Archivio Giugno 2011

Il Discorso del Re (Hooper, 2010)

Il Discorso del Re

Un film di Tom Hooper. Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle
Storico. 111 minuti. Gran Bretagna, Australia 2010.

Trama: Duca di York e secondogenito di re Giorgio V, Bertie è afflitto dall’infanzia da una grave forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del padre, il favore della corte e l’affetto del popolo inglese. Figlio di un padre anaffettivo e padre affettuoso di Elisabetta (futura Elisabetta II) e Margaret, Bertie è costretto suo malgrado a parlare in pubblico e dentro i microfoni della radio, medium di successo degli anni Trenta. Sostituito il corpo con la viva voce, il Duca di York deve rieducare la balbuzie, buttare fuori le parole e trovare una voce. Lo soccorrono la devozione di Lady Lyon, sua premurosa consorte, e le tecniche poco convenzionali di Lionel Logue, logopedista di origine australiana. Tra spasmi, rilassamenti muscolari, tempi di uscita e articolazioni più o meno perfette, Bertie scalzerà il fratello “regneggiante”, salirà al trono col nome di Giorgio VI e troverà la corretta fonazione dentro il suo discorso più bello. Quello che ispirerà la sua nazione guidandola contro la Germania nazista.
Prosegui la lettura »

, , ,

1 Commento

La versione di Barney (Lewis, 2010)

La versione di Barney

Un film di di Richard J. Lewis. Con Paul Giamatti, Dustin Hoffman, Minnie Driver, Rosamund Pike, Rachelle Lefevre.
Commedia. Canada, Italia 2010.

Trama: Barney Panofsky è un produttore televisivo ebreo che vive a Montreal, dove colleziona mogli e bottiglie di whisky. Figlio affettuoso di un poliziotto in pensione col vizio del sesso e degli aneddoti, Barney è incalzato dalle ambizioni e dalle calunnie del detective O’Hearne, convinto da anni del suo coinvolgimento nella scomparsa di Boogie, amico licenzioso e scrittore dotato. Dopo l’uscita del libro di O’Hearne, che lo accusa di omicidio e di ogni genere di bassezza, Barney si decide a dare la sua versione dei fatti, ripercorrendo la sua (mal)educazione sentimentale e la sua vita fuori misura, consumata nell’Italia degli anni Sessanta e perseverata in Canada. Tra una partita di hockey e una boccata di Montecristo, l’irrefrenabile Barney rievoca il suo primo matrimonio con una pittrice esistenzialista e suicida, riesamina le seconde nozze con una miliardaria ebrea e ninfomane e riconsidera gli errori fatti con la sua terza e amatissima consorte, speaker garbata e madre dei sui due figli.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Deepwater (Marfield, 2005)

Deepwater

Un film di David S. Marfield. Con Lucas Black, Mia Maestro, Peter Coyote.
Giallo. USA 2005.

Trama: Al verde e convalescente dopo un incidente, Nat è deciso a cambiar vita nel Wyoming. Sulla strada salva la vita ad un uomo di nome Finch: costui gli offre in cambio un lavoro nel motel sul lago che gestisce insieme a sua moglie. Nat è subito attratto dalla donna, e i due iniziano presto una relazione. Finch sa del tradimento di sua moglie ma continua a trattare il ragazzo come un figlio. Le ragioni del suo strano comportamento si chiariscono quando sfida Nat ad un ‘amichevole’ e segreto incontro di boxe.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Jonah Hex (Hayward, 2010)

Jonah Hex

Un film di Jimmy Hayward. Con Josh Brolin, John Malkovich, Megan Fox, Will Arnett, Michael Shannon.
Azione. 78 minuti. USA 2010.

Trama: Jonah Hex è uno sbandato senza meta e un cacciatore di taglie come ultima risorsa, uno stoico e duro pistolero che può rintracciare chiunque… e qualsiasi cosa. Dopo essere sopravvissuto alla morte, la violenta storia di Jonah diventa un mito e una leggenda, lasciandolo con un piede nel mondo naturale e l’altro dall’altra parte. Il suo unico rapporto umano è con Leila (Megan Fox), la cui vita in un bordello le ha lasciato delle cicatrici. Ma il passato di Jonah sta per raggiungerlo quando i soldati americani gli fanno un’offerta che non può rifiutare in cambio della libertà da qualsiasi taglia sulla sua testa. Deve rintracciare e fermare un pericoloso terrorista Quentin Turnbull (John Malkovich). Ma Turnbull sta raccogliendo un’armata e sta preparando a rilasciare l’inferno, inoltre è l’antico nemico di Jonah e non si fermerà a niente fino a quando Jonah non sarà morto.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Planet 51 (Blanco-Abad-Martínez, 2009)

Planet 51

Un film di Jorge Blanco, Javier Abad, Marcos Martínez.
Animazione, fantascienza, commedia. Spagna 2009.

Trama: Il Planet 51, abitato da pacifici esseri verdi, viene sconvolto dall’invasione del Capitano Charles “Chuck” Baker, inviato dalla NASA sul pianeta, credendolo disabitato. Il Capitano si ritrova in una civiltà molto simile a quella umana, tranne nell’aspetto, che vive in puro stile anni cinquanta. Chuck stringerà amicizia con un abitante del pianeta, Lem, e la sua famiglia, cercando il modo di non essere catturato e tornare sulla Terra.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Sacrifice (Lee, 2011)

Sacrifice

Un film di Damian Lee. Con Cuba Gooding Jr., Christian Slater, Devon Bostick, Sean Tucker.
Azione. USA 2010.

Trama: E’ la storia di un duro poliziotto sotto copertura che, inavvertitamente, viene coinvolto in un pericoloso giro d’eroina quando un giovane disertore del traffico di droga lascia la sorella di cinque anni sotto la cura del poliziotto.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Valhalla Rising (Refn, 2009)

Valhalla Rising

Un film di di Nicolas Winding Refn. Con Mads Mikkelsen, Gary Lewis, Jamie Sives, Alexander Morton, Ewan Stewart.
Azione. Danimarca, Gran Bretagna 2009.

Trama: In un tempo mitologico sconosciuto, c’era una volta uno schiavo di incredibile forza guerresca. Con l’aiuto di un giovane ragazzo, un giorno riuscì a liberarsi e riversò la sua furia sugli uomini che lo avevano tenuto prigioniero per anni torturandoli e uccidendoli. Attraverso le valli della Scozia, questo guerriero orbo e muto ma dalla potenza sovrumana si imbarcò su un vascello di nobili vichinghi per intraprendere una crociata in Scandinavia, ma, passando attraverso una bruma inquietante e ripetuti attacchi da una forza sconosciuta, comprese presto di essersi addentrato in una terra oltre i confini della natura e che il suo fato era già stato scritto dagli dei.–
Prosegui la lettura »

1 Commento

Salvate New York (Takács, 2011)

Salvate New York

Un film di Tibor Takács. Con Nicole de Boer, Sebastian Spence, Jerry Wasserman, Winston Rekert.
Azione. USA 2011.

Trama: L’accellerato riscaldamento globale ha provocato un gigante vortice che sovrasta la città, generando una serie di distruttivi eventi a catena di dimensioni epiche. Il vice sindaco James Lawrence (Sebastian Spence) e sua moglie, la meteorologa Cassie (Nicole de Boer), hanno soltanto ventiquattrore di tempo per cercare di scoprire un modo per calmare la furia del tornado e salvare la città…
Prosegui la lettura »

Nessun commento