Archivio Ottobre 2010
Piacere, sono un po’ incinta (Poul, 2010)
Un film di Alan Poul. Con Jennifer Lopez, Alex O’Loughlin, Michaela Watkins, Eric Christian Olsen, Noureen DeWulf.. Con Jennifer Lopez, Alex O’Loughlin, Michaela Watkins, Eric Christian Olsen, Noureen DeWulf..
Commedia. 106 minuti. USA 2010.
Trama: Zoe non ha trovato l’uomo giusto, ma sente che l’orologio biologico per sta per scoccare e decide di fare un figlio da sola, con una provetta e un po’ di fortuna. Peccato che ciò avvenga giusto un attimo prima di incontrare Stan, che dell’uomo giusto ha tutto l’aspetto e le intenzioni. Dopo aver testato la sperata alterazione dei propri ormoni, però, Zoe pare non finire mai di testare la convizione di Stan e il suo livello di coinvolgimento nel progetto famigliare.
Prosegui la lettura »
La regina dei castelli di carta (Alfredson, 2010)
Scritto da mirkul in Altre nazioni, Thriller il 10/10/2010
Un film di Daniel Alfredson. Con Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Annika Hallin, Per Oscarsson, Lena Endre.
Thriller. 148 minuti. Svezia, Danimarca, Germania 2009.
Trama: Sopravvissuta al confronto col padre e alla furia dell’esagerato fratellastro, Lisbeth Salander viene ricoverata in ospedale con una pallottola in testa. A un passo dalla morte e a due camere dalla stanza di Alexander Zalachenko, la ragazza che odia gli uomini e su tutti il genitore disertore è una minaccia per la Sezione, ramo deviato e criminale della SÄPO (i servizi segreti svedesi). Sfinita dagli abusi e dai soprusi, Lisbeth è decisa a rivelare al mondo le mostruosità commesse dal padre e dallo spregevole dottor Teleborian, disposto di nuovo a redigere a suo danno una falsa perizia psichiatrica. Per salvaguardare Zalachenko, preziosa fonte di informazioni, e il loro circolo corrotto operativo dagli anni Settanta i “servizi” organizzeranno una violenta rappresaglia. A difesa della verità e della vita di Lisbeth ancora una volta interverrà Mikael Blomkvist. La sua inchiesta denuncerà i colpevoli, riportando al centro dell’attenzione e del suo cuore la problematica Lisbeth.
Prosegui la lettura »
Tata Matilda e il grande botto (White, 2010)
Scritto da mirkul in Commedia, Francia, Gran Bretagna, USA il 09/10/2010
Un film di Susanna White. Con Ralph Fiennes, Ewan McGregor, Maggie Gyllenhaal, Emma Thompson, Maggie Smith, Rhys Ifans, Daniel Mays, Asa Butterfield, Bill Bailey.
Commedia. 110 minuti. Regno Unito, Francia, U.S.A. 2010.
Trama: La signora Green è allo stremo delle forze. I suoi tre figli, Norman, Megsie e Vincent, non fanno che litigare, suo marito Rory è al fronte e non si hanno sue notizie da mesi, suo cognato Phil insiste di volere acquistare metà della fattoria di famiglia intestata a Rory e la sua datrice di lavoro, la signora Docherty, si comporta in modo molto strano. Come se non bastasse, i due altezzosi nipoti londinesi, Celia e Cyril Gray, sono arrivati da Londra per passare un periodo non ben precisato alla fattoria e il guardiano del villaggio, il signor Docherty, continua a spaventarla con assurdi discorsi di una fantomatica bomba che potrebbe casualmente pioverle in testa da un momento all’altro. E’ davvero troppo per la signora Green. Lei non lo sa, ma c’è un’unica persona disposta a darle una mano, e questa è Tata Matilda.
Prosegui la lettura »
Christine Cristina (Sandrelli, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia, Storico il 08/10/2010
Un film di Stefania Sandrelli. Con Amanda Sandrelli, Alessio Boni, Alessandro Haber, Paola Tiziana Cruciani, Blas Roca-Rey, Antonella Attili, Naomi Marzullo, Roberto Herlitzka.
Drammatico. 92 minuti. Italia 2009.
