Archivio Settembre 2009
Aspettando il sole (Panini, 2007)

Un film di di Ago Panini. Con Raoul Bova, Claudio Santamaria, Claudia Gerini, Vanessa Incontrada, Bebo Storti.
Commedia. Italia 2007.
Trama (da mymovies.it): Anni Ottanta. Italia. Tre sbandati raggiungono un hotel isolato in cui trovare temporaneo ristoro. Al Bellevue Hotel però non prendono alloggio solo loro. C’è un regista di film hard con la troupe, un uomo disilluso dall’amore, il detentore di un segreto che dovrebbe restare tale e altra varia umanità accolta da un portiere di notte che è in strenua lotta con termiti e tarli. Non a caso è proprio al formicaio che rinvia la sceneggiatura di questo coraggioso film di Ago Panini che arriva dalla pubblicità ma non solo.
Hannah Montana – The Movie (Chelsom, 2009)

Un film di Peter Chelsom. Con Miley Cyrus, Emily Osment, Jason Earles, Mitchel Musso, Anna Maria Perez De Tagle, Billy Ray Cyrus, Lucas Till, Cody Linley, Moises Arias, Dolly Parton, Romi Dames, Margo Martindale, Adam Gregory, Frances Callier, Rachel Woods, Natalia Dyer, Katrina Smith, Beau Billingslea.
Commedia. 102 minuti. USA 2009.
Trama (da mymovies.it): Miley Cyrus di giorno è una ragazza normale, va a scuola ed esce con gli amici, di notte invece indossa una parrucca bionda e diventa Hannah Montana, popstar di fama mondiale idolatrata dai fan e da loro inseguita per le strade come accadeva ai Beatles all’inizio di A Hard Day’s Night. A conoscere e proteggere il suo segreto sono solo i familiari e gli amici stretti che vogliono darle la possibilità di godere sia della musica che fa che delle gioie di una vita semplice.
Il successo però, si sa, è una brutta bestia, così il premuroso papà decide di riportarla nella fattoria della nonna nel Tennesse per rimetterla a contatto con il suo mondo e riscoprire le proprie origini lontana dalle falsità dello show business.
Disastro a Hollywood (Levinson, 2008)

Un film di Barry Levinson. Con Robert De Niro, Stanley Tucci, John Turturro, Kristen Stewart, Robin Wright Penn, Catherine Keener, Bruce Willis, Sean Penn.
Commedia. 107 minuti. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Nonostante Hollywood, abbia fatto la fortuna di molti personaggi, attori, registi, produttori e altri che lavorano nel mondo del cinema, gli ingranaggi che muovono questo grande carro cinematografico alcune volte rischiano di far sgretolare carriere, far cadere nell’oblio o costringere chi ci lavora a subire umiliazioni di ogni genere pur di rimanere in corsa e non perdere, come si suol dire, il "treno"… E’ quello che cerca di evitare Ben (Robert De Niro), produttore cinematografico che in due settimane deve realizzare un film…
Un matrimonio all’inglese (Elliott, 2008)
Scritto da mirkul in Commedia, Gran Bretagna il 12/09/2009

Un film di di Stephan Elliott. Con Jessica Biel, Colin Firth, Kristin Scott Thomas, Ben Barnes, Kimberley Nixon.
Commedia. Gran Bretagna 2008.
Trama (da mymovies.it): Il giovane John Witthaker s’innamora perdutamente di un’elegante e indipendente americana di nome Larita e la sposa. Viene quindi il momento di presentarla alla famiglia, che vive imbalsamata e preda dei debiti in una splendida villa della campagna inglese. Nonostante Larita faccia buon viso a cattivo gioco, è presto chiaro che la suocera non può vederla e che anche le sorelle di John sono più che mai diffidenti nei suoi confronti. Lo stesso non si può dire, invece, del capofamiglia, un uomo che la guerra ha reso allergico all’ipocrisia ma non insensibile all’intelligenza e all’ironia involontaria.
Ultimi della classe (Biglione, 2008)

