Archivio Aprile 2010
Amicinemici – Le avventure di Gav e Mei
Scritto da mirkul in Animazione il 14/04/2010

Un film di Gisaburo Sugii.
Animazione. Giappone 2005
Trama: Dopo uno spaventoso temporale una capretta ed un lupo,all’insaputa l’uno dell’altro,trovano rifugio in una capanna abbandonata.Non possone né vedersi né annusarsi ma nulla vieta loro di parlare e fare amicizia.A pericolo scampato i due giurano di rincontrarsi,usando come parola d’ordine "Notte di tempesta"…
E possibile che un lupo e una capretta superino le loro reciproche diffidenze o l’istinto animale avrà il sopravvento?
Un cartone animato per tutte le età che insegna come l’amicizia possa nascere anche tra nemici giurati,superando le differenze reciproche e la diffidenza della società.
Il mio amico Eric (Loach, 2009)
Scritto da mirkul in Commedia, Francia, Gran Bretagna, Italia il 14/04/2010

Un film di di Ken Loach. Con Eric Cantona, Steve Evets, John Henshaw, Stephanie Bishop, Lucy-Jo Hudson.
Commedia. Gran Bretagna, Italia, Francia, Belgio 2009.
Trama: Un impiegato delle Poste britanniche vede la sua vita andare sempre peggio. Ha lasciato da trent’anni Lily, suo unico e vero amore. Ora vive con i due figliastri lasciatigli da una donna che non c’è e con uno dei quali ha un pessimo rapporto. Eric, che cerca di non ricordare il passato, ha un solo rifugio in cui cercare un po’ di consolazione: il tifo per il Manchester e la venerazione per quello che nel passato è stato il suo più grande campione, Eric Cantona. Ora però Eric ha un nuovo e per lui non secondario problema: la figlia che aveva abbandonato ancora in fasce, ma che non ha mai avuto un cattivo rapporto con lui, gli chiede il favore di occuparsi per un’ora al giorno della bambina che ha avuto, in modo da poter completare in pochi mesi gli studi. Sarà però necessario che Eric si faccia consegnare la neonata da Lily che non ha voluto piu’ incontrare dal lontano passato. Qualcuno giunge in suo soccorso in modo inatteso e concretamente irreale: il suo idolo: Eric Cantona. Il problema da affrontare non sarà però purtroppo solo questo.
Il nastro bianco (Haneke, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia, Germania il 13/04/2010

Un film di di Michael Haneke. Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
Drammatico. Austria, Francia, Germania 2009.
Trama: Un villaggio protestante nel nord della Germania. Anni 1913-1914. La vita si presenta con i ritmi delle stagioni e con la sua monotona ripetitività. Fino a quando accade un fatto inspiegabile: il medico si frattura gravemente una spalla in seguito a una caduta da cavallo dovuta a un filo solido ma invisibile teso sul suo percorso. A raccontare gli avvenimenti è la voce di un anziano: all’epoca dei fatti era l’istitutore arrivato in loco da un paese non troppo lontano. L’attentato al medico però non resta isolato. Altri eventi si susseguiranno sotto lo sguardo attento e misterioso dei bambini delle varie famiglie.
Soul kitchen (Akin, 2009)

Un film di Fatih Akin. Con Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Lucas Gregorowicz, Dorka Gryllus.
Commedia. 99 minuti. Germania 2009.
Trama: Zinos, giovane proprietario del ristorante "Soul Kitchen", sta attraversando un periodo sfortunato. Nadine, la sua ragazza, si è trasferita a Shanghai, i suoi clienti abituali boicottano il nuovo chef. La situazione sembra migliorare quando un giro giusto di persone abbraccia la sua nuova filosofia culinaria, ma non basta a guarire il cuore spezzato di Zinos. Decide di volare in Cina per raggiungere Nadine, consegnando il ristorante all’inaffidabile fratello Illias, un ex detenuto. Entrambe le decisioni si riveleranno catastrofiche: Illias si gioca il ristorante che finisce nelle mani di un losco agente immobiliare e Nadine si è trovata un nuovo amante! Ma, forse, i fratelli Zinos e Illias hanno un’ultima possibilità di riprendersi il Soul Kitchen, sempre che riescano a smettere di litigare e si decidano a fare un gioco di squadra…
Twilight saga: New moon (Weitz, 2009)

