Archivio per la categoria Commedia

A proposito di Steve (Traill, 2009)

A proposito di Steve

Un film di Phil Traill. Con Sandra Bullock, Thomas Haden Church, Bradley Cooper, Ken Jeong, D.J. Qualls.
Commedia. USA 2009.

Trama: Mary Horowitz crea parole incrociate (sono la sua passione) per il quotidiano locale Sacramento Herald. La ragazza è single ed è sottoposta a pressioni familiari per che trovi un compagno. Al punto di procurarle un appuntamento al buio con un cameraman di un network. Costui, Steve, è così interessante e piacente che la ragazza gli si getta subito addosso oltre che finire con il perdere il lavoro per la passione che l’ha accesa nei suoi confronti. Passione che la spinge a cercare di seguirlo ovunque.
Prosegui la lettura »

1 Commento

Dillo con parole mie (Luchetti, 2003)

Dillo con parole mie

Un film di Daniele Luchetti. Con parole mie.
Commedia. Italia 2003.

Trama: Martina detta Meggy, quattordicenne in cerca di avventure, evita la solita vacanza con gli scout e decide di trascorrere qualche giorno con la zia Stefania, trentenne nevrotica, reduce dal fallimento di un’importante storia sentimentale con il belloccio Andrea. Martina convince Stefania ad accompagnarla a Ios, dove è intenzionata a perdere la verginità. Nell’isola c’è però anche Andrea, che cerca di dimenticare Stefania a furia di spinelli e dolci al cioccolato. Martina lo conosce e tenta di imbastire una relazione con lui, consigliata all’uopo dalla zia Stefania, ignara che il possibile fidanzato della nipote è il suo ex. Dopo una notte di sbronze, i nodi vengono al pettine, e Stefania e Andrea sono costretti ad affrontare la realtà del loro sentimento.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Dance Flick (Wayans, 2009)

Dance Flick

Un film di Damien Wayans. Con Damon Wayans Jr., Craig Wayans, Essence Atkins, Shoshana Bush, Affion Crockett.
Commedia. USA 2009.

Trama: Thomas Uncles è uno street dancer che sembra non avere più molte opportunità per raggiungere il successo. Il suo incontro con Megan White, anche lei aspirante star, potrebbe portarli a realizzare i loro sogni di gloria vincendo la più dura delle gare di dance.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

La vita facile (Pellegrini, 2011)

La vita facile

Un film di Lucio Pellegrini. Con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Camilla Filippi, Angelo Orlando.
Commedia. Italia 2011.

Trama: Luca è un medico italiano che lavora in Kenia, solo, fatta eccezione per un’infermiera e qualche aiutante, in un piccolo ospedale umanitario. Mario è uno stimato chirurgo di una clinica privata romana, che lo raggiunge con la scusa di volerlo rivedere dopo anni di distanza, ma in realtà mira ad allontanarsi opportunisticamente e brevemente dal luogo di lavoro. Quando, malgrado le diverse scelte di vita, Mario e Luca ritrovano le ragioni dell’amicizia che li aveva tanto legati in passato, si presenta in Africa anche Ginevra, la donna che entrambi hanno amato e che ha sposato Mario. Gli equilibri faticosamente raggiunti saltano e la vita si ripresta a svolte e imprevisti.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Laureata… e adesso? (Jenson, 2009)

Laureata... e adesso?

Un film di Vicky Jenson. Con Alexis Bledel, Zach Gilford, Rodrigo Santoro, Jane Lynch, Fred Armisen.
Commedia. USA 2009.

