Archivio per la categoria Commedia
Sex and the City 2 (King, 2010)
Un film di Michael Patrick King. Con Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Kristin Davis, Cynthia Nixon, Chris Noth, Evan Handler, David Eigenberg, Minglie Chen, Mario Cantone, Willie Garson, Liza Minnelli, Michael T. Weiss, Kelly O’Hara, David Alan Basche, Viola Harris, Jerry Vichi.
Commedia. 146 minuti. USA 2010.
Trama: Cosa accade dopo aver pronunciato il fatidico “sì”? Le nostre eroine hanno realizzato i loro desideri più importanti, ma non sarebbe “Sex and the City” se la vita non serbasse qualche sorpresa in più… e questa volta sotto le spoglie di un’avventura “glamour” e assolata che le porta via da New York verso uno dei luoghi più sontuosi, esotici e coloriti della terra,dove le feste non finiscono mai e dietro ad ogni angolo si nasconde qualcosa di misterioso. Una fuga che arriva al momento propizio per le quattro amiche che si trovano a vivere – e combattere contro – i ruoli tradizionali imposti dal matrimonio, dalla maternità e altro. A volte non resta altro che scappare via con le amiche.
Prosegui la lettura »
Una canzone per te (Paragnani, 2010)
Un film di di Herbert Simone Paragnani. Con Emanuele Bosi, Michela Quattrociocche, Agnese Claisse, Sergio Albelli, Alessandra Roca.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Davide è un liceale bello e sfrontato sempre in ritardo sugli impegni e sull’amore. Carismatico frontman dei Nais Nois, una band che sogna un contratto e il successo, è legato sentimentalmente a Silvia, a cui da tempo ha promesso una canzone. Conteso da Irene, amica saccente di Silvia, e da Veronica, ninfomane col vizio del Tantra, Davide commette in un giorno una messe di errori che finiscono per compromettere la sua vita scolastica, quella familiare e quella amicale. Quando pensa di aver ormai perso tutto, incontra un misterioso “riparatore” di destini che gli offre la possibilità di essere migliore. Davide ricomincia da capo e da Lisa, timida e sensibile compagna di classe che lo inizierà alla vera musica e al vero amore.
Prosegui la lettura »
High life (Yates, 2009)
Un film di di Gary Yates. Con Timothy Olyphant, Stephen Eric McIntyre, Rossif Sutherland, Joe Anderson, Mike Bell.
Commedia. USA, Canada 2009.
Trama: Siamo nel 1983, il tossicodipendente senza speranza, Dick, ha una visita sgradita del passato – il suo squallido ex compagno di cella, Bug, per essere precisi. Bug richiede un corso accelerato degli anni ’80: musica diversa, droghe diverse, e le macchine nei muri che dispensano soldi. Lo sviluppo di queste ultime dà a Dick un’idea.
Prosegui la lettura »
Il primo dei bugiardi (Gervais | Robinson, 2009)
Un film di Ricky Gervais e Matthew Robinson. Con Ricky Gervais, Jennifer Garner, Jonah Hill, Louis C.K., Jeffrey Tambor, Fionnula Flanagan, Rob Lowe, Tina Fey, Jason Bateman, Edward Norton.
Commedia. USA 2009.
Trama: In una realtà alternativa dove non esistono le bugie, tutti, perfino i politici e le pubblicità, dicono la verità e “nient’altro che la verità”. Fino a che, Mark, a cui tutto va sempre storto, scopre cosa vuol dire mentire e si accorge che la disonestà ha i suoi vantaggi… In un mondo dove ogni frase è considerata vera, mentendo Mark si fa strada verso il successo e il denaro. La situazione gli sfugge completamente di mano, quando la gente inizia a considerare le sue parole come Vangelo. Tutto il mondo pende dalle sue labbra ma riuscirà Mark a conquistare il cuore della ragazza che ama?
Prosegui la lettura »
Un microfono per due (Louiso, 2009)
Un film di Todd Louiso. Con Jason Schwartzman, Ben Stiller, Anna Kendrick, Ebon Moss-Bachrach, Gabrielle Dennis, Cullen Moss, Jay Paulson, Kelen Coleman, Amber Wallace.
Commedia. 84 minuti. USA 2009.
