Archivio Agosto 2009
La Famiglia Savage (Jenkins, 2007)
Scritto da mirkul in Commedia, Drammatico, USA il 03/08/2009

Un film di Tamara Jenkins. Con Laura Linney, Philip Seymour Hoffman, Philip Bosco, Peter Friedman, Gbenga Akinnagbe, Cara Seymour.
Commedia, Drammatico. 110 minuti. U.S.A. 2007.
Trama (da mymovies.it): L’ultima cosa che i due fratelli Savage avrebbero mai voluto fare era di volgere lo sguardo alla propria difficile storia familiare. Dopo essere riusciti ad allontanarsi da un padre dispotico e autoritario, i due hanno costruito un bozzolo protettivo attorno alle proprie vite complicate. Wendy è una battagliera drammaturga dell’East Village, ma al tempo stesso è un’impiegata temporanea che passa le giornate a richiedere sovvenzioni, rubare materiale di cancelleria dall’ufficio e frequentare il suo sposatissimo vicino. Jon è un nevrotico professore di college a Buffalo e scrive libri su argomenti oscuri. Ma ecco arrivare una telefonata, da cui apprendono che il padre Lenny, così a lungo temuto ed evitato sta lentamente sprofondando nella demenza ed essi sono gli unici a poterlo aiutare.
Verso l’Eden (Costa Gavras, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 02/08/2009

Un film di Constantin Costa Gavras. Con Riccardo Scamarcio, Juliane Köhler, Ulrich Tukur, Anny Duperey.
Drammatico. Grecia, Francia, Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Elias è un giovane clandestino che si getta a mare nel momento in cui le motovedette della guardia costiera greca stanno per catturarlo. Approda sulla spiaggia dell’Eden, un villaggio di vacanze per turisti ricchi. Trovati degli abiti da inserviente viene scambiato per tale e richiesto di prestazioni. Le quali sono lavorative (facchino, idraulico) ma anche sessuali (sia da parte del capo del personale che di una vacanziera tedesca con famiglia ad Amburgo). Costretto a fuggire se non vuole essere arrestato ha una meta precisa: Parigi. Un mago prestigiatore, con cui ha dovuto collaborare per uno spettacolo di intrattenimento per gli ospiti, gli ha detto di andarlo a trovare al Lido.
Il cosmo sul como (Cesena, 2008)

Un film di Marcello Cesena. Con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Silvana Fallisi, Sara D’amario, Victoria Cabello, Sergio Bustric, Luciana Turina, Cinzia Massironi.
Commedia. 94 minuti. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): All’ombra di un ginko biloba Pin e Puk interrogano il maestro Tsu Nam sulla saggezza. “Colpiti” dai suoi insegnamenti e dal suo bastone di bambù, i discepoli sognano di raggiungere il nirvana e di suonare il gong che produce armonia, valanghe ed eruzioni. A Milano, intanto, è tempo di vacanze e Aldo, Giovanni e Giacomo hanno pianificato la partenza intelligente, diretti una volta di troppo alla stessa spiaggia e allo stesso mare. Un calcio ad un pallone e l’ammutinamento familiare sconvolgeranno il loro programma. Niente ferie o licenze per Padre Bruno che chiede a Dio la misericordia e ai fedeli l’obolo per la sua chiesa, corrotta dagli anni e defraudata da Mario, un sagrestano che “risparmia” le offerte per comprarsi la moto dei sogni. Non hanno invece bisogno di restauro i quadri del castello di Hogwarts, ritratti parlanti e sbeffeggianti che scivolano fuori dalla cornice per insediarsi in un’altra e conquistare una dama “con un ermellino”. Nel mondo dei babbani Aldo e Giovanni giocano a calcetto e generano prole, soltanto Giacomo manca la porta e la rete. Tra medicina ayurvedica e calcolo della temperatura basale, cercherà di concepire il suo goal più bello.