Archivio Dicembre 2009
Summer’s Blood (Demarbre, 2009)

Un film di Lee Demarbre. Con Ashley Greene, Stephen McHattie, Peter Mooney, Barbara Niven, Danielle Kind.
Thriller. USA 2009.
Trama (da mymovies.it):Dopo aver scoperto che sua madre aveva nascosto la sua nascita al padre a lei sconosciuto, Summer un’adolescente temperata (Ashley Greene, Twilight) va via per incontrare l’uomo misterioso.
Il suo unico indizio è una lettera raccomandata malconcia, contenente il timbro postale di una piccola città chiamata Massey. Una volta arrivata nella comunità rurale Summer è salvata da una litigata con la giustizia da un affascinante locale tuttofare chiamato Tom Hoxey. La coppia va subito d’accordo e fa dietrofront verso la casa che Tom condivide con la madre Gaia per una notte di sesso occasionale. Questa decisione sarà l’errore più grave commesso da Summer…
Il mondo di Horten (Hamer, 2007)

Un film di Bent Hamer. Con Baard Owe, Espen Skjønberg, Ghita Nørby, Henny Moan, Bjørn Floberg.
Commedia. 90 minuti. Norvegia, Germania, Francia 2007.
Trama (da mymovies.it): Odd Horten, scapolo taciturno, ha guidato lo stesso treno sulla stessa tratta, Bergen-Oslo, per così tanto tempo che anche il resto della sua vita è scandita dall’osservanza di monotoni e rassicuranti rituali. Dopo quarant’anni di onorato servizio, per l’ingegnere sessantasettenne è ormai giunta l’ora di andare in pensione.
Noto in Italia per Kitchen Stories, un’indagine sociologica sugli usi di uomini single norvegesi nella propria cucina, e per Factotum, dove Matt Dillon interpreta magistralmente uno scrittore nato dalla penna di Charles Bukowski, Il mondo di Horten è la quinta pellicola del norvegese Bent Hamer, regista pluripremiato, sceneggiatore e produttore.
Dedicato alla madre e a tutte le donne che praticano il salto con gli sci, nel Mondo di Horten l’autore tratteggia con grande sensibilità un universo che poggia sui ritmi lavorativi, nel quale irrompe, d’un tratto, il caso, la possibilità di potersi gestire il proprio spazio e tempo, di rimettersi in gioco.
Flash of Genius (Abraham, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 09/12/2009

Un film di di Marc Abraham. Con Greg Kinnear, Lauren Graham, Dermot Mulroney, Alan Alda, Aaron Abrams.
Drammatico. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Le traversie dell’inventore del tergicristalli elettrico possono sembrare un soggetto non proprio esaltante per un film, ma in Flash of genius la vera storia di Robert Kearns, l’uomo che voleva produrre e vendere autonomamente il primo modello di tergicristalli ad intermittenza e che è stato invece truffato dalla Ford, diventa una parabola tipicamente americana sulla seconda occasione e il mito del successo, un film sul riscatto di se stessi e su una vita passata cercando di ottenere soddisfazione dal grande colosso delle auto. Kearns infatti fu lasciato dalla moglie, ebbe dei problemi di sanità mentale, perse la fiducia dei molti figli e la seppe riconquistare prima di riuscire ad affrontare in tribunale la Ford dopo un braccio di ferro lungo quasi 10 anni.
Harry Potter e il principe Mezzosangue (Yates, 2009)

Un film di David Yates. Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Alan Rickman.. Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Alan Rickman.
Avventura, Fantasy. 153 minuti. 200.
Trama (da mymovies.it): In Harry Potter e il Principe Mezzosangue Voldemort allunga la sua ombra minacciosa sia sul mondo dei Babbani che su quello dei maghi e Hogwarts non è più un posto sicuro e accogliente come in passato. Harry sospetta che i pericoli minaccino anche la scuola, ma Silente concentra la sua attenzione nel prepararlo alla battaglia finale, che sa essere inevitabile. I due insieme cercano di penetrare nelle difese di Voldemort ed allora Silente chiama il vecchio amico e collega Horace Lumacorno, le cui competenze considera fondamentali. Nel frattempo gli studenti subiscono gli attacchi di un avversario molto particolare: gli ormoni adolescenziali. Harry è sempre più attratto da Ginny, così come Dean Thomas. Mentre Lavender Brown ha deciso che Ron è il tipo giusto per lei, Hermione soffre di gelosia, ma fa di tutto per non farlo vedere. Ma uno studente rimane in disparte, deciso a lasciare il suo segno, anche se cupo. L’amore è nell’aria, ma la tragedia è imminente e forse Hogwarts non sarà più la stessa.
Adventureland (Mottola, 2009)

