L’Orso Yoghi (Brevig, 2010)
Scritto da mirkul in Animazione, Commedia, USA il 04/08/2011
Un film di Eric Brevig. Con Anna Faris, Tom Cavanagh, T.J. Miller, Nathan Corddry, Andrew Daly.
Animazione. 80 minuti. USA, Nuova Zelanda 2010.
Trama: Jellystone Park è in forte crisi finanziaria e per questo motivo il sindaco Brown ha deciso di chiuderlo e vendere il terreno. Questo significa che le famiglie non potranno più godere della bellezza della natura e degli spazi all’aperto e, cosa ancora peggiore, Yoghi e il suo compagno Bubu saranno costretti a lasciare l’unica casa che hanno mai conosciuto. Alle prese con la più grande sfida mai affrontata, Yoghi dovrà dimostrare di essere più astuto di qualunque altro orso, e insieme a Bubu dovrà allearsi con il ranger Smith per trovare una soluzione e salvare il parco dalla chiusura definitiva…
Prosegui la lettura »
Tutti al mare (Cerami, 2011)
Un film di Matteo Cerami. Con Marco Giallini, Ilaria Occhini, Vincenzo Cerami, Anna Bonaiuto, Libero de Rienzo.
Commedia. USA 2011.
Trama: Maurizio gestisce uno chalet balneare e una varia umanità in panciolle sotto il sole. Scaltro e qualunquista, è un proprietario generoso coi vip e compiacente coi tanti marescialli che chiudono un occhio e spalancano la bocca, consumando pasta e pastarelle. Testimone passivo e più spesso attivo di una fauna eterogenea, Maurizio sopporta un cognato cleptomane e smemorato, rigetta il malocchio di un cupo iettatore, soccorre un potenziale suicida invitandolo a morire due chioschi più avanti, è sedotto da una lesbica accanita, impressionato da un avventore con pappagallo e unghie laccate, vessato da una madre incontenibile, incalzato da un colonnello fascista, sorpreso da un cavallo senza fantino e da un fantino senza cavallo. Fuori intanto il mare avanza inesorabile divorando la spiaggia e restituendo al tramonto bastimenti di immigrati in cerca di un’alba.
Prosegui la lettura »
Il bosco dell’orrore (Altier/Flores, 2011)
Un film di Mitchell Altieri e Phil Flores. Con Cory Knauf, Tiffany Shepis.
Horror. USA 2011.
Trama: Troubled Cody, membro di una violenta gang di motociclisti provenienti dalla California del Nord, si reca con i suoi amici ad un party estremo in un casolare situato nel bel mezzo della Redwood Forest. Ma alla fine della serata, gli eventi prendono una brutta piega quando Michelle, ‘ex ragazza di Cody, viene ritrovata mentre, ricoperta di sangue, vaga senza meta, urlando e dimenandosi come fosse posseduta da un’entità ultraterrena.
Prosegui la lettura »
Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata (Vanzina, 2011)
Un film di Carlo Vanzina. Con Francesco Montanari, Vanessa Hessler, Richard E. Grant, Giselda Volodi, Virginie Marsan.
Thriller. Italia 2011.
Trama: Alexandra, una celebre e biondissima top model, viene travolta a Milano da un misterioso pirata della strada. Sul luogo dell’incidente arriva l’ispettore siciliano Vincenzo Malerba, convinto all’istante che si tratti di un omicidio. Indagando su Alexandra scopre che cinque anni prima un’altra indossatrice aveva perso la vita precipitando dal terrazzo del suo residence. Entrambe le modelle lavoravano e sfilavano per Federico Marinoni, stilista affermato col vizio delle bionde in passerella e dei bruni nel talamo. Accolta nel suo atelier la giovanissima Britt, fioraia a Stoccolma, Marinoni è deciso a farne una stella e una consorte di facciata. A impedire il suo ambizioso disegno penserà evidentemente l’assassino. A vegliare su di lei, resistendo alla tentazione delle sue grazie e delle sue polpette alle more, sarà invece l’ispettore Malerba.
