Archivio per la categoria Commedia

Berlin calling (Stohr, 2009)

Berlin Calling

Un film di Hannes Stöhr. Con Paul Kalkbrenner, Rita Lengyel, Corinna Harfouch, Araba Walton, Peter Schneider, Rolf Peter Kahl, Henriette Müller, Udo Kroschwald, Megan Gay, Max Mauff.
Commedia, Drammatico. 109 minuti. Germania 2008.

Trama: Ickarus (Paul Kalkbrenner), famoso DJ e compositore di Berlino, si appresta a pubblicare il suo nuovo disco, che dovrebbe consacrarne il definitivo successo. Quando il disco viene rifiutato dalla casa discografica, Ickarus comincia una rapida discesa nei bassifondi di Berlino e della sua vita. Neppure la sua fidanzata Mathilde sembra riuscire a mettere un freno ai suoi continui eccessi, al punto tale da lasciarlo, per tornare con la sua ex Corinna. Intanto i problemi con la droga di Ickarus diventano sempre più opprimenti, fino a costringerlo ad un ricovero forzato in una struttura di recupero. Proprio da qui ripartirà, componendo le musiche per un nuovo disco dal titolo "Berlin Calling", che segnerà l’inizio di una nuova tournée e, forse, di una nuova vita.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La mia vita è un disastro (Chadha, 2008)

La mia vita è un disastro

Un film di Gurinder Chadha. Con Georgia Groome, Aaron Johnson, Alan Davies, Kimberley Nixon, Eleanor Tomlinson, Liam Hess, Eva Drew, Georgia Henshaw, Karen Taylor, Ingrid Oliver.
Commedia. USA 2008.

Trama: Una ragazzina di 14 anni e il suo diario personale, dove riporta i suoi pensieri, le difficoltà, i problemi ma anche le conquiste e i piaceri di essere un’adolescente, i passi compiuti nello scoprire i propri sentimenti e passioni, e il semplice "crescere".

Prosegui la lettura »

Nessun commento

The Informant! (Soderbergh, 2009)

The Informant!

Un film di Steven Soderbergh. Con Matt Damon, Scott Bakula, Joel McHale, Melanie Lynskey , Frank Welker.

Commedia. 108 minuti. USA 2009.

Trama: Manager aziendale alla Archer Daniels Midland (ADM), multinazionale dell’industria agroalimentare, Mark Whitacre scopre l’esistenza di un accordo fraudolento sul controllo dei prezzi progettato dalla dirigenza per cui lavora.
Mosso dal desiderio di diventare un eroe nazionale e ricevere una promozione, decide di collaborare con l’FBI per ottenere le prove del crimine e mandare in galera i superiori. In breve si trasforma in un agente segreto dotato di registratore e microfono, mette in crisi gli accordi ‘mafiosi’ tra i principali internazionali, portando alla luce tutti gli imbrogli del passato.
O meglio, quasi tutti.
Quando il caso sembra essere risolto, Whitacre cade in un delirio di bugie ed invenzioni che cominciano a far vacillare le sue ‘oneste’ dichiarazioni.
Quando la resistenza alla menzogna si rivela fragile e il desiderio di dire una bugia diventa un impulso indomabile, il confine tra verità e invenzione perde colore, sfumando in una confusione che distorce la realtà delle cose.
Il signor Whitacre è l’agente segreto ideale – il suo numero di riconoscimento è 0014 perché è furbo il doppio di James Bond – riesce a dimezzare la personalità con grande facilità e supera l’impaccio dovuto alla segretezza delle operazioni grazie alla sorte favorevole degli eventi. A momenti le sue tesi traballano, gli fugge qualche parola in più con la segretaria e si dimentica di raccontare alcuni dettagli scottanti.
L’Fbi comincia ad avere dei dubbi. Dotato di grande intelligenza investigativa o semplicemente un truffatore patologico?

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Dance Flick (Wayans, 2008)

Dance Flick

Un film di Damien Dante Wayans. Con Chelsea Makela, Brenan Hillard, Craig Wayans, Shawn Wayans, Damon Wayans Jr., Keenen Ivory Wayans, Kim Wayans, Marlon Wayans.
Commedia. USA 2008.

Trama: Dopo Scary Movie, parodia dei film horror, i fratelli Wayans tornano con una pellicola che prende di mira i film di danza tanto di voga negli ultimi anni. La storia di una giovane ragazza di provincia che sogna di diventare una grande ballerina e del ragazzo di città che cercherà di aiutarla, è la scusa per parodiare film come Hairspray, High School Musical e Step Up.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Funny people (Apatow, 2009)

Funny People

Un film di di Judd Apatow. Con Adam Sandler, Seth Rogen, Leslie Mann, Eric Bana, Jonah Hill.
Commedia. USA 2009.

