Archivio per la categoria Commedia

È complicato (Meyers, 2009)

È complicato

Un film di di Nancy Meyers. Con Meryl Streep, Steve Martin, Alec Baldwin, John Krasinski, Lake Bell.
Commedia. USA 2009.

Trama: Jane e Jake Adler hanno tre figli ormai grandi e sono divorziati da dieci anni. Lei gestisce con successo una caffetteria a Santa Barbara, lui prova a gestire la nuova moglie, di venticinque anni più giovane e il capriccioso figlio di lei. La trasferta a New York per il diploma di uno dei loro figli, riunisce Jane e Jake sotto le lenzuola e dà inizio ad una complicata relazione extraconiugale tra gli ex-coniugi, proprio quando Adam, un architetto neodivorziato, si sta teneramente affacciando nella vita da single di Jane.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Una proposta per dire sì (Tucker, 2010)

Una proposta per dire sì

Un film di di Anand Tucker. Con Amy Adams, Matthew Goode, Adam Scott, John Lithgow, Noel O’Donovan.
Commedia. USA, Irlanda 2010.

Trama: Al quarto anniversario senza proposta di matrimonio, Anna decide di appellarsi a un’antichissima tradizione irlandese che consente alle donne di pronunciare la fatidica richiesta ai fidanzati che l’hanno tirata per le lunghe, ma solo il 29 di febbraio, vale a dire ogni quattro anni. Trattandosi di un anno bisestile e di 24 ore in tutto a disposizione, la ragazza lascia in fretta Boston per raggiungere Jeremy a Dublino, dov’è in trasferta per lavoro, e mettersi in ginocchio davanti a lui. Ma una turbolenza la catapulta in campagna, dall’altra parte dell’Irlanda, e la costringe ad affidarsi alla compagnia del rude Declan, che una donna ha ingannato e abbandonato, regalandogli un’avversione per la città e un abbonamento per la solitudine.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Sunshine Cleaning (Jeffs, 2008)

Sunshine Cleaning

Un film di Christine Jeffs. Con Amy Adams, Emily Blunt, Alan Arkin, Jason Spevack, Steve Zahn, Mary Lynn Rajskub, Clifton Collins Jr., Kevin Chapman, Eric Christian Olsen, Paul Dooley.
Commedia. 91 minuti. U.S.A. 2008.

Trama: Stufa di dover pulire le case altrui e vogliosa di dare una svolta alla sua vita, una mamma, per poter garantire un’adeguata istruzione al figlio, decide di mettere su un’impresa tutta sua: con l’aiuto della sorella aprono, infatti, un’agenzia specializzata nella pulizia delle scene del crimine…
Prosegui la lettura »

Nessun commento

La vita è una cosa meravigliosa (Vanzina, 2010)

La vita è una cosa meravigliosa

Un film di di Carlo Vanzina. Con Luigi Proietti, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Enrico Brignano, Luisa Ranieri.
Commedia. Italia 2010.

Trama: In una Roma dai colori estivi si muovono un poliziotto addetto alle intercettazioni che ascoltando le vite degli altri scopre che la fidanzata fa la escort, uno stimato chirurgo con un figlio svogliato che più che studiare (anche lui medicina) preferisce scommettere e un pezzo grosso del mondo bancario che casualmente finisce in un gruppo di piccolo borghesi e per curiosità si finge magazziniere. Ognuno di questi suo malgrado si trova ad aggiustare i propri problemi tramite scorciatoie: il poliziotto che ascolta le conversazioni di una ragazza di cui si è invaghito, il chirurgo che raccomanda il figlio presso gli amici professori per non farlo bocciare (e che a sua volta assume o licenzia le loro amanti per sdebitarsi) e il bancario che finanzia fondi poco puliti. Ma tutti alla fine troveranno un modo di cambiare vita.
Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Appuntamento con l’amore (Marshall, 2010)

Appuntamento con l'amore

Un film di di Garry Marshall. Con Julia Roberts, Anne Hathaway, Bradley Cooper, Taylor Lautner, Jessica Biel, Jessica Alba, Ashton Kutcher, Emma Roberts, Jennifer Garner, Patrick Dempsey, Joe Jonas, Eric Dane, Topher Grace, Jamie Foxx, Carter Jenkins, Queen Latifah, Shirley MacLaine, Kathy Bates, George Lopez, Taylor Swift.
Commedia. USA 2010.