Trama: La vita di Christine de Pizan, italiana cresciuta alla corte di Carlo V di Francia fra stimoli culturali di ogni sorta e poi abbandonata al suo destino assieme ai figli Marie e Jean dopo la morte del Re Saggio. Quando si vede rifiutata ospitalità dalle corti nobiliari più vicine, Christine si addentra negli umili quartieri parigini, dove trova la caritatevole ospitalità della lavandaia Thérèse e del menestrello Charleton. Quest’ultimo, un cantore ubriacone che suona il liuto e decanta versi licenziosi nelle taverne, si accorge della naturale propensione di Christine per la rima baciata e comincia a farsi comporre da lei dei versi per le sue esibizioni. Alle quali partecipa anche il prelato Jean de Gerson che, incuriosito dalla raffinatezza delle parole, desidera scoprirne la sorgente ed entra in contatto con Christine, proponendole nuove letture e incoraggiandola al poetare. I suoi toni, assieme raffinati e popolari, lirici e denigratori nei confronti di nobili e potenti, attirano però le ire del vacuo e vate poeta Gontier e degli organi di giustizia.
Prosegui la lettura »
The Road (Hillcoat, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 07/10/2010
Un film di John Hillcoat. Con Viggo Mortensen, Kodi Smit-McPhee, Charlize Theron, Robert Duvall, Guy Pearce.
Drammatico. 111 minuti. USA 2009.
Trama: Sulla strada un uomo e un bambino procedono dietro a un carrello e dentro “una notte più buia del buio e un giorno più grigio di quello passato”. Una pioggia radioattiva ha spento i colori del mondo, una guerra o forse un’apocalisse nucleare ha terminato la natura e le sue creature: gli alberi cadono, gli uccelli hanno perso l’intenzione del volo, il mare ha esaurito il blu, gli uomini non sognano più e si nutrono di uomini e crudeltà. Dal passato verso un futuro che non si vede si muovono un padre e un figlio, resistendo alle intemperie e agli assalti dei disperati con due colpi in canna e il fuoco dell’amore. In viaggio verso sud, il genitore racconta al bambino la sua vita a colori, piena di musica e della dolcezza bionda di sua madre, inghiottita dalla notte e dalla paura di sopravvivere. Lungo la strada il ragazzo esplorerà la propria umanità, imparando la conoscenza del bene e del male.
Prosegui la lettura »
Sul mare (D’Alatri, 2010)
Un film di di Alessandro D’Alatri. Con Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, Vincenzo Merolla, Raffaele Vassallo.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Salvatore ha vent’anni e due stagioni. Barcaiolo d’estate e muratore d’inverno, vive a Ventotene con i genitori, pochi amici e una barca da curare e da cui farsi cullare. Con l’arrivo di Martina, turista di un nord lontano e introverso, il ragazzo conoscerà la primavera e l’amore, quello che toglie il fiato e lascia sfiniti sul molo a guardare un traghetto salpare. Martina, studentessa per dovere col vizio dei silenzi, s’innamora di Salvatore senza riuscire a comprenderne il mondo e l'”isolitudine”. Dopo una notte d’amore e di sale, si rende irreperibile, lasciando Salvatore nel panico e nel più totale sconforto. Ma una nuova stagione è alle porte e forse il ragazzo in bilico sul mare avrà un’altra occasione di felicità.
Prosegui la lettura »
Se Scappi Ti Trovo – My Faraway Bride (Virani, 2006)
Un film di Rajeev Virani. Con Jason Lewis, Kashmira Shah, Gulshan Grover, Sanjay Suri, Neha Dubey, Ash Chandler.
Commedia. 95 minuti. Stati Uniti India 2006.
Trama: Reena è una splendida ragazza indiana in vacanza in California. Quando conosce Alex, tra i due scoppia l’amore e diventano subito inseparabili finchè un giorno Reena, ripensando agli valori della sua famiglia d’origine, decide di tornare in India senza neanche salutarlo. Non riuscendo a dimenticarla, Alex si reca nel suo Paese, dove scopre che il suo grande amore è in realtà una grande celebrità del cinema, già promessa sposa di un noto produttore di Bollywood…
Prosegui la lettura »
The Keeper (Waxman, 2009)
Un film di Keoni Waxman. Con Steven Seagal, Liezl Carstens, Arron Shiver, Johnnie Hector, Steph Duvall, Luce Rains, Kevin Wiggins, Trine Christensen, Tomas Sanchez, Rio Alexander.
Thriller. 95 minuti. USA 2009.
Trama: Roland Sallinger e il collega Trevor fanno irruzione nel covo di alcuni trafficanti. Trevor propone di intascarsi una parte del denaro sequestrato ai malviventi. Al rifiuto di Roland Trevor gli spara ma non mortalmentwe. Quando viene a sapere che Roland è sopravvissuto, Trevor decide di ucciderlo.
Prosegui la lettura »