Prosegui la lettura »
Amore & Altri Rimedi (Zwick, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Romantico, USA il 31/07/2011
Un film di Edward Zwick. Con Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Oliver Platt, Hank Azaria, Josh Gad.
Drammatico, commedia. USA 2010.
Trama: Jamie Randall è un giovane uomo abile con le donne e con le parole. Seduttore implacabile e disoccupato, dopo aver conosciuto troppo a fondo la moglie del suo datore di lavoro, Jamie ricomincia dal farmaceutico e diventa informatore scientifico per la Pfizer. Spedito nell’angolo nordorientale degli Stati Uniti a ‘spacciare’ antidepressivi, a doppiare il Prozac e a sbaragliare la concorrenza, Mr. Randall blandisce medici e seduce segretarie, rivelandosi in poco tempo, tanta azione e grande fascino il venditore numero uno. Sognando ad occhi aperti di lasciare l’Ohio per volare con una promozione a Chicago, Jamie inciampa in Maggie, artista bohémien affetta dal morbo di Parkinson al primo stadio. Ingordi di sesso ma refrattari ai sentimenti e alle relazioni stabili Jamie e Maggie diventano amanti appassionati. Innamorati loro malgrado proveranno a resistersi e a resistere alla tentazione di amarsi.
Prosegui la lettura »
Streetdance (Giwa/Pasquini, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 30/07/2011
Un film di Max Giwa, Dania Pasquini. Con Charlotte Rampling, Nichola Burley, Richard Winsor, George Sampson, Eleanor Bron.
Drammatico, romantico. Gran Bretagna 2010.
Trama: Carly coltiva da sempre il sogno di esibirsi in una grande competizione di street dance con la sua crew di amici ballerini. Quando il gruppo riesce finalmente ad accedere alle finali inglesi, Jay, fidanzato di Carly nonché vera anima della crew, decide di abbandonare temporaneamente l’hip-hop e di lasciare il destino della gara in mano a Carly e alle sue coreografie. Senza Jay, la giovane breakdancer incontra grandi difficoltà a tenere unito il gruppo e a trovare gli spazi adatti per provare, finché un giorno consegna un sandwich a Helena Fitzgerald, insegnante in una prestigiosa scuola di danza londinese, che le propone di utilizzare le aule dell’edificio a patto di introdurre nella coreografia alcuni dei suoi ballerini di danza classica.
Prosegui la lettura »
Drive Angry (Lussier, 2010) [V.M.14]
Un film di Patrick Lussier. Con Amber Heard, Nicolas Cage, Billy Burke, William Fichtner, Wanetah Walmsley.
Azione. 104 minuti. USA 2010.
Trama: Fuggito dall’inferno per tornare sulla Terra e salvare il proprio nipote, John Milton è a caccia di satanisti. Sul suo cammino incontra una ex cameriera di tavola calda, che ha appena mollato il marito e che potrà aiutarlo. A dare la caccia a lui invece è “il contabile”, un distinto inviato degli inferi, incaricato di riportare all’ordine il fuggitivo d’eccezione. Il tutto, per quanto è possibile, in macchina.
Prosegui la lettura »
La fisica dell’acqua (Farina, 2009)
Un film di Felice Farina. Con Claudio Amendola, Paola Cortellesi, Stefano Dionisi, Lorenzo Vavassori, Lorenzo Pavanello.
Drammatico, thriller. Italia, Svizzera, Francia 2009.
Trama: In una notte di luna piena, un bambino emerge dalle acque di un lago e fa ritorno a casa. Si chiama Alessandro, ha sette anni, un’ossessione per la fisica meccanica e le dinamiche biologiche, oltre ad una strana fobia per l’acqua. Durante quella stessa notte, Alessandro ha sabotato i freni dell’auto dello zio Claudio, causando un incidente in cui restano coinvolti lui e la madre Giulia, insegnante di nuoto con la quale il piccolo vive da solo da quando è morto suo padre. Condotto in commissariato per far luce sulla vicenda, Alessandro dovrà spiegare i fatti più recenti e far riemergere i più remoti ricordi per comprendere le ragioni che lo hanno portato a quel tragico gesto.
Prosegui la lettura »