I mercenari – The expendables (Stallone, 2010)

I mercenari - The Expendables

Un film di Sylvester Stallone. Con Sylvester Stallone, Jason Statham, Jet Li, Dolph Lundgren, Eric Roberts.
Azione. 103 minuti. USA 2010.

Trama: Gli Expendables sono un gruppo di mercenari professionisti dell’artiglieria e del combattimento corpo a corpo, chiamati ad assolvere solo missioni ad alto rischio. In seguito a un blitz su di un cargo di terroristi somali finito in carneficina, il capo della banda, Barney Ross, decide di espellere il tiratore scelto Gunnar a causa del suo temperamento scriteriato e imprevedibile. I “sacrificabili” rimasti si ritrovano invece amichevolmente da Tool, vecchio membro della squadra passato ai tatuaggi e al ruolo di tramite coi vari mandanti degli incarichi. L’ultimo dei quali chiede a Barney e ai suoi uomini di uccidere il dittatore di un’isola del Centro America in affari con un americano per gestire il traffico della droga.
Prosegui la lettura »

, , ,

6 Commenti

Shuttle (Anderson, 2008)

Shuttle

Un film di di Edward Anderson. Con Tony Curran, Cullen Douglas, Peyton List, Tom Kemp, Cameron Goodman.
Thriller. USA 2008.

Trama: Una corsa notturna a casa, con uno shuttle dell’aeroporto, diventa una discesa nell’oscurità.
Prosegui la lettura »

12 Commenti

Amazing grace (Apted, 2006)

Amazing Grace

Un film di di Michael Apted. Con Ioan Gruffudd, Albert Finney, Michael Gambon, Romola Garai, Derek Hagen, Toby Jones.
Biografico. Gran Bretagna, USA 2006.

Trama: La strada in Parlamento dell’idealista William Wilberforce nell’Inghilterra del XVIII secolo per tentare di porre fine alla schiavitù nell’impero.
Prosegui la lettura »

1 Commento

Letters to Juliet (Winick, 2010)

Letters To Juliet

Un film di di Gary Winick. Con Amanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero.
Commedia, Romantico. USA 2010.

Trama: Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all’apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d’amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro. Intenerita, l’americana risponde ed ecco presentarsi a Verona la vecchia Claire, in compagnia del bel nipote, Charlie. È l’occasione per il servizio che cercava, ma anche l’inizio di un’avventura romantica che non risparmierà niente e nessuno.
Prosegui la lettura »

, , ,

1 Commento

Somewhere (Coppola, 2010)

Somewhere

Un film di di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Karissa Shannon, Kristina Shannon.
Drammatico. USA 2010.

Trama: Johnny Marco vive in un appartamento dell’hotel Chateau Marmont. Tra spettacoli erotici di dubbia eleganza e avventure amorose brevi e disimpegnate , trascorre le giornate in un’apatia ovattata e silenziosamente distruttiva. L’inaspettata permanenza della figlia Cleo impone un cambiamento nel ritmo quotidiano dell’attore. Videogiochi, nuotate, esposizioni al sole e un’incursione alla serata dei Telegatti italiani riempiono le giornate dei due famigliari. L’equilibrio apparente dura fino alla partenza di Cleo per il campeggio. E il ritorno alla vita di Johnny.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Into the storm (O’Sullivan, 2009)

Into the storm

Un film di di Thaddeus O’Sullivan. Con Brendan Gleeson, James D’Arcy, Iain Glen, Len Cariou, Janet McTeer.
Biografico. USA 2009.

Trama: L’Europa deve riprendersi dallo sfacelo nazista, l’Inghilterra sta per eleggere il suo nuovo Primo ministro e Churchill (che perderà, tornando poi in carica nel 1951), si concede una vacanza in Francia insieme alla moglie Clemmie. Da questo momento hanno inizio una serie di flashback attraverso i quali si snoda il film: gli avvenimenti più importanti della guerra in cui le vicende del politico si mescolano a quelle dell’uomo, al privato, ai contrasti con la consorte, alle frizioni che hanno compromesso il rapporto coniugale.
Prosegui la lettura »

1 Commento

Me and Orson Welles (Linklater, 2008)

Me and Orson Welles

Un film di di Richard Linklater. Con Zac Efron, Claire Danes, Ben Chaplin, Christian McKay, Eddie Marsan.
Drammatico. Gran Bretagna 2008.

Trama: 1937. Un giovane studente che vaga per le strade di New York capita davanti al Mercury Theatre e viene notato da Orson Welles. Il regista decide di affidargli un piccolo ruolo in Giulio Cesare, la sua prossima produzione teatrale.
Prosegui la lettura »

,

1 Commento

La Polinesia è sotto casa (Smeriglio | Goroni, 2010)

La Polinesia è sotto casa

Un film di di Saverio Smeriglio, Andrea Goroni. Con Gianluca D’Ercole, Giulia Bellucci, Alessia Raccichini, Fabiana Baldinelli, Alessandro Gimelli.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Stefano Redi ha trentaquattro anni, un lavoro ben remunerato per un’importante compagnia che opera nel settore edilizio, una macchina sportiva, una vita sociale con amici nell’alta finanza e la figlia di un diplomatico francese come fidanzata. Potrebbe sentirsi un uomo pienamente realizzato se solo non provasse una profonda insofferenza per l’idea di vivere solo in funzione del lavoro e della carriera. Una sera, dopo aver partecipato controvoglia a un ricevimento a casa di alcuni amici dei genitori dell’ambiziosa fidanzata, Stefano capisce che non è verso quel mondo che vuole proiettare il proprio futuro. Non vuole più soldi, potere e prestigio sociale, ma solo ritrovare la libertà persa dieci anni prima, quando disse addio alle onde del mare e alla sua amata tavola da surf.
Prosegui la lettura »

Nessun commento