Archivio Agosto 2011
Bleach: Memories of Nobody
Scritto da mirkul in Animazione, Giappone il 07/08/2011
Un film di Noriyuki Abe.
Animazione Fantasy. 2006.
Trama: Nella città di Karakura, spiriti non identificati iniziano ad apparire in massa. Cercano di affrontare questa invasione Ichigo Kurosaki e Rukia Kuchiki e nel frangente incontrano Senna, una misteriosa Shinigami che distrugge la maggior parte di loro con la sua furia. Senna rifiuta di rispondere a qualunque domanda, forzando Ichigo Kurosaki e compagna nell’inseguimento cercando di comprendere chi sia. Nel frattempo, nella Soul Society, mandano a investigare sulle stranezze che ultimamente stanno accadendo sulla terra Tōshirō Hitsugaya e Rangiku Matsumoto. Essi incontrano Ichigo e discutono sugli ultimi eventi nell’emporio di Kisuke Urahara spiegando che esiste una dimensione fra la soul society e quella terrestre chiamata “Valle delle urla”, le anime che avevano visto, chiamate “dimenticati” sono quelle che si perdono in quella valle e dimenticano il loro passato. Non comprendono il motivo dell’aumento improvviso di questi spiriti, ma Kisuke spiega anche che tutte le memorie perse da quelle anime hanno formato una singola creazione, conosciuta come il “rosario dei ricordi” e Ichigo si appresta a trovarla.
Prosegui la lettura »
Gurren Lagann – Childhood’s end [2011]
Scritto da mirkul in Animazione, Giappone il 07/08/2011
Un film di generale: Hiroyuki Imaishi.
Azione, drammatico. 112 minuti. Giappone 2011.
Trama:In un lontanissimo futuro l’umanità è ridotta a vivere in villaggi sotterranei senza alcun contatto con il mondo in superficie né tantomeno con gli altri villaggi. Simon è un orfano che vive in uno di questi agglomerati, il villaggio di Jiha, ed è uno scavatore: dato che la società si sviluppa esclusivamente nel sottosuolo, gli scavatori hanno un ruolo molto importante, e Simon è uno dei migliori; però non viene benvoluto dai suoi pari.
Un giorno Simon trova un oggetto luminescente a forma di trivella; in seguito a questo ritrovamento Kamina, un altro orfano ma di età maggiore, chiede a Simon di entrare a fare parte del suo gruppo, la “Brigata Gurren”. Kamina sogna di poter visitare nuovamente la superficie, dato che suo padre l’aveva condotto là ma lui era ancora troppo giovane per poter sperare di sopravvivere. Tuttavia, Kamina, Simon e altri ragazzi vengono scoperti dall’anziano del villaggio: Kamina viene incarcerato e Simon riprende il suo lavoro da scavatore, scoprendo questa volta un piccolo robot sepolto nel sottosuolo.
Prosegui la lettura »
Beyond (August, 2010)
Scritto da mirkul in Altre nazioni, Drammatico il 06/08/2011
Un film di Pernilla August. Con Noomi Rapace, Ola Rapace, Outi Mäenpää, Ville Virtanen, Tehilla Blad.
Drammatico. Svezia, Finlandia 2010.
Trama: Svezia. Festa di Santa Lucia. Padre, madre e due figli si svegliano serenamente. Il telefono squilla. È la madre di Leena che la cerca. Leena riattacca. Il telefono squilla nuovamente: è un ospedale che la informa che sua madre sta per morire e vuole vederla. Leena non vuole raggiungerla ma il marito la obbliga. Quel viaggio e quella visita fanno riemergere il passato della donna e di suo fratello.
Prosegui la lettura »
Amici, amanti e … (Reitman, 2011)
Un film di Ivan Reitman. Con Natalie Portman, Ashton Kutcher, Kevin Kline, Cary Elwes, Greta Gerwig.
Commedia, romantico. USA 2011.
Trama: Una ragazza molto piccola incontra un ragazzo molto alto. I due si presentano uno, due e tre volte fino a diventare compagni di letto. Perché Emma non ne vuole proprio sapere di innamorarsi e Adam da parte sua ha una fidanzata da dimenticare, che ha sedotto il suo celebre padre e lo frequenta sessualmente. Decisi a rinunciare a qualsivoglia coinvolgimento sentimentale, Emma e Adam cercano di realizzarsi nelle rispettive carriere e di ‘amarsi’ nelle pause, nella ricreazione, negli intervalli delle loro vite a tempo pieno. Dottoressa tirocinante lei, assistente televisivo con una sceneggiatura nel cassetto lui, gli amanti provano a dimostrare sopra e sotto le lenzuola che un uomo e una donna possono essere amici. Almeno fino a quando il cuore non prenderà il sopravvento, facendo strike delle regole e delle resistenze.
