Archivio per la categoria Commedia
Programma protezione principesse (Liddi, 2009)

Un film di di Allison Liddi. Con Selena Gomez, Demi Lovato, Molly Hagan, Nicholas Braun, Jamie Chung.
Commedia. USA 2009.
Trama (da mymovies.it): Un malvagio dittatore vuol prendere il posto della principessa Rosalinda Maria Fiore Montoya. L’agente Mason, dipendente di una società che si occupa di proteggere le principesse di tutto il mondo, viene incaricato di occuparsi della sicurezza della principessa Rosalinda. Mason porta Rosalinda a casa sua dove conosce la figlia Carter con la quale, dopo un periodo iniziale di antipatia reciproca, nascerà una sincera amicizia. Nella sua nuova vita Rosalinda dovrà cambiare abbigliamento, pettinatura e cercare di comportarsi come una normale ragazza della sua età.
Ghost Town (Koepp, 2008)

Un film di di David Koepp. Con Ricky Gervais, Greg Kinnear, Téa Leoni, Aasif Mandvi, Billy Campbell.
Commedia. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Il Dottor Bertram Pincus è tanto un bravo dentista quanto un assoluto misantropo incapace di provare il benché minimo interesse per la vita di chi lo circonda. La sua vita scorre monotona fino a quando incontra Frank. Costui, un uomo d’affari newyorkese, è stato investito da un bus proprio mentre era coinvolto in una storia extraconiugale. Pincus, che è clinicamente morto per alcuni minuti nel corso di un intervento sotto anestesia totale, ora è in grado di vedere i fantasmi che si aggirano per la Grande Mela bisognosi di sistemare le cose con chi è rimasto prima di potersene andare definitamene nell’aldilà. È quello che vorrebbe Frank, il quale desidera impedire che la moglie Gwen accetti il corteggiamento di un attivista umanitario. O Pincus lo aiuterà nell’impresa oppure tutti i fantasmi bisognosi di aiuto non lo lasceranno in pace.
La rivolta delle ex (Waters, 2009)

Un film di Mark Waters. Con Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Breckin Meyer, Lacey Chabert, Robert Forster.
Commedia. 100 minuti. 200.
Trama (da mymovies.it): Connor Mead è un celebre fotografo di moda col vizio delle donne e della poligamia. Costretto suo malgrado a partecipare alle nozze del fratello minore, lo sciupafemmine incallito torna alla tenuta del defunto zio Wayne. Allergico all’istituzione del matrimonio e fermamente deciso a far saltare in aria matrimonio e torta nuziale, sarà al contrario costretto a rivedere il suo cinismo e il suo antisentimentalismo da tre fantasmi in gonnella. A bordo di un letto a due piazze viaggerà avanti e indietro nel tempo alla ricerca del suo cuore perduto. Tra fughe e viaggi metafisici, Connor rivedrà Jenny, ex amata, lasciata e mai dimenticata. Forse per il seduttore impenitente è tempo di amare.
Sacro e Profano (Madonna, 2008)

Un film di Madonna. Con Eugene Hutz, Holly Weston, Vicky McClure, Richard E. Grant, Stephen Graham, Inder Manocha, Shobu Kapoor, Elliot Levey, Francesca Kingdon, Clare Wilkie, Hannah Walters, Ade, Guy Henry, Nunzio Palmara, Tim Wallers, Olegar Fedoro, Gogol Bordello.
Commedia, Drammatico, Musical, Romantico. 81 minuti. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): A.K. (Eugene Hutz) è un musicista costretto a soddisfare i fantasmi sadomaso dei suoi clienti per poter finanziare le prove del suo gruppo punk-gitano. Juliette (Vicky McClure) lavora in farmacia ma sogna di fare la volontaria in Africa. Holly (Holly Weston) è una ballerina classica che, per pagare l’affitto, inizia una carriera inaspettatamente brillante come lap dancer.
Attorno a loro una Londra colorata, multietnica, abitata da personaggi folkloristici. Un film eccentrico, ironico, che racconta storie uniche e universali attraverso la vita quotidiana buffa, a volte tragica, ma sempre terribilmente autentica dei suoi protagonisti.
Feisbum (Capone, 2009)

Un film di Alessandro Capone. Con Primo Reggiani, Gianni Garofalo, Anna Foglietta, Giulia Bevilacqua.
Commedia. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Facebook, il social network che in breve tempo ha rivoluzionato le modalità di contatto tra le persone, è diventato ormai un vero e proprio fenomeno culturale. Il film, composto da 8 episodi girati da giovani registi, racconta con ironia le avventure di chi vi accede: gli amori nati, le truffe subite, il passatempo della chat.
17 Again – Ritorno al liceo (Steers, 2009)

Un film di di Burr Steers. Con Zac Efron, Matthew Perry, Leslie Mann, Thomas Lennon, Michelle Trachtenberg.
Commedia. USA 2009.
Trama (da mymovies.it): Mike O’Donnel, classe 1989, è un quarantenne deluso e irrequieto. Ex capitano della squadra di basket del liceo, vent’anni dopo è il padre svogliato di due adolescenti e il marito disamorato della più bella ragazza della scuola, decisa ormai a chiedergli il divorzio. Abbandonato il campo di gioco a un canestro dal successo e da una prestigiosa borsa di studio, Mike vive col rimpianto di non aver fatto la scelta giusta. Sarà un angelo guida, nei panni di un umile custode, a procurargli una seconda possibilità per rivivere la sua adolescenza e per aggiustare un destino da perdente. Tornato diciasettenne, Mike capirà finalmente qual è il suo ruolo in campo e nel mondo. Da sempre, al cinema come nella letteratura, la sospensione o il riavvolgimento temporale conducono i protagonisti a riconsiderare la propria esistenza, riconoscendo eventuali errori ed egoismi e riscoprendo un altro se stesso, quello buono e giusto, quello funzionale alla morale esibita.
Deal (Cates Jr., 2008)
Scritto da mirkul in Commedia, Drammatico, USA il 18/10/2009

Un film di Gil Cates Jr. Con Burt Reynolds, Bret Harrison, Shannon Elizabeth, Jon Eyez.
Commedia, Drammatico. 86 minuti. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Un ex giocatore d’azzardo insegna ad un ragazzo del college i trucchi del mestiere. Si ritroverà ad accompagnare il suo pupillo nella world series di poker e la sua più grande difficoltà starà nel proteggerlo.
Role Models (Wain, 2008)

Un film di di David Wain. Con Seann William Scott, Paul Rudd, Christopher Mintz-Plasse, Bobb’e J. Thompson, Elizabeth Banks.
Commedia. USA, Germania 2008.
Trama (da mymovies.it): Danny e Wheeler sono i venditori svogliati di un energy-drink per teenagers. In seguito a una sbronza e a un alterco con un pubblico ufficiale, vengono arrestati, processati e costretti dalla corte a scontare centocinquanta ore presso un centro di formazione per bambini, a ciascuno di loro verrà affidata la cura e la responsabilità di un minore. Superato il primo colloquio con la bizzarra direttrice, ex galeotta con problemi superati di dipendenza, Danny e Wheeler incontrano Augie, un nerd sedicenne ossessionato dai giochi di ruolo, e Ronnie, un bullo di colore col vizio della trivialità. Tra una canzone dei Kiss e una battaglia nelle “terre di mezzo”, i quattro frontman se le “suoneranno” di santa ragione, imparando molto presto a volersi bene in un lungo il viaggio verso la maturità.