Trama: Ryden Malby si è finalmente laureata ma il futuro che si prefigurava non è esattamente simile a quello che si trova ad affrontare. Perché il posto che pensava di meritare presso un’importante casa editrice le viene soffiato dalla più supponente delle compagne di corso. Deve fare ritorno in famiglia dove le vogliono sì un gran bene ma prevalgono i caratteri un po’ eccentrici (in particolare padre, nonna paterna e fratellino). A consolarla c’è il platonico amico del cuore di sempre e potrebbe esserci anche un nuovo vicino di casa di cui infatuarsi.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il buongiorno del mattino (Michell, 2010)

Il buongiorno del mattino

Un film di Roger Michell. Con Rachel McAdams, Harrison Ford, Diane Keaton, Patrick Wilson, Jeff Goldblum.
Commedia. USA 2010.

Trama: Il sogno di Becky Fuller è lavorare a USA Today, ma la realtà è che, dopo un traumatico licenziamento, l’opportunità che le si presenta è quella di risollevare le sorti di “Daybreak”, il programma del mattino meno seguito tra quelli dei network nazionali. Executive producers stacanovista, priva di una vita privata d’intralcio, Becky riesce ad affidare la co-conduzione del programma ad una vecchia gloria del giornalismo, Mike Pomeroy, il quale però non ne vuole sapere di presentare pseudo-notizie di curiosità, occuparsi di cibo, sorridere del bello come del cattivo tempo, come la sua partner Colleen.
Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Femmine contro Maschi (Brizzi, 2011)

Femmine contro Maschi

Un film di Fausto Brizzi. Con Claudio Bisio, Nancy Brilli, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Francesca Inaudi.
Commedia. Italia 2011.

Trama: Anna è piemontese, ama la musica lirica e la letteratura francese. Piero, suo marito, è calabrese, ama il calcio, gli amici, trattare con sufficienza il collega pakistano e spassarsela con un’altra donna. Un incidente e la conseguente e provvidenziale amnesia di Piero forniscono ad Anna l’occasione di trasformarlo nell’uomo ideale, vale a dire in un colto, fedele e nordico maggiordomo. Anche Valeria e Diana cercano da anni di cambiare i loro uomini, uniti dalla passione per i Beatles e per le false promesse, ma ora sono sul punto di perdere per sempre la pazienza. Vivono dentro una grande bugia, questa volta a fin di bene, anche gli ex coniugi Marcello e Paola, forzatamente riuniti sotto lo stesso tetto per soddisfare l’ultimo desiderio della madre di lui, ottantenne malata di cuore.
Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Manuale d’amore 3 (Veronesi, 2011)

Manuale d'amore 3

Un film di di Giovanni Veronesi. Con Robert De Niro, Carlo Verdone, Riccardo Scamarcio, Monica Bellucci, Michele Placido.
Commedia. Italia 2011.

Trama: Roberto e Sara prendono le misure della nuova casa e di una nuova vita che li vedrà presto sposi. A pochi giorni dal lieto evento, Roberto è incaricato dal suo studio legale di ‘liquidare’ un agricoltore nella provincia Toscana. Ambizioso e affamato di successo, il giovane avvocato viene precipitato in un ‘altrove’ che ha il sorriso aperto di una zingarata e il volto dolce di Micol. Travolto da insolita passione nell’azzurra piscina della ragazza, Roberto cede alla tentazione e a un residuo di giovinezza. Ubriaco di vino e di amore pregherà la luna di ‘prenderlo’ o di farne finalmente un uomo. A Roma intanto, nello stabile di Sara, vive Eliana una giovane donna fatale e bipolare che seduce amanti occasionali e poi li ricatta. Dopo un maldestro tuffo in piscina, Eliana abborda Fabio, un anchorman televisivo coniugato con prole. Dissimulando la sua identità vincerà la fiducia di Fabio a colpi di sesso fino a distruggergli matrimonio e carriera. Nel condominio di Eliana e Sara vive anche un vecchio professore americano, sopravvissuto a un cuore nuovo, trapiantato sei anni prima. Persuaso di aver appeso al chiodo il cuore, Adrian incontrerà la bella figlia del suo portinaio, scoprendo che i desideri come i sentimenti non invecchiano mai con l’età.
Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento