Archivio per la categoria Commedia

La dura verità (Luketic, 2009)

La dura verità

Un film di di Robert Luketic. Con Katherine Heigl, Gerard Butler, John Michael Higgins, Nick Searcy, Kevin Connolly.
Commedia. USA 2009.

Trama: Abby Richter è produttrice di successo di un talk show mattutino, ma è molto meno fortunata nel privato, nei rapporti di coppia. Quando il suo programma subisce un calo degli ascolti, è costretta a dare spazio a un nuovo opinionista, lo spudorato e (apparentemente) cinico Mike Chadway, che promette di rivelare senza mezzi termini cosa pensano veramente gli uomini delle donne e come agire, da entrambi i lati, di conseguenza. Gli ascolti del network si impennano e la stessa Abby decide suo malgrado di seguire i consigli del brutale esperto per sedurre il vicino di casa, Colin.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il mistero della pietra magica (Rodriguez, 2009)

Il mistero della pietra magica

Un film di di Robert Rodriguez.. Con Jimmy Bennett, Kat Dennings, Leslie Mann, William H. Macy, Trevor Gagnon..
Commedia. USA, Arabia Saudita 2009.

Trama: Nella standardizzata e omologata cittadina di Black Falls, sede di un’industria che produce un supporto tecnologico dagli infiniti usi, il Black Box, un gruppo di ragazzini segue la scia di un arcobaleno e trova una pietra magica in grado di soddisfare ogni desiderio. Passando attraverso le mani di Toe Thompson e di tutti i suoi amici, dal bizzarro Loogie all’ipocondriaco Nose, fino ai due malefici fratelli Helvetica e Cole Black, la pietra darà vita di volta in volta a sempre più incredibili avventure.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Cado dalle nubi (Nunziante, 2009)

Cado dalle nubi

Un film di Gennaro Nunziante. Con Checco Zalone, Dino Abbrescia, Giulia Michelini, Fabio Troiano, Raul Cremona, Gigi Angelillo, Anna Ferruzzo, Ludovica Modugno, Sereno Bukasa, Stefano Chiodaroli, Ivano Marescotti, Rocco Papaleo, Francesca Chillemi.
Commedia. Italia 2009.

Trama: Checco Zalone è un giovane pugliese che sogna di diventare cantante. Lasciato dalla ragazza perché insegue sogni irrealizzabili mentre lei vuole sistemarsi, Checco decide di partire da Polignano a Mare e raggiungere Milano, dove forse riuscirà a sbarcare il lunario. A Milano viene ospitato dal cugino Alfredo (Dino Abbrescia) ma ovviamente fatica ad adattarsi alla mentalità milanese. Incontra Marika (Giulia Michelini) ed è un colpo di fulmine per entrambi, ma il padre di Marika (Ivano Marescotti) è un leghista convinto, pieno di pregiudizi sui meridionali…

Prosegui la lettura »

, , ,

1 Commento

500 Giorni Insieme (Webb, 2009)

(500) Giorni Insieme

Un film di di Marc Webb. Con Zooey Deschanel, Joseph Gordon-Levitt, Clark Gregg, Minka Kelly, Matthew Gray Gubler.
Commedia. USA 2009.

Trama: Tom, con una laurea da architetto, lavora presso un editore di biglietti augurali per il quale deve inventare formule che vadano bene dal compleanno alla partecipazione a un lutto. Un giorno viene assunta come segretaria del suo capo Summer, la quale ha come filosofia di vita la regola di non volere un rapporto duraturo. Tom se ne innamora timidamente e lei lo contraccambia. Il film ci racconta, in un continuo andirivieni, i 500 giorni della loro storia a due.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Anno uno (Ramis, 2009)

Anno uno

Un film di di Harold Ramis. Con Jack Black, Michael Cera, Oliver Platt, David Cross, Hank Azaria.
Commedia. 97 minuti. USA 2009.

Trama: Preistoria. Zed vorrebbe essere un cacciatore ma è abile soprattutto nello sbagliare bersaglio. Ha un amico, Oh, timido e riflessivo, Entrambi hanno scarsa fortuna con le donne e la frustrazione induce Zed a mangiare una mela staccata dall’albero proibito. Costretti a lasciare la tribù e inseguiti dal più temibile dei guerrieri, che viene messo in condizione di non nuocere, i due si mettono in marcia. Lungo il percorso incontrano Caino e Abele (assistendo al biblico omicidio) e Abramo mentre sta per sacrificare Isacco. Giungeranno infine a Sodomia avendo ormai al seguito anche Caino.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Il mio amico Eric (Loach, 2009)

Il mio amico Eric

Un film di di Ken Loach. Con Eric Cantona, Steve Evets, John Henshaw, Stephanie Bishop, Lucy-Jo Hudson.
Commedia. Gran Bretagna, Italia, Francia, Belgio 2009.

