobby quello di ricreare dei quadretti ispirati spesso ad opere d’arte utilizzando topolini mummificati. Nulla di orrorifico ma sicuramente qualcosa di molto, molto poco comune. Barry entrerà così nella vita di Tim scombinandola senza volerlo.
Prosegui la lettura »
S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine 2 (Boom, 2011)

Un film di Benny Boom. Con Gino Anthony, Kristanna Loken, Gabriel Mach, Robert Patric, Carly Pope.
Azione. 85 minuti. USA 2011.
Trama: Si vede che gli incassi di S.W.A.T., film del 2003 di Clark Johnson con Colin Farrell, devono essere stati più che discreti, visto che è uscito, anche se solo straight-to-video, un suo sequel, S.W.A.T.: Firefight. La storia gira intorno ad un insidioso e inarrestabile villain (Robert Patrick), determinato ad avere la sua vendetta sul nuovo istruttore (Gabriel Macht) del miglior team SWAT di Detroit.
Prosegui la lettura »