Trama: Nella giornata di S. Valentino si incrociano diverse storie, tutte flebilmente unite tra loro. C’è l’italoamericano colmo di gioia per aver chiesto di sposarlo alla sua ragazza che di lavoro consegna fiori, c’è la press agent stressata e sempre sola, il reporter sportivo d’assalto relegato a fare costume, la donna soldato in licenza dal fronte, la maestra elementare che sembra aver finalmente trovato l’uomo giusto, il bambino di lei innamorato e il donnaiolo incallito. Tutto un campionario di modi diversi di approcciare il sentimento amoroso, il corteggiamento e il rapporto con l’altro sesso che converge nel giorno istituzionalmente cruciale per gli innamorati e per tutti quelli che non tollerano di non esserlo.
Prosegui la lettura »

, , , , , , , , , ,

Nessun commento

L’ultima estate (Giorgi, 2009)

L'ultima estate

Un film di di Eleonora Giorgi. Con Roberto Farnesi, Daniela Poggi, Francesca Ferrazza, Gabriele Penteriani, Manuele Pica.
Commedia. Italia 2009.

Trama: Roma. Tre uomini tentano di scassinare un bancomat, ma vengono sorpresi da tre carabinieri su una gazzella. Ne scaturisce un inseguimento con sparatoria in cui muore uno dei carabinieri. Passano alcuni mesi. Massimo, l’uomo ingiustamente accusato dell’omicidio, è in carcere in attesa di giudizio e riceve le visite del figlio, il diciottenne Paolo. Da piccolo Paolo ha seguito il padre a Roma, ma è originario di Lampedusa, dove la madre vive con un nuovo compagno. Ora Paolo gestisce un’officina abusiva insieme ai suoi amici Ciccio e Nina, fratello e sorella. I tre ragazzi si riforniscono di pezzi di ricambio con furti di miniauto e motorini. Una notte, nell’ennesima miniauto rubata, trovano una ragazza, la diciottenne Ilaria, che si fa liberare promettendo di non denunciarli. Ilaria appartiene a un mondo lontano da quello di Paolo, quello dell’alta borghesia. Frequenta ragazzi ricchi, viziati, arroganti, corrotti dal gioco d’azzardo e dalla droga. Vive con la madre, con cui ha un rapporto conflittuale, e soffre per l’assenza del padre, scomparso di recente. Paolo, subito colpito da Ilaria, la cerca e la ritrova. I due si incontrano di nuovo e si innamorano l’uno dell’altra. Nasce così un folto gruppo di amici, formato dai compagni di Paolo e dall’amica del cuore di Ilaria, Valentina. Arriva l’estate e tutti insieme partono per trascorrerla a Lampedusa. Ilaria si allontana dalla cupezza, Paolo si ripromette di abbandonare i furti, e nasce anche l’amore tra Valentina e Ciccio. Ma intanto Massimo scopre che Ilaria è figlia del carabiniere ucciso. Ignari della verità, Paolo e Ilaria si ritroveranno in tribunale…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Colpo di fulmine (Ficarra | Requa, 2010)

Colpo di fulmine

Un film di di Glenn Ficarra, John Requa. Con Jim Carrey, Ewan McGregor, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, David Jensen.
Commedia. USA, Francia 2010.

Trama: Steven Russell è un poliziotto texano sposato e praticante alla ricerca della madre biologica. L’esito della ricerca non è dei più felici ma consente a Steven di scoprire la sua vera natura: è gay. Lasciata la moglie e trasferitosi a Miami dove trova subito un compagno, capisce che il tenore di vita richiesto va al di là delle sue possibilità. La truffa è la soluzione più a portata di mano. Ma la truffa può portare al carcere dove non necessariamente è tutto negativo. Perché è qui che Steven incontra Phillip Morris che pende dalle sue labbra e del quale lui non può fare a meno.

Prosegui la lettura »

,

4 Commenti

Il cacciatore di ex (Tennant, 2010)

Il cacciatore di ex

Un film di Andy Tennant. Con Gerard Butler, Jennifer Aniston, Natalie Morales, Christine Baranski.
Commedia. USA 2010.

Trama: Milo Boyd (Gerard Butler), uno sfortunato cacciatore di taglie, ottiene il lavoro dei suoi sogni quando gli viene affidato il compito di inseguire Nicole Hurly (Jennifer Aniston), una giornalista latitante, sua ex-moglie. Tutto quello che Milo si aspetta è un tranquillo giorno di lavoro, ma quando Nicole riesce a sfuggirgli per seguire le tracce di un omicidio, Milo realizza che, come sempre, nulla tra lui e Nicole è semplice. I due si rincorrono continuamente fin quando non si trovano entrambi a dover scappare per salvarsi. Se credevano che amarsi, onorarsi e rispettarsi fosse una promessa dura da mantenere – salvare la pelle, sarà ancora più difficile.

Prosegui la lettura »

,

3 Commenti