Archivio per la categoria Commedia
I maghi di Waverly Place – The movie (Spiro, 2009)

Un film di Lev Spiro. Con Selena Gomez, David Henrie, Jake T. Austin, Jennifer Stone, Maria Canals-Barrera, David DeLuise.
Commedia. 90 minuti. Stati Uniti 2009.
Trama (da mymovies.it): Durante una vacanza Alex getta per sbaglio un incantesimo che mette in pericolo l’intera famiglia. Max cerca di tenere insieme i genitori mentre Alex e Justin fanno ricorso ai loro trucchi per andare alla ricerca della "Pietra dei sogni" con cui annullare l’incantesimo e salvare la loro famiglia.
Natale in casa Deejay (Bassano, 2004)

Un film di Lorenzo Bassano. Con Linus, Albertino, Digei Angelo, Platinette, Alessio Bertallot, Trio Medusa.
Commedia. 75. Italia 200.
Trama (da mymovies.it): In una ambientazione di stampo ottocentesco, il cavaliere Di Molfetta (Linus) è il cinico proprietario di Tubo Deejay, una versione antesignana della moderna radio, che grazie ad un brevetto riesce a trasmettere musica in tutta la città.
Tre dipendenti di Tubo Deejay (il Trio Medusa) propongono al loro direttore di trasmettere musica natalizia, per incoraggiare lo spirito festivo della città. Il cavaliere, non soltanto rifiuta la proposta, ma licenzia i tre dipendenti.
Quella stessa notte il cavaliere ha la visione di tre fantasmi: il fantasma del natale del passato (Digei Angelo), il fantasma del natale del presente (Platinette) ed il fantasma del natale del futuro (Alessio Bertallot). I tre fantasmi gli mostrano come era la sua vita da bambino e come sarà in futuro se continuerà ad essere così malvagio.
Al suo risveglio il cavaliere Di Molfetta, decide di redimersi ed abbracciare lo spirito natalizio, convocando i propri dipendenti per augurargli il buon natale.
Il film si chiude sulle note della canzone Natale allo Zenzero di Elio e le Storie Tese.
Racconti dell’età dell’oro (Höfer / Mungiu / Popescu, 2009)

Un film di di Hanno Höfer, Cristian Mungiu, Constantin Popescu, Ioana Uricaru, Razvan Marculescu.. Con Alexandru Potocean, Teodor Corban, Emanuel Parvu, Avram Birau, Paul Dunca.
Commedia. Romania, Francia 2009.
Trama (da mymovies.it): Storie di vita ordinaria in Romania sotto il regime comunista di Ceausescu. La visita dell’ispettore, la fotografia del leader da ritoccare, un maiale consegnato erroneamente vivo da tagliare, l’imbottigliamento dell’aria: cinque leggende urbane bizzarre, ridicole, commoventi. Sono I racconti dell’età dell’oro, quegli ultimi quindici anni di dittatura che hanno visto il paese in ginocchio per la fame e la povertà.
Cosmonauta (Nicchiarelli, 2009)

Un film di di Susanna Nicchiarelli. Con Claudia Pandolfi, Sergio Rubini, Miriana Raschillà, Pietro Del Giudice, Michelangelo Ciminale.
Commedia. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): 1957. Roma. Luciana ha nove anni e abbandona la chiesa durante la cerimonia della prima comunione. Motivazione: è comunista. Perché il padre lo era e perché il fratello, che soffre di epilessia, è un appassionato cultore delle imprese spaziali sovietiche. La cagnetta Laika è stata inviata in orbita sopra la Terra e Gagarin, primo cosmonauta della storia, la seguirà battendo sul tempo gli odiati americani. Intanto Luciana è cresciuta (siamo nel 1963) e deve vedersela con un patrigno detestato, con un fratello il cui handicap si fa sempre più ingombrante, e con i ‘compagni’. Nel Partito vigono regole che la ragazza sente strette così come quelle di casa. Cercherà, a modo suo, di trovare una sua orbita in quello spazio profondo che è l’adolescenza.
Sul lago Tahoe (Eimbcke, 2008)