Un film di di Luca Biglione.. Con Andrea De Rosa, Giulia Elettra Gorietti, Marco Iannone, Sara Tommasi, Nathalie Rapti Gomez.
Commedia. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Michele è in piena crisi adolescenziale. Di studiare non ha nessuna voglia, di ballare la salsa insieme ai suoi, di ritorno da Cuba, nemmeno. Gli piacerebbe che Federica ricambiasse la sua corte, ma così non è. Non gli resta che il calcio con gli amici e il suo blog, "ultimi della classe", nel quale può far credere a tre mila sconosciuti di essere il "figo" che non è. Quando però, dopo la pagella invernale, le cose si mettono male, i suoi decidono di ritirarlo da scuola e di pagargli due insegnanti privati, uno per le materie scientifiche e uno per quelle letterarie. È così che Michele si ritrova in camera da letto una bellissima docente di lettere, ex "Miss Standing Ovation", con un calendario erotico alle spalle e decisa a tutto pur di fargli evitare la bocciatura. Anche a spogliarsi, se questo può servire a fornirgli la motivazione che ha smarrito in anni di scuola pubblica.
Questione di cuore (Archibugi, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 10/09/2009

Un film di di Francesca Archibugi. Con Antonio Albanese, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Francesca Inaudi, Andrea Calligari.
Drammatico. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Angelo è un giovane carrozziere che accumula beni, Alberto uno sceneggiatore di successo che spreca parole. Colpiti al cuore da un infarto e dalla vita, vengono ricoverati nella stessa notte e nella stessa clinica. Vicini di letto e lontani di mondi, Angelo e Alberto scoprono una zona franca, dove scambiarsi emozioni, ricaricare il cuore e risollevare lo spirito. Angelo, padre di due figli e marito innamorato di Rossana, organizza il disagio seguito alla malattia, Alberto, fidanzato senza più voglie di Carla, esplora la sua infelicità e cerca parole per raccontarla. Dimessi dalla clinica, la casa di Angelo diventerà l’officina in cui mettere a punto il motore, il ricovero dove il Pigneto incontra la prima circoscrizione, il laboratorio dove lo scrittore ritrova la curiosità sincera di un’osservazione partecipe.
Polvere (D’Epiro – Proietti, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 09/09/2009

Un film di Massimiliano D’Epiro, Danilo Proietti. Primo Reggiani, Victoria Larchenko, Michele Alhaique, Gaia Bermani Amaral, Francesco Venditti, Gian Marco Tognazzi, Lola Ponce, Giovanni Capalbo, Rita Rusic, Loris Loddi.
Drammatico. 85 minuti. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Domini e Giona sono migliori amici. Uno profondamente diverso dall’altro. Domini sogna di fare il regista. E’ un ragazzo introverso con una personalità complicata. Un vero individualista, alla costante ricerca di emozioni forti attraverso l’occhio della sua videocamera digitale che porta 24 ore su 24 con sé, per non farsi sfuggire nulla: risse, scene di droga, sesso, situazioni improbabili, pericolose, al limite della legalità. Giona ha 25 anni. E’ un esaltato, vive la sua vita al massimo. Molti vizi, frequentazioni losche, amicizie ambigue e tanti segreti. Il primo dei quali è una storia clandestina con Giulia, sorella minore di Domini. In comune hanno un progetto ambizioso, innovativo e azzardato che li metterà nei guai. Realizzare un film documentario girato interamente con telecamere nascoste. Il soggetto sarà la cocaina e il mondo che le gira intorno. Spacciatori, consumatori, attrici, attori, modelle e personaggi della vita notturna verranno ripresi a loro insaputa e diventeranno i protagonisti inconsapevoli di un "cult" movie.
Tulpan – La Ragazza Che Non C’era (Dvortsevoy, 2008)

Un film di Sergei Dvortsevoy. Con Ondas Besikbasov, Samal Esljamova, Askhat Kuchencherekov, Tulepbergen Baisakalov, Bereke Turganbayev, Nurzhigit Zhapabayev, Mahabbat Turganbayeva.
Commedia. 100 minuti. 2008.
Trama (da mymovies.it): Dopo aver assolto il servizio militare in marina, il giovane Asa torna nella steppa Kazaka dove sua sorella e suo marito – che fa il pastore – vivono una vita da nomadi. Per iniziare la sua nuova vita da pastore, Asa si deve prima sposare. La sua unica speranza di matrimonio nel deserto della steppa è Tulpan, figlia di un’altra famiglia di pastori. Il povero Asa scopre però con disappunto di non piacere a Tulpan perché lei pensa che lui abbia delle orecchie troppo grandi. Ma Asa non si arrende e continua a sognare una vita che potrebbe non essere possibile nella steppa.