Archivio Luglio 2010
Dark storm (Bourque, 2006)
Scritto da mirkul in Fantascienza, USA il 07/07/2010

Un film di Jason Bourque. Con Stephen Baldwin, Rob LaBelle, Gardiner Millar.
Fantascienza. 2006.
Trama: In una base militare segreta, un gruppo di scienziati lavora su campioni di materia oscura e ha appena fatto la scoperta più importante dai tempi della bomba atomica. Il risultato è la costruzione di un marchingegno chiamato Eruptor, il quale utilizza la materia oscura per modificare la struttura molecolare dei suoi bersagli. Ma durante un esperimento l’Eruptor si guasta, e la fuga di materia investe uno dei ricercatori incaricati del progetto, donandogli poteri sovrumani di controllo dei fenomeni meteorologici. Intanto, le tempeste e i tifoni causati dalla fuoriuscita del pericoloso materiale minacciano di distruggere il mondo intero.
La valigia sul letto (Tartaglia, 2009)

Un film di Eduardo Tartaglia. Con Eduardo Tartaglia, Biagio Izzo, Alena Seredova, Maurizio Casagrande, Ernesto Mahieux, Veronica Mazza, Gianni Parisi, Francesco Procopio, Stefano Sarcinelli, Giuseppe Miale, Nunzia Schiano, Marjo Berasategui, Peppe Miale.
Commedia. 103 minuti. Italia 2009.
Trama: Achille Lo Chiummo escogita un piano geniale per sfuggire alla sua misera esistenza: alterare dei vecchi documenti del nonno all’anagrafe, cancellare una piccola lettera acca dal cognome dell’avo e ritrovarsi così, d’incanto parente del grande boss pentito Antimo Lo Ciummo (25 anni di latitanza e perciò detto "l’Antimo Fuggente"!…) Con questo guizzo di fantasia tipicamente napoletano, egli crede di aver dato la svolta definitiva. Ma non ha evidentemente fatto i conti con gli imprevisti che lo costringeranno a rifugiarsi, sotto mentite spoglie, in un piccolo cimitero di campagna, costretto al ruolo di becchino, nonché alla convivenza coatta con il famigerato criminale, anche lui parcheggiato là in attesa della destinazione definitiva!
Io sono l’amore (Guadagnino, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 05/07/2010

Un film di Luca Guadagnino. Con Tilda Swinton, Flavio Parenti, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo Delbono, Maria Paiato, Diane Fleri, Waris Ahluwalia, Gabriele Ferzetti, Marisa Berenson.
Drammatico. 120 minuti. 2009.
Trama: Avvicendamenti, potere e denaro al centro della vita dell’alta borghesia rappresentata dalla famiglia Recchi. Emma (Tilda Swinton) e Tancredi (Pippo Delbono), i loro figli Elisabetta (Alba Rohrwacher), Edoardo (Flavio Parenti) e Gianluca vivono con convinzione e rigore il consolidamento della loro posizione fino a quando l’equilibrio viene sconvolto dalla passione inarrestabile tra Emma e Antonio (Edoardo Gabbriellini), il cuoco di famiglia totalmente estraneo al mondo costruito e rigido della villa Recchi.
Invictus (Eastwood, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Storico, USA il 04/07/2010

Un film di Clint Eastwood. Con Morgan Freeman, Matt Damon, Robert Hobbs, Langley Kirkwood, Tony Kgoroge, Matt Stern, Patrick Lyster, Penny Downie, Patrick Mofokeng, Julian Lewis Jones, Marguerite Wheatley, Leleti Khumalo, Sibongile Nojila, Bonnie Henna, Shakes Myeko, Robin Smith, Scott Eastwood, Grant Roberts.
Drammatico. 134 minuti. USA 2009 200.
Trama: Sconfitto l’apartheid, Nelson Mandela, capo carismatico della lotta contro le leggi razziali, diventa presidente del Sudafrica grazie alle libere elezioni. Anche il mondo dello sport viene coinvolto dall’evento: il Sudafrica si vede assegnato il mondiale di Rugby del 1995 e sulla scena internazionale ritornano gli Springboks, la nazionale sudafricana dagli anni ’80 bandita dai campi di tutto il mondo a causa dell’apartheid. Il rugby, infatti, è sempre stato lo sport più seguito dagli Afrikaner e ai cittadini sudafricani di colore veniva riservato negli stadi un misero settore, di solito occupato per tifare la squadra avversaria. In occasione della cerimonia di apertura del campionato mondiale, l’ingresso in campo del presidente Mandela che indossa la maglia di jersey degli Springboks segna un passo decisivo nel cammino verso la pace tra bianchi e neri. A collaborare con lui a questo progetto di integrazione e pacificazione attraverso lo sport, Francois Pienaar, il capitano della nazionale Sudafricana.
Alta Infedeltà (Insegno, 2010)

