Archivio Maggio 2009

The Spirit (Miller, 2008)

The spirit

Un film di Frank Miller [II]. Con Gabriel Macht, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Eva Mendes, Paz Vega.
Azione, durata 108 min. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): A Central City si muove The Spirit, un eroe diverso dal solito. Non ha particolari superpoteri ma nulla sembra poterlo uccidere, ha un fascino magnetico che attira le donne, una nemesi (Octopus) dotata approssimativamente delle stesse caratteristiche e un’identità reale che si è lasciato alle spalle tempo fa.
Non ha passioni Spirit, non sembra animato da nessun particolare sentimento, da nessuna etica se non un ottuso senso di rispetto per l’ordine, da nessuna passione se non quella per la sua città che considera al pari di una donna: l’unica che gli fa venire gli occhi lucidi, l’unica che non tradirà mai, l’unica che rispetta. Tutte le altre sono solo avventure semiserie: medici, poliziotte, danzatrici, criminali e amori d’infanzia che tornano come dark lady dell’età adulta.
Dunque non per senso di giustizia ma per senso del dovere l’eroe freddo ma implacabile si troverà a dover impedire ad Octopus di bere il sangue di Eracle (capace di uccidere gli uomini e di donare l’immortalità ad esseri come lui e Spirit) e a impedire alla donna che gli infranse il cuore di compiere il furto di gioielli del secolo.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Lissy – Principessa alla riscossa (Michael Herbig, 2007)

Lissy Principessa alla Riscossa

Un film di Michael Herbig. Doppiato da Lorella Cuccarini
Titolo originale Lissi und der wilde Kaiser. Animazione, durata 85 min. Germania 2007.

Trama (da mymovies.it): In un paese neanche troppo lontano e nell’epoca d’oro della dinastia asburgica, vive la principessa Lissy, consorte felice e svampita del Kaiser Franz. Tra canzoni stonate, banconote bruciate e siparietti licenziosi, la loro principesca vita matrimoniale procede spensierata. A interromperla provvederà uno yeti maldestro e gigante che rapirà Lissy per consegnarla a un (povero) diavolo dalla personalità dissociata. Ma l’indiscutibile fascino della principessa, l’ostinato amore di Franz, l’abnegazione del fedele feldmaresciallo e una consuetudine burocratica risolveranno l’affaire e restituiranno i principi, felici e contenti, ai loro valzer, al loro amore e al loro lieto fine.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

The Orphanage (Bayona, 2007)

The Orphanage

Un film di Juan Antonio Bayona. Con Belen Rueda, Fernando Cayo, Roger Prìncep, Mabel Rivera, Montserrat Carulla.
Horror, durata 100 min. Messico, Spagna 2007.

Trama (da mymovies.it): Dei bambini stanno giocando. Sono gli ospiti di un orfanotrofio e una di loro, Laura, sta per andarsene perché adottata. Divenuta adulta Laura torna in quel luogo con il marito Carlos. Vuole farlo divenire un istituto accogliente per bambini bisognosi di cure come Simon, il piccolo che ha adottato. Il bambino è affetto dall’HIV e non gli resta molto da vivere. Simon ha degli amici immaginari che però lasciano anche impronte sul terreno. Laura cerca di assecondarlo ma non riesce a togliersi di dosso la paura. Finché un giorno giunge un’anziana assistente sociale che consegna un dossier sul piccolo. La stessa donna sarà sorpresa una notte ad aggirarsi nei pressi del magazzino degli attrezzi. Qualche tempo dopo Simon, che ha scoperto la malattia di cui è affetto, scompare nel corso di una festa. Laura precipita nell’abisso dell’angoscia.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Lasciami Entrare (Alfredson, 2008)

Lasciami Entrare

Un film di Tomas Alfredson. Con Kare Hedebrant, Lina Leandersson, Per Ragnar, Henrik Dahl, Karin Bergquist.
Titolo originale Låt den rätte komma in. Horror, durata 114 min. – Svezia 2008. – Bolero data uscita 09/01/2009.