Un film di Greg Mottola. Con Jesse Eisenberg, James Brennan, Kristen Stewart, Ryan Reynolds, Bill Hader.
Commedia. 107 minuti. USA 2009.
Trama (da mymovies.it): Estate 1987: fresco di diploma, il giovane James sogna un viaggio in Europa, ma è costretto ad accettare un lavoro umiliante e mal retribuito in un parco divertimenti. L’esperienza gli cambierà la vita e lo preparerà ad affrontare il mondo reale.
Coco avant chanel – L’amore prima del mito (Fontaine, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia il 06/12/2009

Un film di Anne Fontaine. Con Audrey Tautou, Alessandro Nivola, Marie Gillain, Emmanuelle Devos.
Drammatico. 110 minuti. Francia 2009.
Trama (da mymovies.it): La storia di Gabrielle "Coco" Chanel, con tutte le vicissitudini della sua vita: dall’infanzia nell’orfanotrofio insieme alla sorella alle timide esibizioni di cabaret, da sarta di una piccola bottega a cortigiana mantenuta, sino a diventare la famosa creatrice di moda che ha rivoluzionato il ruolo della donna nel mondo moderno…
La legge del crimine (Tuel, 2009)

Un film di Laurent Tuel. Con Jean Reno, Gaspard Ulliel, Sami Bouajila, Alberto Gimignani, Vahina Giocante. Con Jean Reno, Gaspard Ulliel, Sami Bouajila, Alberto Gimignani, Vahina Giocante.
Thriller. 95 minuti. Francia 2009.
Trama (da mymovies.it): Le macchine di lusso, la Riviera, il sole…è solo una scenografia. Per Milo Malakian (Jean Reno), ciò che conta davvero è il clan, la famiglia, le radici, la cosiddetta "Prima Cerchia". Quella che non si tradisce e che ti dà sicurezza perché ne conosci le regole. Quella in cui ci si può fidare di tutti. Così, si può lavorare tranquilli, senza troppi rischi e pensare soprattutto a organizzare i colpi. Uno in particolare. Spettacolare. Grandioso, forse l’ultimo. Dopo quest’ultimo colpo Milo ha deciso di smettere e passare le redini del potere al suo erede diretto, l’unico figlio che gli è rimasto: Anton (Gaspard Ulliel). Anton, però, aspira a una vita diversa. La relazione segreta che ha con Elodie, un’infermiera, gli ha aperto gli occhi sul mondo violento e senza via di scampo di suo padre. E lui vuole assolutamente uscire da questa "cerchia"…
The Cycle (Bafaro, 2008)

Un film di Michael Bafaro. Con Daryl Hannah, Leah Gibson, Luke Camilleri, Lee Tomaschefski, Maria Gruending, Jeb Beach, Daniel Probert, Twan Holliday.
Horror. 89 minuti. Canada 2008.
Trama (da mymovies.it): L’affascinante Carrie si trova in viaggio di notte lungo una strada isolata strada che costeggia un bosco. Una ragazza ricoperta di sangue le si para davanti e le chiede un passaggio. Carrie, nonostante i suoi dubbi e paure, decide di portarla con sè. La ragazza le dice di chiamarsi Amy e durante il tragitto verso una stazione di servizio le racconta quello che le è accaduto. Era andata nel bosco con alcuni amici a cercare tombe di nativi americani per conto del suo professore, quando un pazzo ha cominciato a dar loro la caccia, uccidendoli uno ad uno senza pietà. Carrie si rende subito conto che la situazione è estrema e che la sua vita è in pericolo, ma non ha idea dell’inferno che l’aspetta…