Archivio per la categoria Commedia

L’uomo che fissa le capre (Heslov, 2009)

L'uomo che fissa le capre

Un film di di Grant Heslov. Con George Clooney, Ewan McGregor, Jeff Bridges, Kevin Spacey, Stephen Lang.
Commedia. 90 minuti. USA, Gran Bretagna 2009.

Trama: Bob Wilton è un giornalista pavido e impacciato, abbandonato dalla moglie e a caccia dello scoop della vita. Inviato di guerra in Iraq nel tentativo disperato e maldestro di attirare l’attenzione della fedifraga consorte, Wilton incontra lo stralunato Lyn Cassady, soldato Jedi e monaco guerriero appartenente alla New Earth Army, un’unità sperimentale dell’esercito americano che vuole "combattere" le guerre col flower power. In grado di attraversare i muri e di fermare con lo sguardo il cuore di una capra, abili nel leggere nel pensiero del nemico e nel dissolvere le nuvole nel cielo, l’esercito hippy, fondato dallo stupefacente Bill Django, accoglie tra le sue fila il giornalista, iniziandolo al lato nobile della Forza. Tra rapimenti, vagheggiamenti e dosi massicce di LSD, Bob Wilton scriverà il suo articolo e ristabilirà l’equilibrio nella Forza.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il viaggio di Jeanne (Novion, 2008)

Il Viaggio di Jeanne

Un film di Anna Novion. Con Jean-Pierre Darroussin, Anaïs Demoustier, Judith Henry, Lia Boysen, Jakob Eklund, Anastasios Soulis, Björn Gustafsson.
Commedia. 84 minuti. Francia, Svezia 2008.

Trama: Ogni estate, Albert, in occasione del compleanno di sua figlia Jeanne, organizza una vacanza in un diverso paese europeo. Per i suoi 17 anni, ha scelto una piccola isola svedese, convinto di ritrovare il tesoro perduto di un leggendario vichingo. Ma la casa che ha affittato per il loro soggiorno, no è vuota, è occupata da due donne: Annika, la proprietaria, e Christine, una sua amica francese. Le vacanze accuratamente programmate da Albert viene totalmente sconvolta, sarà per lui l’inizio di un incubo…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Land of the Lost (Silberling, 2009)

Land of the Lost

Un film di di Brad Silberling. Con Will Ferrell, Anna Friel, Jorma Taccone, Danny R. McBride, Raymond Ochoa.
Azione. USA 2009.

Trama: Land of the Lost è tratto da una serie televisiva degli anni ’70 che lasciava molto spazio all’immaginazione: realizzata con un budget irrisorio, mostrava effetti speciali amatoriali con chiaro ammiccamento ai giochi per bambini.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Julie and Julia (Ephron, 2009)

Julie and Julia

Un film di Nora Ephron. Con Meryl Streep, Amy Adams, Stanley Tucci, Chris Messina, Linda Emond.
Commedia. 123 minuti. USA 2009.

Trama: 1949. Julia Child si è appena trasferita a Parigi per seguire il marito addetto culturale dell’ambasciata americana. Nella nuova città è ammaliata dalla cucina francese e per combattere la noia inizia un corso professionale per diventare cuoca. La passione la travolgerà, tanto da scrivere un libro che, dopo le tortuose vicende per pubblicarlo, diventerà la Bibbia per qualsiasi americano che voglia imparare a cucinare.
Tutt’oggi la Child è una leggenda negli Stati Uniti.
Nel 2002, Julie Powell si è appena trasferita nel Queens, sopra una pizzeria. All’università era tra le più promettenti ma la sua vita, alla soglia dei 30 anni, è in un limbo da quando ha rinunciato a completare il suo romanzo. Riuscirà a trovare un senso alla sua esistenza grazie al libro di Julia Child, aprirà un blog e racconterà la sua sfida: completare le 524 ricette della sua eroina in 365 giorni.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Natale a Beverly Hills (Parenti, 2009)

Natale a Beverly Hills

Un film di di Neri Parenti. Con Christian De Sica, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, Paolo Conticini, Emanuele Propizio.
Commedia. Italia, USA 2009.

