Archivio per la categoria Animazione

Kung Fu Panda: I segreti dei cinque cicloni (2008)

Un film di Raman Hui.
Animazione, commedia. 23 minuti. USA 2008.

Trama: TramaPuò anche aver sconfitto Tai Lung, ma il Guerriero Dragone Po deve ora fronteggiare la sfida più grande lanciatagli dal Maestro Shifu: insegnare l’arte del Kung Fu a un gruppo di impazienti coniglietti della Valle della Pace. Sebbene Po sia ora in grado di trattare anche con il più feroce dei cattivi, nella sua nuova classe è completamente fuori luogo. Per ottenere l’attenzione dell’indisciplinato gruppo, Po fa leva sulla cosa più vicina al suo cuore: la conoscenza delle tradizioni Kung Fu. Racconta allora ai suoi studenti la storia di come ciascuno dei cinque Maestri abbia imparato la lezione di vita che lo hai reso “eccellente”, mettendolo così sulla giusta strada per diventare il grande professionista che è ora. Alla fine, Po capirà che attraverso questi racconti riuscirà a insegnare qualcosa di molto più importante di quello che i coniglietti avrebbero potuto imparare con gli esercizi di Kung Fu.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

T come Tigro…e tutti gli amici di Winnie The Pooh (2000)

T come Tigro...e tutti gli amici di Winnie The Pooh

Un film di Jun Falkenstein.
Animazione. 74 minuti. USA 2000.

Trama: Tigro, come sempre, sta saltellando e combinando guai e comincia a diventare insopportabile a tutti tranne che per Ro che gli è molto amico. Dopo l’ennesimo disastro, Tigro viene compatito da Tappo e dagli amici che lo stavano aiutando a ricostruire la casa di Ih-oh. Lui si rattrista: non trova nessuno che lo capisca e che abbia voglia di saltellare con lui. Vedendolo triste, Ro chiede a Tigro se avesse una famiglia tutta sua, cosa a cui non aveva mai pensato prima. Allora Tigro decide di rintracciarla, così che possa sentirsi davvero in compagnia dei suoi simili. Sotto (frainteso) consiglio di Uffa, comincia a cercare il suo albero genealogico tra i mille alberi del Bosco dei Cento Acri e senza risultati prova a scrivere una lettera. Ma la lettera, benché Tigro sia rimasto per giorni ad aspettare una risposta, non viene ricevuta da nessuno e pensa infine di non aver mai posseduto una vera famiglia. Così, gli amici di Tigro, rattristiti, decidono di scrivergli una lettera, firmandola “la tua famiglia”, per farlo tornare felice. Tigro, dal testo della lettera, crede che la sua famiglia abbia intenzione di venirlo a trovare, e in casa organizza una grande festa per ospitarla. Ro, per farlo ancora più felice e per non rischiare di smascherare la vera provenienza della lettera, ha un’idea: tutti gli amici si sarebbero duvuti travestire da tigri per fingere di essere la sua famiglia. La serata finisce quando a Ro cade la maschera e Tigro scopre che sono solo dei travestimenti. Deluso, si avvia in mezzo alla neve per cercare la sua vera famiglia e, dopo una lunga fuga nella tormenta, trova un immenso albero a strisce che crede possa essere il proprio albero genealogico. Dopo che tutti i suoi amici sono andati a cercarlo nel bosco per convincerlo a tornare a casa e dopo averlo salvato da una slavina, Tigro capisce che sono loro la sua vera famiglia.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Provaci Ancora Stitch! (Craig | Gannaway, 2003)

Provaci Ancora Stitch!

Un film di Tony Craig, Robert Gannaway.
Animazione. 60 minuti. USA 2003.