Un film di Chris Weitz. Con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Dakota Fanning, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Kellan Lutz, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Bronson Pelletier, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Billy Burke, Edi Gathegi, Rachelle Lefevre, Michael Sheen, Christopher Heyerdahl, Charlie Bewley, Daniel Cudmore.
Romantico, Fantasy(?). 130 minuti. USA 2009.
Trama: Bella Swan partecipa alla festa per il suo diciottesimo compleanno organizzata dalla famiglia Cullen. Finisce però col ferirsi con la carta di un regalo, scatenando la sete incontrollabile di Jasper e la sua reazione violenta. Edward interviene per proteggerla dall’attacco e si rende conto che per Bella lui e la sua famiglia sono una fonte perenne di pericolo. Così i Cullen decidono di lasciare Forks e Bella nella speranza che la ragazza lo dimentichi. Bella cade in una profonda depressione. Dopo circa sei mesi, Bella esce da questa crisi ma solo parzialmente grazie all’amicizia di Jacob Black. Questa amicizia viene presto messa in crisi da un nuovo segreto: Jacob Black sviluppa il gene del licantropo, nemici naturali dei vampiri ma deve tenerglielo nascosto e le sta lontano. Bella viene a conoscenza di questo segreto e i due ragazzi ricominciano a frequentarsi. Disperando del ritorno di Edward, Bella si dà, con la complicità di Jacob, a passatempi pericolosi…
Wild child (Moore, 2008)

Un film di Nick Moore. Con Emma Roberts, Nick Frost, Natasha Richardson, Juno Temple, Johnny Pacar, Aidan Quinn, Alex Pettyfer, Thomas Kijas.
Commedia. Francia, Gran Bretagna, USA 2008.
Trama: Poppy è una giovane teen ager di Malibù, ricca, viziata, sempre al centro dell’attenzione, con scarso rendimento scolastico, veniale e spendacciona. Il padre di Poppy, esausto nei tentativi di spiegare alla figlia il valore del denaro, e nel cercare di renderla consapevole dei suoi eccessi, decide di mandare la figlia in un collegio inglese, rigoroso austero, con regole precise, ma soprattutto lontanissimo dal caos e dalla bella vita californiana. Per Poppy il trasferimento sarà uno shock: dalla libertà totale al totale rigore. Come una buona ragazzina californiana viziata, Poppy cercherà di sgarrare alle regole, e farà di tutto per farsi odiare e cacciare, sottovalutando la pazienza e la severità degli educatori. Una volta rassegnata alla nuova condizione, la protagonista si renderà conto che attorno a lei ci sono molte ragazza che vivono senza sentire il peso delle regole, e che anzi riescono a divertirsi e a stare bene pur nelle ristrettezze del collegio. Poppy scoprirà quindi i veri valori dell’amicizia, la gioia della semplicità e si renderà conto di essere stata, sino a quel momento, nient’altro che una ragazzina viziata, cattiva e superba. La scoperta condurrà Poppy ad una nuova maturazione e smetterà di odiare il padre per il trasferimento, comprendendo le motivazioni del suo gesto.
L’uomo che fissa le capre (Heslov, 2009)
Scritto da mirkul in Commedia, Gran Bretagna, USA il 09/04/2010

Un film di di Grant Heslov. Con George Clooney, Ewan McGregor, Jeff Bridges, Kevin Spacey, Stephen Lang.
Commedia. 90 minuti. USA, Gran Bretagna 2009.
Trama: Bob Wilton è un giornalista pavido e impacciato, abbandonato dalla moglie e a caccia dello scoop della vita. Inviato di guerra in Iraq nel tentativo disperato e maldestro di attirare l’attenzione della fedifraga consorte, Wilton incontra lo stralunato Lyn Cassady, soldato Jedi e monaco guerriero appartenente alla New Earth Army, un’unità sperimentale dell’esercito americano che vuole "combattere" le guerre col flower power. In grado di attraversare i muri e di fermare con lo sguardo il cuore di una capra, abili nel leggere nel pensiero del nemico e nel dissolvere le nuvole nel cielo, l’esercito hippy, fondato dallo stupefacente Bill Django, accoglie tra le sue fila il giornalista, iniziandolo al lato nobile della Forza. Tra rapimenti, vagheggiamenti e dosi massicce di LSD, Bob Wilton scriverà il suo articolo e ristabilirà l’equilibrio nella Forza.
Hello Kitty – Gli amici
Scritto da mirkul in Animazione il 08/04/2010

Animazione. Giappone.
Trama: Al villaggio di Keroppi succedono strane cose: la pianta cadere mentre tutti non fanno altro che dormire… la città sulle ninfee è avvolta da una strana atmosfera. Il responsabile di tutto è il malvagio dottor Gamegamedada!