Love n’ Dancing (Iscove, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 19/08/2011
Un film di Robert Iscove. Con Amy Smart, Tom Malloy, Billy Zane, Leila Arcieri, Caroline Rhea.
Drammatico. USA 2009.
Trama: Siamo nel 2002: Jake Mitchell è un campione di danza swing che vince insieme a Corinne, sua partner nella vita e nella danza, il campionato mondiale. Jake è un ballerino particolare: è sordo per via di un’infezione all’orecchio da quando era adolescente, ma, nonostante questo, ha imparato a sentire le vibrazioni della musica in un modo tutto suo e ha iniziato a ballare. Oggi Jack è diventato un insegnante di ballo in giro per il mondo. Jessica Donovan è una insegnante di inglese, che ha abbondanato il sogno di ballare a Broadway per un lavoro più sicuro. Ha una relazione con Kent, ma tra i due le cose non vanno. Quando Jack e Jessica si incontrano è subito scintilla, non solo nella vita ma anche sul palco: i due, infatti, provano a competere per il nuovo campionato del mondo. Riusciranno a trionfare come coppia di ballo e non solo?
Prosegui la lettura »
Una vita nel mistero (Simone, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 18/08/2011
Un film di Stefano Simone. Con Tonino Pesante; Dina Valente; Francesco Granatiero; Don Antonio D’Amico; Cosimo S. Del Nobile; Lello Castriotta; Amilcare Renato; Grazia Orlando; Sabrina Caterino.
Drammatico. Italia 2010.
Trama: Un uomo vestito di nero, come in perenne lutto cammina sulla banchina del porto mentre il mare corre veloce. Una donna sotto le coperte legge pagine della Bibbia accettando il proprio destino. Una storia di amore, fede, solitudine e morte. Una casa ricolma di oggetti e quadri sacri, la tappezzeria che richiama gli anni ’70, un’alcova dove i due protagonisti consumano quelli che sembrano i loro ultimi giorni insieme.
Prosegui la lettura »
Boat Trip (Nathan, 2002)
Scritto da mirkul in Demenziali, USA il 17/08/2011
Un film di Mort Nathan. Con Cuba Gooding Jr., Horatio Sanz, Roselyn Sánchez, Vivica A. Fox, Roger Moore, Victoria Silvstedt.
Commedia, avventura. 94 minuti. USA 2002.
Trama:Mollato dalla fidanzata Felicia, Jerry decide di intraprendere una crociera “per soli eterosessuali”. Nell’agenzia di viaggi, il suo compagno d’avventura Nick indispettisce l’agente incaricato della prenotazione a tal punto che questo dà loro dei biglietti di una crociera “per soli omosessuali”…
Prosegui la lettura »
Exit Speed (Ziehl, 2008)
Un film di Scott Ziehl. Con Danielle Beacham, Jonny Cruz, Desmond Harrington, Alice Greczyn, Jason Hammond.
Thriller. USA 2008.
Trama: la vigilia di Natale: dieci persone sono a bordo di un autobus che attraversa il Texas quando, improvvisamente, sono “attaccate” da una banda di biker. Il mezzo si scontra con un motociclista, l’autista è ferito mortalmente: uno dei passeggeri va alla guida, nel tentativo di riuscire a sfuggire alla furia violenta dei teppisti. L’inseguimento prosegue senza tregua, fino a quando il gruppo decide di prendere una strada secondaria, fa appena in tempo a scendere dal bus e a rifugiarsi in uno stabile abbandonato. Con armi improvvisate, i passeggeri tentano di difendersi dall’attacco della gang. La loro resistenza è sempre più disperata… Tra i passeggeri c’è una giovane donna ricercata dall’esercito americano per diserzione, il soldato Merideth Cole, il cui contributo sarà fondamentale nell’incoraggiare il gruppo eterogeneo a reagire alla ferocia dei biker.
Prosegui la lettura »
Caribbean Basterds (Castellari, 2010)
Un film di Enzo Girolami Castellari. Con ellari.
Azione. Italia 2010.
Trama: Due fratelli inglesi, Roy e Linda, sono in vacanza su un’isola del Venezuela, ospiti nella villa del padre, un trafficante che vende armi alle popolazioni in guerriglia del Centro America. Durante un combattimento clandestino, i due fratelli incontrano José, anche lui figlio di uno dei ricchi signori delle armi dell’isola, cominciano a frequentarsi e a condividere opulenza e vita dissoluta. Ma Roy cova dentro una certa inquietudine per i traffici gestiti dal padre e un giorno, dopo aver litigato furiosamente con lui, decide di rivolgere questa rabbia verso l’esterno e di scaricarla verso i suoi soci d’affari ricorrendo a stupri e ultraviolenza.
Prosegui la lettura »
Sucker Punch (Snyder, 2011)
Un film di Zack Snyder. Con Emily Browning, Abbie Cornish, Jena Malone, Vanessa Hudgens, Jamie Chung.
Azione, horror, fantasy. USA, Canada 2011.
Trama: Unica erede del patrimonio di famiglia alla morte della madre, incolpata dell’uccisione della sorella, in realtà avvenuta per mano del malvagio patrigno, e da questi rinchiusa in un terribile manicomio, Baby Doll medita la fuga. Tra visioni, sogni, aspirazioni e metafore immagina la sua permanenza come la vita in un bordello in cui le prostitute danzano per attirare l’attenzione dei clienti e farsi scegliere. Quando danza per distrarre i clienti invece Baby Doll immagina la propria strada verso la libertà come un’iperbolica battaglia tecnologica tra katane, armi automatiche e nemici mostruosi.
Prosegui la lettura »
L’estate di Martino (Natale, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 13/08/2011
Un film di Massimo Natale. Con Treat Williams, Luigi Ciardo, Matilde Maggio, Pietro Masotti, Matteo Pianezzi.
Drammatico. Italia 2010.
Trama: Nella drammatica estate del 1980, teatro di tragici eventi quali la strage di Ustica e l’attentato di Bologna, Martino, quattordicenne schivo e introverso, trascorre le vacanze con la comitiva del fratello maggiore. Un giorno, passeggiando lungo la spiaggia, i giovani notano tre soldati americani impegnati a fare surf nel tratto di costa controllato dalla Nato. Martino rimane meravigliato dalla loro destrezza e, penetrando di soppiatto nella zona militare, si imbatte nel capitano Jeff Clark. Inizia così la storia di un’amicizia insolita, che cresce di pari passo alle lezioni di surf e che si fa motore di un amore adolescenziale tanto insperato quanto desiderato.
Prosegui la lettura »
Lo stravagante mondo di Greenberg (Baumbach, 2010)
Un film di Noah Baumbach. Con Ben Stiller, Greta Gerwig, Rhys Ifans, Jennifer Jason Leigh, Brie Larson.
Commedia. USA 2010.
Trama: Quando la famiglia Greenberg parte per una vacanza in Vietnam di sei settimane, la cura della loro villa di Los Angeles e del cane Mahler viene affidata alla giovane Florence Marr, la loro assistente personale. Durante quel periodo, Florence fa la conoscenza di un eccentrico ospite, lo zio Roger, quarantenne irresponsabile che da tempo si è trasferito a New York e ha alle spalle una degenza per cure psichiatriche. Roger viene subito attratto dalle premure e dalla cortesia di Florence e le chiede un appuntamento provando a sedurla. Nel frattempo, tenta di riallacciare rapporti con i vecchi compagni, dalla ex-fidanzata Beth al migliore amico Ivan, con il quale comincia a rievocare il sogno giovanile di diventare famosi come gruppo musicale.
Prosegui la lettura »