Trama: Il capitano Gantu, licenziato dalla Federazione Intergalattica, accetta di lavorare per il dottor Jacq Von Hämsterviel, ex-socio finanziatore di Jumba. Come incarico, l’ufficiale deve recarsi sulla Terra. Nella Hawaii intanto, Stitch fatica a trovare il suo spazio rispetto al resto degli abitanti dell’isola, che secondo la filosofia dell’ ohana, sarebbero tutti cugini. Una sera Gantu compare a casa di Lilo, ma non per recuperare l’esperimento 626, ma per Jumba. Lo scienziato infatti ha creato altri 625 esperimenti, e l’ex socio li rivuole indietro. Gantu rapisce Jumba e recupera solamente il numero 625, che si rivela un buono a nulla capace solo di preparare (ottimi) panini. Come riscatto per Jumba, richiede le restanti 624 creature, custodite da Peakley, in forma di sfere disidratate che si attivano, liberando l’esperimento che contengono, solo a contatto con l’acqua . Alla consegna del riscatto però ne manca uno, l’esperimento 221, essere elettrico che Lilo e Stitch avevano liberato. Lilo decide di non consegnarlo poiché finalmente Stitch ha trovato un vero “cugino”, ed oltretutto Lilo gli ha dato già un nome, Sparky. Ma Stitch e Lilo vengono catturati e portati nello spazio: il piano di Hämsterviel è di clonare Stitch, e di distruggere l’originale. Ma Sparky, infiltrato nei circuiti dell’astronave, riesce a liberarlo. La creatura salva a sua volta la sua amica Lilo, e tutti fanno ritorno sulla Terra. Sfortunatamente però il contenitore che racchiude tutte le sfere si apre, facendole cadere sparse per tutte l’isola. Per il salvataggio, Lilo e Stitch vengono insigniti della carica di “Agenti Speciali Intergalattici”, e vengono incaricati del recupero di tutti gli esperimenti.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Mobile Suit Z Gundam I – Eredi delle Stelle (2005)

Mobile Suit Z Gundam I-A New Translation-Eredi delle Stelle

Un film di Yoshiyuki Tomino
Animazione. 94 minuti. Giappone 2005.

Trama: Nell’anno 0087 dell’Universal Century, a meno di un decennio dal termine della Guerra di un Anno, si apre il sipario sul palcoscenico di Mobile Suit Z Gundam – A New Translation – Eredi delle Stelle che ancora una volta trascina il pubblico in uno spettacolo di guerra e sentimenti, tra nuovi personaggi e conoscenze mai dimenticate.
In questo scenario la Federazione Terrestre ha affidato il controllo della situazione insurrezionale sulle colonie spaziali a un’organizzazione fortemente militarizzata e repressiva nota come “Titans”. Ai metodi adottati dai Titans si oppone un gruppo di resistenza armata, l’A.E.U.G. (“Anti Earth Union Group”), che appoggia le istanze degli Spazionoidi. Tra le sue fila figura anche Char Aznable, che adesso si fa chiamare “Quattro Bajeena”.
Il giorno in cui il New-Type Kamille Bidan consegna due prototipi rubati del Gundam Mark II all’A.E.U.G., schierandosi contro i Titans, ha inizio la devastante Guerra di Gryps…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un coniglio speciale (Landon Jr, 2007)

Un coniglio speciale

Un film di di Michael Landon Jr. Con Jane Seymour, Tom Skerritt, Ellen Burstyn, Matthew Harbour, Kevin Jubinville, Una Kay.
Animazione. USA 2007.

Trama: Un adolescente solitario supera le incomprensioni col distaccato padre e con la severa nonna grazie all’aiuto di un coniglio di peluche che sogna di diventare un animale in carne ed ossa.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Barbie e la Magia della Moda (Lau, 2010)

Barbie e la Magia della Moda

Un film di William Lau.
Animazione. 74 minuti. USA 2010.

Trama: Barbie e la sua fedele cagnolina Sequin volano a Parigi per visitare la straordinaria casa di moda della zia, che inaspettatamente rischia di chiudere per sempre. Dopo aver incontrato le Flairies, tre incantevoli muse ispiratrici della moda dagli scintillanti poteri magici, Barbie avrà l’idea giusta per salvare la casa di moda della zia. Grazie a Barbie, anche Alice, una stilista molto timida, ritroverà l’ispirazione ed insieme daranno vita a un sfilata davvero indimenticabile.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Trilli e il Grande Salvataggio (Raymond, 2010)

Trilli e il Grande Salvataggio

Un film di Bradley Raymond.
Animazione. 75 minuti. USA 2010.

Trama:
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Trilli (Raymond, 2008)

Trilli

Un film di Bradley Raymond.
Animazione. 78 minuti. USA 2008.

Trama: Nel mondo della Radura Incantata, un mondo fantastico mai visto prima, animato da bellissime e luminose fatine, ogni fata nasce con un talento speciale, come ad esempio fare crescere i fi ori, rendere luminose le lucciole, oppure tracciare incantevoli disegni sulla brina del mattino nelle giornate d’inverno; la giovane Trilli pensa che la sua capacità magica, il suo talento, non sia così importante o speciale, ma, incoraggiata dalle amiche Fairies Rosetta, Argentea, Daina e Iridessa, scoprirà che il segreto per risolvere i suoi problemi è quello di trovare in se stessa le sue doti particolari, doti che si rivelano quando lei è autentica. Solo allora accadono cose davvero magiche.
Prosegui la lettura »

Nessun commento