Trama: Un impiegato delle Poste britanniche vede la sua vita andare sempre peggio. Ha lasciato da trent’anni Lily, suo unico e vero amore. Ora vive con i due figliastri lasciatigli da una donna che non c’è e con uno dei quali ha un pessimo rapporto. Eric, che cerca di non ricordare il passato, ha un solo rifugio in cui cercare un po’ di consolazione: il tifo per il Manchester e la venerazione per quello che nel passato è stato il suo più grande campione, Eric Cantona. Ora però Eric ha un nuovo e per lui non secondario problema: la figlia che aveva abbandonato ancora in fasce, ma che non ha mai avuto un cattivo rapporto con lui, gli chiede il favore di occuparsi per un’ora al giorno della bambina che ha avuto, in modo da poter completare in pochi mesi gli studi. Sarà però necessario che Eric si faccia consegnare la neonata da Lily che non ha voluto piu’ incontrare dal lontano passato. Qualcuno giunge in suo soccorso in modo inatteso e concretamente irreale: il suo idolo: Eric Cantona. Il problema da affrontare non sarà però purtroppo solo questo.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Soul kitchen (Akin, 2009)

Soul Kitchen

Un film di Fatih Akin. Con Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Lucas Gregorowicz, Dorka Gryllus.
Commedia. 99 minuti. Germania 2009.

Trama: Zinos, giovane proprietario del ristorante "Soul Kitchen", sta attraversando un periodo sfortunato. Nadine, la sua ragazza, si è trasferita a Shanghai, i suoi clienti abituali boicottano il nuovo chef. La situazione sembra migliorare quando un giro giusto di persone abbraccia la sua nuova filosofia culinaria, ma non basta a guarire il cuore spezzato di Zinos. Decide di volare in Cina per raggiungere Nadine, consegnando il ristorante all’inaffidabile fratello Illias, un ex detenuto. Entrambe le decisioni si riveleranno catastrofiche: Illias si gioca il ristorante che finisce nelle mani di un losco agente immobiliare e Nadine si è trovata un nuovo amante! Ma, forse, i fratelli Zinos e Illias hanno un’ultima possibilità di riprendersi il Soul Kitchen, sempre che riescano a smettere di litigare e si decidano a fare un gioco di squadra…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Wild child (Moore, 2008)

Wild Child

Un film di Nick Moore. Con Emma Roberts, Nick Frost, Natasha Richardson, Juno Temple, Johnny Pacar, Aidan Quinn, Alex Pettyfer, Thomas Kijas.
Commedia. Francia, Gran Bretagna, USA 2008.

Trama: Poppy è una giovane teen ager di Malibù, ricca, viziata, sempre al centro dell’attenzione, con scarso rendimento scolastico, veniale e spendacciona. Il padre di Poppy, esausto nei tentativi di spiegare alla figlia il valore del denaro, e nel cercare di renderla consapevole dei suoi eccessi, decide di mandare la figlia in un collegio inglese, rigoroso austero, con regole precise, ma soprattutto lontanissimo dal caos e dalla bella vita californiana. Per Poppy il trasferimento sarà uno shock: dalla libertà totale al totale rigore. Come una buona ragazzina californiana viziata, Poppy cercherà di sgarrare alle regole, e farà di tutto per farsi odiare e cacciare, sottovalutando la pazienza e la severità degli educatori. Una volta rassegnata alla nuova condizione, la protagonista si renderà conto che attorno a lei ci sono molte ragazza che vivono senza sentire il peso delle regole, e che anzi riescono a divertirsi e a stare bene pur nelle ristrettezze del collegio. Poppy scoprirà quindi i veri valori dell’amicizia, la gioia della semplicità e si renderà conto di essere stata, sino a quel momento, nient’altro che una ragazzina viziata, cattiva e superba. La scoperta condurrà Poppy ad una nuova maturazione e smetterà di odiare il padre per il trasferimento, comprendendo le motivazioni del suo gesto.

Prosegui la lettura »

Nessun commento