Trama (da mymovies.it): Svezia, 1982. A Blackeberg, un piccolo centro della periferia di Stoccolma, Oskar sogna di vendicarsi del mobbing che subisce ogni giorno da tre compagni di classe. Armato di un coltello immagina di infilarlo nello stomaco di Connie, che dei tre è il più arrogante. Una notte la tranquillità del quartiere in cui vive viene interrotta dall’arrivo di un uomo e di una dodicenne pallida e ambigua che sembra non conoscere freddo e paura. Con l’arrivo dei nuovi inquilini dell’appartamento di fianco al suo, una serie di efferati omicidi iniziano a macchiare il paesaggio innevato e ben presto Oskar scopre che Eli, con la quale nel frattempo ha stretto una tenera amicizia, altri non è che un vampiro imprigionato in eterno in un corpo da bambina.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Strafumati (Green, 2008)

Strafumati

Un film di David Gordon Green. Con Seth Rogen, James Franco, Danny R. McBride, Kevin Corrigan, Craig Robinson.
Titolo originale Pineapple Express. Commedia, durata 111 min. USA 2008. VM 14.

Trama (da mymovies.it): Dale Denton è un impiegato del tribunale che frequenta spesso uno spacciatore di nome Saul Silver per procurarsi marijuana. Saul ha a disposizione il meglio in materia e un giorno gli offre l’erba più esclusiva sul mercato: la Pineapple Express. E’ così speciale che fumarla può far sentire in colpa come nell’uccidere un unicorno. Purtroppo però Dale assiste a un omicidio commesso da una poliziotta corrotta e dal signore dello spaccio di droga locale a cui stava per consegnare un mandato di comparizione. Dale, in preda al panico lascia il joint che stava fumando sul posto e diviene così oggetto delle attenzioni di chi non desidera avere testimoni. Anche Saul viene coinvolto, in quanto in grado di portare gli assassini sulle sue tracce. I due sono così costretti a fuggire per evitare il peggio.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La coniglietta di casa (Wolf, 2008)

La Coniglietta Di Casa

Un film di Fred Wolf. Con Anna Faris, Emma Stone, Colin Hanks, Kat Dennings, Katharine McPhee.
Titolo originale The House Bunny. Commedia, durata 97 min. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Shelley si ritrova espulsa dalla Mansion House di Playboy con lettera sottoscritta dallo stesso Hugh Hefner. Tutti i suoi sogni di playmate sembrano essersi così definitivamente infranti. Le si presenta però subito un’opportunità per mettere a frutto quanto appreso nel mondo delle conigliette. Infatti il gruppo delle ragazze appartenenti alla confraternita Zeta Alpha Zeta stanno per perdere il loro alloggio in favore delle rivali Phi Lota Mu. Se le seconde sanno come attrarre i ragazzi le prime riescono a farli girare mille miglia al largo. Ora tocca a Shelley insegnare loro l’arte della seduzione.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un gioco da ragazze (Rovere, 2008) [V.M.144]

Un gioco da ragazze [V.M.14]

Un film di Matteo Rovere. Con Filippo Nigro, Chiara Chiti, Desiree Noferini, Nadir Caselli, Chiara Paoli.
Drammatico. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Elena Chiantini e le sue amiche Michela e Alice sono le bad girl di un prestigioso liceo privato. Figlie viziate di ricchi imprenditori, hanno come modello Kate Moss e Paris Hilton e si atteggiano ad adulte assumendo pose spregiudicate sotto le strobo e l’effetto di ecstasy, cannabis e cocaina. Annoiate dalla quotidianità, dai genitori e dalle istituzioni, non accolgono di buon grado l’arrivo di un nuovo professore, un giovane idealista deciso ad aprire gli occhi e le menti dei suoi alunni con le letture di Philip Roth e J.D. Salinger. Elena, che del gruppetto è la leader indiscussa, decide di coinvolgere l’insegnante in un gioco pericoloso.

Prosegui la lettura »

1 Commento