Archivio Aprile 2009
Home (Meier, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia il 17/04/2009

Un film di Ursula Meier. Con Isabelle Huppert, Olivier Gourmet, Madeleine Budd, Kacey Mottet Klein, Adélaïde Leroux.
Drammatico, durata 95 min. – Svizzera, Francia, Belgio 2008.
Trama (da mymovies.it): Michel, Marthe e i loro tre figli vivono da anni in una casa a pochi metri da un tratto di autostrada che non è mai stato attivato. Il lungo asfalto è il proseguimento del loro giardino; luogo di scorribande in bicicletta e soggiorno ideale per guardare la tv nelle sere d’estate o per fumare l’ultima sigaretta della giornata, lasciando correre la vista all’orizzonte. Da un giorno all’altro, però, l’autostrada viene inaugurata e la famiglia di Michel si ritrova spettatrice di un traffico sensa sosta, assordante, alienante. In cerca di riparo indietreggia, si barrica, fino ad imprigionarsi con le proprie mani.
Galantuomini (Winspeare, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 16/04/2009

Un film di Edoardo Winspeare. Con Donatella Finocchiaro, Fabrizio Gifuni, Beppe Fiorello, Giorgio Colangeli, Gioia Spaziani.
Drammatico, durata 100 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Ignazio, Lucia e Fabio sono stati bambini felici e inseparabili nel Salento degli anni Sessanta. Adesso sono adulti tormentati e divisi nel Salento della Sacra Corona Unita. Ignazio è diventato un giudice stimato, rientrato a Lecce dopo aver esercitato la professione nel Nord Italia, Lucia è madre di un ragazzino e braccio destro del boss Carmine Zà, Fabio un appassionato giocatore di biliardo col vizio della cocaina. Al funerale di Fabio, stroncato da un’overdose, Lucia e Ignazio si ritrovano e si innamorano senza dichiararsi. Durante le indagini sul traffico di cocaina, Ignazio scopre il coinvolgimento di Lucia. Ferito e addolorato dalle bugie della donna e dalla rivelazione della sua vera natura, l’affronta, spingendola suo malgrado alla latitanza. Ma il giudice sedotto e la dark lady hanno ancora un conto d’amore da regolare e da consumare.
The Millionaire (Boyle, 2008)
Scritto da mirkul in Commedia, Gran Bretagna, Romantico, USA il 15/04/2009

Un film di Danny Boyle. Con Dev Patel, Anil Kapoor, Freida Pinto, Madhur Mittal, Irfan Khan.
Titolo originale Slumdog Millionaire. Commedia, durata 120 min. Gran Bretagna, USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Una domanda e venti milioni di rupie separano Jamal Malik da Latika, amore infantile e mai dimenticato. Dopo averla incontrata, persa, ritrovata e perduta di nuovo Jamal, un diciottenne cresciuto negli slum di Mumbai, partecipa all’edizione indiana di “Chi vuol essere Milionario” per rivelarsi alla fanciulla e riscattarla (con la vincita) dalla “protezione” di un pericoloso criminale. L’acquisita popolarità mediatica, la scalata trionfale al milione e alle caste sociali infastidiscono il vanesio conduttore che cerca di boicottarne la vittoria, ingannandolo e facendolo arrestare. Sospettato di avere imbrogliato e torturato inutilmente, Jamal rivelerà al commissario di polizia soltanto la verità: conosceva le risposte perché ciascuna di quelle domande ha interrogato la sua straordinaria vita, devota a Latika e votata all’amore.
Homeland Security (Gallo, 2008)

Un film di George Gallo. Con Antonio Banderas, Colin Hanks, Meg Ryan, Selma Blair, Thomas Joseph Adams.
Thriller, USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Un giovane agente federale inizia a fare indagini sul nuovo compagno della sua avvenente mamma. L’uomo è infatti sospettato di far parte di una pericolosa banda criminale.
Rachel sta per sposarsi (Demme, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 13/04/2009

Un film di Jonathan Demme. Con Anne Hathaway, Rosemarie DeWitt, Mather Zickel, Bill Irwin, Anna Deavere Smith.
Titolo originale Rachel Getting Married. Drammatico, durata 114 min. USA 2008
Trama (da mymovies.it): Uscita dal centro di riabilitazione per partecipare al matrimonio della sorella maggiore, Kym travolge l’apparente pace familiare con la sua problematica esuberanza. Tra riunioni di tossicodipendenti anonimi, preparativi nuziali, incomprensioni e liti, affronterà il drammatico episodio che ha segnato la vita di tutta la famiglia.
Fireproof (Kendrick, 2008)

Un film di Alex Kendrick. Con Kirk Cameron, Erin Bethea, Blake Bailey, Ken Bevel, Anthony Brown.
Drammatico, USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Un pompiere e sua moglie, dopo diversi anni di vita coniugale, stanno andando diritti verso il divorzio, ma con l’aiuto della fede riusciranno a superare le difficoltà e tenere unito il matrimonio.
Si Può Fare (Manfredonia, 2008)

Un film di Giulio Manfredonia. Con Claudio Bisio, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston, Giorgio Colangeli, Bebo Storti.
Commedia, durata 111 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Milano, primi anni ’80. Nello è un sindacalista dalle idee troppo avanzate per il suo tempo. Ritenuto scomodo all’interno del sindacato viene allontanato e "retrocesso" al ruolo di direttore della Cooperativa 180, un’associazione di malati di mente liberati dalla legge Basaglia e impegnati in (inutili) attività assistenziali. Trovandosi a stretto contatto con i suoi nuovi dipendenti e scovate in ognuno di loro delle potenzialità, decide di umanizzarli coinvolgendoli in un lavoro di squadra. Andando contro lo scetticismo del medico psichiatra che li ha in cura, Nello integra nel mercato i soci della Cooperativa con un’attività innovativa e produttiva.
Never Back Down – Mai Arrendersi (Wadlow, 2008)

Un film di Jeff Wadlow. Con Sean Faris, Amber Heard, Cam Gigandet, Evan Peters, Leslie Hope.
Azione, durata 110 min. USA 2008.
Trama (da mymovies.it):
Jake Tyler, dopo un incontro di football americano in cui ha reagito violentemente a un insulto lanciato da un avversario nei confronti del padre (morto in stato di ubriachezza in un incidente stradale,) cambia scuola. Nel nuovo liceo il video dello scontro, già visto da tutti, crea intorno a lui la fama di picchiatore. Nella zona si combattono incontri illegali di una nuova pratica parasportiva, la MMA (Mixed Martial Arts che non ha ancora avuto una regolamentazione valida a livello mondiale) e Jake ne fa la conoscenza quando Baja,un’avvenente compagna, lo invita in una villa superlussuosa. Qui fa la conoscenza di Ryan McCarthy, lo spietato e ricco campione dei picchiatori che lo provoca insultando anche lui la memoria del padre. Jake viene duramente colpito ma la rabbia è tale da spingerlo ad entrare nella palestra di Jean Roqua per perfezionare la propria preparazione. Roqua però pretende che gli allenamenti siano finalizzati a un desiderio di crescita personale e non a regolamenti di conti all’esterno della palestra. Non sarà così. Negli States non ci sono solo High School dove si canta, si balla e si gioca a basket. Ci sono anche scuole in cui, dietro l’apparente facciata di normalità, si alimenta e poi si pratica la violenza più brutale.