Trama: Il Professor Gribble (Ben Stiller) è l’insegnante di canto di un liceo americano che, con i suoi modi giovanili e sfrontati, si è conquistato l’ammirazione dei suoi studenti. Dietro questa facciata, però, si nasconde un cialtrone donnaiolo che atteggiandosi a grande talent scout non ha mai realmente affrontato il mondo dello spettacolo. Marc Pease (Jason Scwartzman) è un ex studente petulante, cocciuto e sognatore che cerca da 10 anni di sfondare nel mondo della musica. La sera della prima dello spettacolo di fine anno Marc viene preso da una crisi di panico. Per tranquillizzarlo Gribble gli promette che se riuscirà a vincere la paura, sarà lui a fargli da manager e a produrgli il disco di esordio. Dieci anni dopo Marc si mette alle costole del suo mentore per costringerlo a rispettare la parola data anni prima ma completamente dimenticata da Gribble! Ne scaturirà una caccia all’uomo fatta di fughe rocambolesche e grotteschi inseguimenti.
Prosegui la lettura »
Cosa voglio di più (Soldini, 2010)
Un film di di Silvio Soldini. Con Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino, Giuseppe Battiston, Teresa Saponangelo, Monica Nappo.
Commedia. 121 minuti. Italia, Svizzera 2010.
Trama: Anna ha una vita come tante altre. Ha un buon lavoro in cui è apprezzata e ha un compagno da qualche anno, Alessio, che l’ama e con cui conduce un menage tranquillo al punto di poter accarezzare l’idea di smettere di prendere la pillola e avere un figlio. Un giorno però a una festa incontra un cameriere, Domenico. Lo rivede perché è venuto a recuperare un coltello dimenticato e da quel momento per entrambi il desiderio non è più contenibile. Domenico è sposato e ha due figli piccoli. Non c’è un posto in cui i due possano incontrarsi liberamente e allora la scelta obbligata diventa il motel. Per due ore, la sera del mercoledì quando lui dovrebbe essere in piscina per un corso da subacqueo. Fare equilibrio tra passione e vita di tutti i giorni non è però un’impresa facile.
Prosegui la lettura »
Lei è troppo per me (Field Smith, 2010)
Un film di di Jim Field Smith. Con Jay Baruchel, Alice Eve, T.J. Miller, Mike Vogel, Nate Torrence.
Commedia. USA 2010.
Trama: Kirk Kettner è un ragazzo esile e impacciato, impiegato come agente della sicurezza in aeroporto. Esperto nel gestire l’ordine sul lavoro è un vero disastro nella vita privata, dove è piantato da una fidanzata petulante. Convinto di essere destinato a una vita senza amore, è folgorato al checkpoint da Molly, bella, bionda e decisa a dire sì proprio a lui. Salvata dalle attenzioni moleste del suo capo, Molly resta folgorata dalla gentilezza di Kirk e decide di dargli un appuntamento. Una partita di hockey e una cena romantica dopo, i due ragazzi si innamorano tra lo stupore di amici e familiari, che credono improbabile l’unione di bellezza e ordinarietà. Tra alti e bassi, tra voli da prendere e voli da perdere, Kirk e Molly vinceranno perplessità e scetticismi, facendo strike degli ostacoli.
Prosegui la lettura »
L’acchiappadenti (Lembeck, 2010)
Un film di di Michael Lembeck. Con Dwayne Johnson, Ashley Judd, Stephen Merchant, Ryan Sheckler, Seth MacFarlane,Julie Andrews.
Commedia. USA, Canada 2010.
Trama: Derek Thompson è un campione di hockey su ghiaccio soprannominato “La Fata del Dentino” perché spesso e volentieri durante gli scontri sul campo di gioco fa saltare i denti degli avversari. Derek però è anche molto bravo in un’altra attività: infrangere i sogni e le speranze dei più piccoli. È quello che cerca di fare anche con la figlia più piccola di Carly ( sua attuale compagna) alla quale è caduto un dentino e attende il dollaro in cambio. Viene interrotto ma l’intenzione c’era e quindi…lo attende una punizione. Viene trasportato nel mondo delle fiabe e costretto a diventare per un certo periodo una Fata del Dentino con tanto di ali e attrezzatura ad hoc.
Prosegui la lettura »