Un film di di Claudio Insegno. Con Pino Insegno, Claudio Insegno, Biagio Izzo, Justine Mattera, Marta Altinier.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Filippo è un uomo sposato col vizio delle donne e delle menzogne. Legato a Magda senza amore e dentro una villa borghese alle porte di Roma, l’uomo è alle prese con una nuova e biondissima amante, che ignora il suo stato civile e ha appena acquistato la casa di fronte alla sua. Allarmato chiede aiuto a Giorgio, consigliere riluttante e amico arrendevole, che da sempre e suo malgrado gli risolve problemi e lo solleva da situazioni scomode. Questa volta però le cose sembrano mettersi male per Filippo e le sue bugie ben edificate crollano sotto i colpi assestati da una messe sconcertante di personaggi in cerca di un amante, una figlia, una fidanzata, un incendio, una bottiglia di whisky, un pollo arrosto. Tra corse a perdifiato, ingressi (in scena) trafelati, cene bruciate e crisi d’isteria collettiva, Filippo e signora ritroveranno, ciascuno a suo modo, la via della camera da letto.
Behind the mask (Glosserman, 2007)

Un film di Scott Glosserman. Con Nathan Baesel, Robert Englund, Matt Bolt, Jenafer Brown, Krissy Carlson, Scott Wilson, Zelda Rubenstein, Angela Goethals, Kane Hodder.
Horror. USA 2007.
Trama: Glen Echo è la classica piccola cittadina statunitense che ha però qualcosa che la rende peculiare: anni fa, una folla inferocita scagliò un bambino reputato malvagio giù da una cascata. Ora quel bambino, Leslie Vernon, sopravvissuto in qualche modo, è cresciuto ed è tornato a vivere nelle vicinanze, pronto a reclamare una spietata vendetta contro i cittadini di Glen Echo.
Una troupe cinematografica specializzata in documentari su assassini famosi e noti serial killer si mette in contatto con Leslie Vernon e lo segue durante i preparativi del suo "debutto", in qualità di Cattivo da film slasher, allestendo un documentario sulla genesi del killer. Arriverà infine la sera fatale, tutto sarà pronto ma qualcosa non andrà come atteso, e i membri della troupe…
Wolfman (Johnston, 2010)
Scritto da mirkul in Gran Bretagna, Horror, USA il 01/07/2010

Un film di di Joe Johnston.. Con Benicio Del Toro, Anthony Hopkins, Emily Blunt, Hugo Weaving, Art Malik..
Horror. USA, Gran Bretagna 2010.
Trama: Lawrence Talbot rientra in seno alla famiglia dopo una lunga assenza e in una notte di luna piena. Fuori dalla sua tenuta, una bestia affamata e famelica abita i boschi del villaggio, visita le notti dei puritani e ne strazia i corpi. Vittima della mostruosa creatura cade pure il fratello di Lawrence, sposato alla bella e mite Gwen, che chiede aiuto e trova conforto in lui. Per fermare l’orrore e fare chiarezza sulla vicenda viene ingaggiato un ispettore di Scotland Yard, Alberline. Durante una “battuta di caccia”, la bestia aggredisce e azzanna Lawrence riducendolo in fin di vita. Sopravvissuto al morso e fatalmente contagiato, il giovane Talbot si trasforma nelle notti di luna piena in un lupo, aggredendo e uccidendo gli abitanti del villaggio. Ricoverato in manicomio e poi fuggito, Lawrence verrà braccato da Alberline, deciso a porre fine ai suoi scempi. Gwen, perdutamente innamorata, tenterà invece di strapparlo alla licantropia con la forza dell’amore e dei suoi baci.