Un film di Fernando Eimbcke. Con Diego Cataño, Héctor Herrera, Daniela Valentine.
Commedia. 81 minuti. Giappone, Messico, USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Alla periferia della città, Juan, un ragazzo di sedici anni, fracassa la vettura di famiglia contro un palo del telegrafo. E’ il un tentativo di fuga da una casa dove regna il dolore. Chiama casa e suo fratello Joaquín gli dice che la madre è chiusa in bagno. Juan si blocca, nulla è cambiato. Alla ricerca di qualcuno che lo aiuti a riparare l’auto, Juan incontra Don Heber, un vecchio meccanico paranoico il cui unico compagno è Sica, un cane boxer dai comportamenti quasi umani. Don Heber gli promette di sistemare l’auto nel più breve tempo possibile, ma Juan deve trovare il pezzo di ricambio. Alla ricerca di quel pezzo, Juan arriva a "Refaccionaria Oriente", un autoricambi gestito da Lucia, una giovane madre convinta che il suo vero ruolo nella vita sia come solista in una punk band. Ma se Lucia sa tutto di musica, non ha la più pallida idea di cosa sia un pezzo di ricambio e Juan dovrà così attendere "colui che sa", David, un meccanico adolescente ossessionato dalle arti marziali e dalla filosofia Kung Fu. Gli assurdi e sconcertanti modi di vivere di questi personaggi trascinano Juan in una dimensione in cui egli capisce e accetta la morte come un evento naturale e inspiegabile.
Baby Mama (McCullers, 2008)

Un film di Michael McCullers. Con Tina Fey, Amy Poehler, Greg Kinnear, Romany Malco, Dax Shepard, Maura Tierney, Sigourney Weaver, Steve Martin.
Commedia. 94 minuti. 2009.
Trama (da mymovies.it): Kate Holbrook è un’imprenditrice di successo che ha messo per molto tempo la sua carriera davanti la sua vita personale. Ora a 37 anni sogna di avere un bambino ma i suoi progetti vengono messi in crisi quando scopre che ha solo una possibilità su un milione di rimanere incinta. Imperterrita, Kate consente ad Angie Ostrowiski, una ragazza di South Philadelphia, di diventare il suo improbabile surrogato…
Basta che funzioni (Allen, 2009)

Un film di Woody Allen. Con Larry David, Adam Brooks, Lyle Kanouse, Patricia Clarkson, Evan Rachel Wood, Michael McKean, Clifford Lee Dickson, Yolonda Ross, Carolyn McCormick.
Commedia. 92 minuti. USA 2009.
Trama (da mymovies.it): Boris Yelnikoff, un tempo fisico di fama mondiale ed ora uomo anziano che ha già fallito un tentato suicidio (in seguito al quale la moglie lo ha lasciato), è in lotta con il mondo. Non c’è nulla che consideri positivo e anche le lezioni di scacchi che impartisce a giovani allievi divengono un’occasione di scontro.
Finché, un giorno, non incappa in Melody, una giovane miss di provincia che è fuggita nella Grande Mela e dorme in strada. Il burbero Boris cede alle sue richieste e acconsente ad ospitarla per una notte che si trasformerà in mesi sino a divenire un matrimonio. Ma non tutto potrà proseguire pacificamente perché Marietta, la frustrata madre di Melody, riesce a rintracciare la figlia. E non è per nulla contenta di quelle nozze.
Piove sul bagnato (Muzzi/Savelli, 2009)

Un film di di Andrea Muzzi, Andrea Bruno Savelli. Con Andrea Muzzi, Andrea Bruno Savelli, Carlo Monni, Alessia Fabiani, Max Galligani.
Commedia. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): In un’azienda di latticini della provincia fiorentina, si incrociano tutti i giorni Andreino, operaio precario ma di buon carattere, e Andrew, il ricco figlio del proprietario. Quando Andreino scopre che la moglie lo tradisce col suo insegnante di Tai Chi, uno spirito sovversivo si impadronisce di lui e un innocuo atto di vandalismo ai danni dell’auto sportiva di Andrew degenera in un rapimento improvvisato. Con la complicità di Morfina, venditore di macchine fallito, e dello stralunato Mazzafranca, il sequestro di Andrew diventa una richiesta di riscatto condotta da tre menti a dir poco inadatte al crimine che coinvolgerà suo malgrado anche Chiara, la fidanzata del rampollo. Nel frattempo, nell’azienda, la famiglia di Andrew ha da pensare a qualche misterioso terrorista che sta contaminando varie partite di yogurt…