Trama: Serena e Marcello sono innamoratissimi e stanno per sposarsi a Beverly Hills dove lui possiede un ristorante. Lei va con le amiche a festeggiare l’addio al celibato e si mostra pudica. La fanno però bere a sua insaputa e finirà nel letto (senza che nulla accada) di Rocco (inibito ex compagno di scuola di Marcello). Rocco si innamorerà di lei e farà di tutto perché il matrimonio non abbia luogo.
Carlo giunge in città con una compagna in sedia a rotelle più vecchia di lui che lo mantiene. Se la vede soffiare da un nuovo arrivato e si ritrova senza un soldo. Incontra però Cristina, la donna che aveva lasciato molti anni or sono incinta. Ora Cristina ha un compagno, il marchese Aliprando, e il figlio ha ormai sedici anni e si chiama Lele. Cristina ha sempre conservato la foto di Carlo dicendo che si trattava del fratello Gerardo missionario laico in Africa. Presentato ad Aliprando e Lele, Carlo dovrà reggere la parte.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Le mie grosse grasse vacanze greche (Petrie, 2009)

Le mie grosse grasse vacanze greche

Un film di Donald Petrie. Con Nia Vardalos, Richard Dreyfuss, Rachel Dratch, María Botto, Alexis Georgoulis, Jareb Dauplaise, Caroline Goodall, Jan Ogilvy, Ralph Nossek, Brian Palermo, Sophie Stuckey.
Commedia. 98 minuti. Spagna, USA 2009.

Trama: Georgia è una piacente single dalla doppia nazionalità, greca e americana, trapiantata ad Atene per la forte passione che la lega all’arte ellenica. Non potendo insegnare in università a causa dei numerosi tagli, lavora come guida turistica per un’agenzia di viaggi, proponendo un tour del Peloponneso alla scoperta delle antiche rovine. La sua erudita sensibilità e i suoi modi piuttosto rigidi si scontrano abitualmente sia con la rozzezza dei turisti che con i ritmi rilassati della vita dei greci. In quello che intende essere il suo ultimo viaggio organizzato, ritrova all’improvviso, complice un simpatico vedovo e un amore a portata di mano, quello che i greci chiamano kefi, gioia di vita istintiva.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’uomo nero (Rubini, 2009)

L'Uomo Nero

Un film di Sergio Rubini. Con Valeria Golino, Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Sergio Rubini, Anna Falchi, Fabrizio Gifuni, Maurizio Micheli, Vito Signorile, Mario Maranzana, Mariolina De Fano.
Commedia, Romantico. 90 minuti. Italia 2009.

Trama: Gabriele Rossetti (Fabrizio Gifuni) torna in un paesino della Puglia per l’estremo saluto al padre morente, Ernesto (Sergio Rubini). Le ultime parole dell’anziano risvegliano in lui il ricordo di un episodio lontano nel tempo di quando era bambino negli anni ’60 e viveva con il padre, capostazione della ferrovia locale con aspirazioni artistiche, la madre Franca (Valeria Golino), insegnante, e lo zio Pinuccio (Riccardo Scamarcio), giovane fratello di Franca. Solo quando il Gabriele adulto dovrà occuparsi della sepoltura del vecchio genitore e passerà la notte nella casa della sua infanzia, scoprirà una verità fino ad allora inimmaginata che modificherà profondamente la prospettiva da cui ha sempre guardato suo padre.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Brüno (Charles, 2009)

Brüno [V.M.14]

Un film di di Larry Charles. Con Sacha Baron Cohen, Gustaf Hammarsten.
Commedia. USA 2009.

Trama: Brüno con la dieresi è energicamente gay e assolutamente esaltato. Austriaco e appassionato di moda, conduce in modo singolare un programma che va in onda in fascia notturna e protetta. Passati i limiti leciti del buon conduttore e sfilato suo malgrado in passerella con un’originale tuta in velcro, viene licenziato dall’emittente austriaca e abbandonato dal suo amante pigmeo. Out per l’amore e per la moda, Brüno è deciso a tornare in. Carico di bagagli e accompagnato dal suo secondo assistente, Brüno parte alla volta degli States per cercare fortuna e diventare la più grande celebrità austriaca dopo Hitler e Schwarzenegger. Addolorato e respinto dal cinema e dalla televisione Brüno prova inutilmente a suicidarsi coi dolci, a convertirsi all’eterossessualità, ad arruolarsi nell’esercito e a praticare lo sport preferito dagli uomini. Ma niente e nessuno sembra accordargli l’onore della ribalta. Eppure, un giorno non troppo lontano, troverà a sorpresa "la cosa più cool in cui penetrare".

Prosegui la lettura »

Nessun commento