Prosegui la lettura »
L’Orso Yoghi (Brevig, 2010)
Scritto da mirkul in Animazione, Commedia, USA il 04/08/2011
Un film di Eric Brevig. Con Anna Faris, Tom Cavanagh, T.J. Miller, Nathan Corddry, Andrew Daly.
Animazione. 80 minuti. USA, Nuova Zelanda 2010.
Trama: Jellystone Park è in forte crisi finanziaria e per questo motivo il sindaco Brown ha deciso di chiuderlo e vendere il terreno. Questo significa che le famiglie non potranno più godere della bellezza della natura e degli spazi all’aperto e, cosa ancora peggiore, Yoghi e il suo compagno Bubu saranno costretti a lasciare l’unica casa che hanno mai conosciuto. Alle prese con la più grande sfida mai affrontata, Yoghi dovrà dimostrare di essere più astuto di qualunque altro orso, e insieme a Bubu dovrà allearsi con il ranger Smith per trovare una soluzione e salvare il parco dalla chiusura definitiva…
Prosegui la lettura »
Tutti al mare (Cerami, 2011)
Un film di Matteo Cerami. Con Marco Giallini, Ilaria Occhini, Vincenzo Cerami, Anna Bonaiuto, Libero de Rienzo.
Commedia. USA 2011.
Trama: Maurizio gestisce uno chalet balneare e una varia umanità in panciolle sotto il sole. Scaltro e qualunquista, è un proprietario generoso coi vip e compiacente coi tanti marescialli che chiudono un occhio e spalancano la bocca, consumando pasta e pastarelle. Testimone passivo e più spesso attivo di una fauna eterogenea, Maurizio sopporta un cognato cleptomane e smemorato, rigetta il malocchio di un cupo iettatore, soccorre un potenziale suicida invitandolo a morire due chioschi più avanti, è sedotto da una lesbica accanita, impressionato da un avventore con pappagallo e unghie laccate, vessato da una madre incontenibile, incalzato da un colonnello fascista, sorpreso da un cavallo senza fantino e da un fantino senza cavallo. Fuori intanto il mare avanza inesorabile divorando la spiaggia e restituendo al tramonto bastimenti di immigrati in cerca di un’alba.
Prosegui la lettura »
Il bosco dell’orrore (Altier/Flores, 2011)
Un film di Mitchell Altieri e Phil Flores. Con Cory Knauf, Tiffany Shepis.
Horror. USA 2011.
Trama: Troubled Cody, membro di una violenta gang di motociclisti provenienti dalla California del Nord, si reca con i suoi amici ad un party estremo in un casolare situato nel bel mezzo della Redwood Forest. Ma alla fine della serata, gli eventi prendono una brutta piega quando Michelle, ‘ex ragazza di Cody, viene ritrovata mentre, ricoperta di sangue, vaga senza meta, urlando e dimenandosi come fosse posseduta da un’entità ultraterrena.
Prosegui la lettura »
Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata (Vanzina, 2011)
Un film di Carlo Vanzina. Con Francesco Montanari, Vanessa Hessler, Richard E. Grant, Giselda Volodi, Virginie Marsan.
Thriller. Italia 2011.
Trama: Alexandra, una celebre e biondissima top model, viene travolta a Milano da un misterioso pirata della strada. Sul luogo dell’incidente arriva l’ispettore siciliano Vincenzo Malerba, convinto all’istante che si tratti di un omicidio. Indagando su Alexandra scopre che cinque anni prima un’altra indossatrice aveva perso la vita precipitando dal terrazzo del suo residence. Entrambe le modelle lavoravano e sfilavano per Federico Marinoni, stilista affermato col vizio delle bionde in passerella e dei bruni nel talamo. Accolta nel suo atelier la giovanissima Britt, fioraia a Stoccolma, Marinoni è deciso a farne una stella e una consorte di facciata. A impedire il suo ambizioso disegno penserà evidentemente l’assassino. A vegliare su di lei, resistendo alla tentazione delle sue grazie e delle sue polpette alle more, sarà invece l’ispettore Malerba.
Prosegui la lettura »