Trama (da mymovies.it): George Simmons ha tutto ciò che si può ottenere dal successo. Il pubblico lo ama sia come stand up comedian che come star cinematografica, vive in una villa sul Pacifico, ha un aereo privato. Però non ha amici, ha solo fans. Un giorno poi arriva la notizia che gli cambia la vita: soffre di una forma di leucemia che gli lascia poco tempo da vivere. Desideroso di non trascorrere da solo gli ultimi giorni si sceglie come assistente Ira, un spirante comico che va a vivere con lui. Ira scrive testi che George utilizza in quelle che considera come le sue ultime esibizioni ma non tutto è facile. Le paure dell’attore si fanno sempre più evidenti così come la sua arroganza che non manca di manifestarsi anche nei confronti di Ira. Finché non succede qualcosa di inatteso…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Oggi sposi (Lucini, 2009)

Oggi sposi

Un film di Luca Lucini. Con Luca Argentero, Moran Atias, Michele Placido, Dario Bandiera, Isabella Ragonese.
Commedia. 118 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Nel medesimo periodo e nella medesima città quattro coppie si devono sposare. Ci sono gli squattrinati che per non rivelare la loro indigenza ai parenti meridionali imbucheranno settantadue invitati al gigantesco e coattissimo matrimonio tra il mago della finanza (con annessi impicci mafiosi) e la giovane stellina televisiva e c’è la coppia multietnica composta dalla figlia dell’ambasciatore indiano e il pugliese di origini contadine che lavora nel commissariato in cui un PM tutto casa e lavoro si innamora della giovane promessa sposa di suo padre.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Scooby-Doo Il mistero ha inizio (Levant, 2009)

Scooby-Doo. Il mistero ha inizio

Un film di Brian Levant. Con Robbie Amell, Kira Clavell,Lorena Gale, Hayley Kiyoko, Kate Melton, Nick Palatas.
Commedia. USA 2009.

Trama (da mymovies.it): Cosa fa nascere un’amicizia? Per Daphne, Velma, Fred, Shaggy e il suo vivace cucciolo Scooby-Doo, è un mistero! Ingiustamente accusati di aver organizzato uno scherzo da brividi con tanto di fantasmi, i ragazzi vengono sospesi dalla Coolsville High. Per scagionarsi, si mettono insieme per risolvere il mistero sovrannaturale.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

The Informant! (Soderbergh, 2009)

The Informant!

Un film di Steven Soderbergh. Con Matt Damon, Scott Bakula, Joel McHale, Melanie Lynskey , Frank Welker.

Commedia. 108 minuti. USA 2009.

Trama: Manager aziendale alla Archer Daniels Midland (ADM), multinazionale dell’industria agroalimentare, Mark Whitacre scopre l’esistenza di un accordo fraudolento sul controllo dei prezzi progettato dalla dirigenza per cui lavora.
Mosso dal desiderio di diventare un eroe nazionale e ricevere una promozione, decide di collaborare con l’FBI per ottenere le prove del crimine e mandare in galera i superiori. In breve si trasforma in un agente segreto dotato di registratore e microfono, mette in crisi gli accordi ‘mafiosi’ tra i principali internazionali, portando alla luce tutti gli imbrogli del passato.
O meglio, quasi tutti.
Quando il caso sembra essere risolto, Whitacre cade in un delirio di bugie ed invenzioni che cominciano a far vacillare le sue ‘oneste’ dichiarazioni.
Quando la resistenza alla menzogna si rivela fragile e il desiderio di dire una bugia diventa un impulso indomabile, il confine tra verità e invenzione perde colore, sfumando in una confusione che distorce la realtà delle cose.
Il signor Whitacre è l’agente segreto ideale – il suo numero di riconoscimento è 0014 perché è furbo il doppio di James Bond – riesce a dimezzare la personalità con grande facilità e supera l’impaccio dovuto alla segretezza delle operazioni grazie alla sorte favorevole degli eventi. A momenti le sue tesi traballano, gli fugge qualche parola in più con la segretaria e si dimentica di raccontare alcuni dettagli scottanti.
L’Fbi comincia ad avere dei dubbi. Dotato di grande intelligenza investigativa o semplicemente un truffatore patologico?

Prosegui la lettura »

Nessun commento