Archivio per la categoria Commedia
Adam (Mayer, 2009)
Un film di di Max Mayer. Con Hugh Dancy, Rose Byrne, Peter Gallagher, Amy Irving, Frankie Faison.
Commedia. USA 2009.
Trama: Adam è un giovane ingegnere elettronico che realizza giocattoli per una fabbrica. La sua passione è l’astronomia. Il suo destino sembra essere la solitudine perché è afflitto dalla sindrome di Asperger. Si tratta di una forma di autismo che inibisce al soggetto la possibilità di comprendere le reali intenzioni del prossimo al di là delle apparenze. Un giorno, nel locale della lavanderia, incontra Beth, una scrittrice di libri per bambini che insegna in una scuola. Potrebbe nascerne una storia a due.
Prosegui la lettura »
Letters to Juliet (Winick, 2010)
Un film di di Gary Winick. Con Amanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero.
Commedia, Romantico. USA 2010.
Trama: Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all’apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d’amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro. Intenerita, l’americana risponde ed ecco presentarsi a Verona la vecchia Claire, in compagnia del bel nipote, Charlie. È l’occasione per il servizio che cercava, ma anche l’inizio di un’avventura romantica che non risparmierà niente e nessuno.
Prosegui la lettura »
La Polinesia è sotto casa (Smeriglio | Goroni, 2010)
Un film di di Saverio Smeriglio, Andrea Goroni. Con Gianluca D’Ercole, Giulia Bellucci, Alessia Raccichini, Fabiana Baldinelli, Alessandro Gimelli.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Stefano Redi ha trentaquattro anni, un lavoro ben remunerato per un’importante compagnia che opera nel settore edilizio, una macchina sportiva, una vita sociale con amici nell’alta finanza e la figlia di un diplomatico francese come fidanzata. Potrebbe sentirsi un uomo pienamente realizzato se solo non provasse una profonda insofferenza per l’idea di vivere solo in funzione del lavoro e della carriera. Una sera, dopo aver partecipato controvoglia a un ricevimento a casa di alcuni amici dei genitori dell’ambiziosa fidanzata, Stefano capisce che non è verso quel mondo che vuole proiettare il proprio futuro. Non vuole più soldi, potere e prestigio sociale, ma solo ritrovare la libertà persa dieci anni prima, quando disse addio alle onde del mare e alla sua amata tavola da surf.
Prosegui la lettura »
Sansone (Dey, 2010)
Un film di di Tom Dey. Con Owen Wilson, Ron Perlman, Amanda Seyfried, Jeremy Piven, Stacy Ferguson.
Commedia. USA 2010.
Trama: Sansone è il gigantesco alano della famiglia Winslow. La sua ingombrante presenza e il suo carattere irrequieto e poco raffinato non gli inibiscono l’amore incondizionato di ognuno dei membri, il padre Phil, giovane esperto di comunicazione e marketing, la madre Debbie e i loro tre figli. Quando Phil riceve un’offerta di lavoro da parte di un’importante ditta di cibo energizzante per cani, la famiglia Winslow, cane e gatto compresi, si trasferisce in California. Là, Sansone si confronta con il duro ambiente gerarchico dei parchi di Orange County e con le difficoltà di socializzazione all’interno dei vari gruppi canini.
Prosegui la lettura »
Mordimi (Friedberg | Seltzer, 2010)
Scritto da mirkul in Commedia, Demenziali, USA il 10/01/2011
Un film di di Jason Friedberg, Aaron Seltzer. Con Matt Lanter, Jenn Proske, Chris Riggi, Ken Jeong, Diedrich Bader.
Commedia. USA 2010.
Trama: Becca Crane deve raggiungere il padre poliziotto nella cittadina di Sporks (distretto di Washington). È una ragazza introversa e, in un luogo dove i riferimenti ai vampiri sono piuttosto pervasivi, suscita l’interesse del pallido vampiro Edward Sullen e del semi-lupo mannaro Jacob White. Considerato che è entrata a scuola a metà anno e non viene accolta propriamente bene e che i suoi ormoni si sono messi in movimento, non è difficile immaginare il seguito.
Prosegui la lettura »
L’uomo fiammifero (Chiarini, 2009)
Un film di di Marco Chiarini. Con Francesco Pannofino, Marco Leonzi, Greta Castagna, Davide Curioso, Tania Innamorati.
Commedia. Italia 2009.
Trama: Teramo, campagna abruzzese, 1981. Simone vive da solo con suo padre, la madre è morta qualche anno prima. D’estate in campagna non c’è molta altra gente se non i personaggi partoriti dalla fantasia di Simone e una bambina che ogni tanto passa di lì assieme al figlio adolescente del proprietario terriero e che ne smuove l’interesse. Simone però ha un’unica preoccupazione: trovare l’Uomo Fiammifero, figura non ben identificata che sembra un trampoliere con grande fiammifero in mano. Poco importa che il padre non creda alla sua esistenza e anzi combatta da bravo uomo verace di campagna l’attitudine svagata del figlio, che questa sua fissazione lo renda oggetto di scherno e che la ricerca rimanga sempre frustrata. L’Uomo Fiammifero che accende le stelle, ha paura del giorno e va trovato lasciando e seguendo indizi, risolverà tutto.
Prosegui la lettura »
Sesso, bugie e … difetti di fabbrica (Herzlinger, 2009)
Un film di Brian Herzlinger. Con Heather Graham, John Corbett, Jerry O’Connell, Lara Flynn Boyle.
Commedia. USA 2009.
Trama: Angela è un’ambiziosa donna d’affari che lavora per un boss molto esigente, e che deve vedersela col marito Curtis e, soprattutto, con un’inaspettata gravidanza che le creerà non pochi problemi sul lavoro e nella vita privata. Una gravidanza inaspettata, travagliata, pronta a diventare una vera e propria guerra tra i sessi. Una commedia romantica, spassosa e attuale nella quale sarà facile calarsi.
Prosegui la lettura »
A golden christmas (Murlowski, 2009)
Un film di John Murlowski. Con Andrea Roth, Nicholas Brendon, Sam Cohen.
Commedia. USA 2009.
Trama: Una calda estate e un cucciolo di cane fanno nascere una tenera amicizia tra un bambino e una bambina di nome Jessica. I due si perdono di vista fino a quando Jessica, ormai adulta e purtroppo vedova, torna sul posto per acquistare la vecchia casa. Scoprirà che il nuovo proprietario è lo stesso “bambino” con cui passò quella magica estate.
Prosegui la lettura »