Archivio per la categoria Commedia

Tulpan – La Ragazza Che Non C’era (Dvortsevoy, 2008)

Un film di Sergei Dvortsevoy. Con Ondas Besikbasov, Samal Esljamova, Askhat Kuchencherekov, Tulepbergen Baisakalov, Bereke Turganbayev, Nurzhigit Zhapabayev, Mahabbat Turganbayeva.
Commedia. 100 minuti. 2008.

Trama (da mymovies.it): Dopo aver assolto il servizio militare in marina, il giovane Asa torna nella steppa Kazaka dove sua sorella e suo marito – che fa il pastore – vivono una vita da nomadi. Per iniziare la sua nuova vita da pastore, Asa si deve prima sposare. La sua unica speranza di matrimonio nel deserto della steppa è Tulpan, figlia di un’altra famiglia di pastori. Il povero Asa scopre però con disappunto di non piacere a Tulpan perché lei pensa che lui abbia delle orecchie troppo grandi. Ma Asa non si arrende e continua a sognare una vita che potrebbe non essere possibile nella steppa.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Star System – Se Non Ci Sei Non Esisti (Weide, 2008)

Un film di Robert B. Weide. Con Simon Pegg, Kirsten Dunst, Megan Fox, Jeff Bridges, Gillian Anderson.
Commedia. 110 minuti. Gran Bretagna 2008.

Trama (da mymovies.it): Il film racconta il passaggio di Sidney Young da una promettente carriera come giornalista al suo fallimento più completo nella più prestigiosa rivista di New York, "Sharps".
Il protagonista si fa notare a Manhattan per tutte le ragioni sbagliate possibili, mentre le sue maniere zotiche e le battute volgari portano ad alcuni incidenti monumentali dalle conseguenze esilaranti, fino a quando, contro tutte le possibilità, riesce a conquistare il suo vero amore.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

I Mostri Oggi (Oldoini, 2008)

Un film di Enrico Oldoini. Con Diego Abatantuono, Giorgio Panariello, Claudio Bisio, Sabrina Ferilli, Angela Finocchiaro, Carlo Buccirosso, Ottavia Piccolo, Roberta Missoni.
Commedia. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Arrivano i mostri si propone come erede de I mostri di Dino Risi e del collettivo I nuovi mostri firmato nel 1977 dallo stesso Risi con Monicelli e Scola. Arrivano i mostri sarà composto da sedici episodi nei quali verranno analizzati e parodiati vizi, debolezze e paure dell’Italia dei giorni nostri. Ognuno degli episodi ruoterà intorno a delle figure centrali, interpretate dai tre attori protagonisti, Diego Abatantuono, Giorgio Panariello e Claudio Bisio, ai quali si affiancheranno comprimari di lusso come Sabrina Ferilli, Angela Finocchiaro, Carlo Buccirosso e molti altri ancora.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Tutta Colpa Di Giuda (Ferrario, 2009)

Un film di Davide Ferrario. Con Kasia Smutniak, Luciana Littizzetto, Fabio Troiano.
Commedia. 102 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Quando Irena Mirkovic accetta di collaborare con don Iridio per la messa in scena in un istituto penitenziario di una paradossale "Passione Pasquale" non sa che quell’esperienza le cambierà la vita. Non solo perché l’incontro con il direttore del carcere Libero Tarsitano la spingerà a chiudere definitivamente la relazione con il suo fidanzato-attore Cristiano, ma perché presto si troverà di fronte a un problema insolubile. Dopo aver conquistato la fiducia dei detenuti, Irena si rende conto che "dentro" nessuno è intenzionato a fare la parte di Giuda, per motivi che in un carcere sono chiari a tutti. Nonostante le sue insistenze, i "ragazzi" restano fermi nel loro rifiuto e inoltre c’è anche chi rema contro lo spettacolo: suor Bonaria, una religiosa inflessibile ma dotata anche di spirito molto pratico. La situazione si sblocca quando Irena ha un’illuminazione: se Giuda non si trova, perché non pensare alla storia di Gesù in un altro modo? Una storia che non preveda tradimento, condanna, punizione e morte? Una storia che finisca bene? I detenuti, pur non afferrando le implicazioni filosofiche, apprezzano la scelta: purché sia contro la galera.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Io & Marley (Frankel, 2008)

Un film di David Frankel. Con Owen Wilson, Jennifer Aniston, Eric Dane, Kathleen Turner, Alan Arkin.. Con Owen Wilson, Jennifer Aniston, Eric Dane, Kathleen Turner, Alan Arkin..
Commedia. 120 minuti. 2008.

 

Trama (da mymovies.it): John e Jenny sono sposi nell’inverno gelido del Michigan. Innamorati e ansiosi di intraprendere una vita insieme si trasferiscono nella più calda Florida, dove trovano il lavoro e la casa dei loro sogni. Occupati per testate giornalistiche diverse, i coniugi Grogan progettano in salotto di allargare la famiglia. John, indeciso sulla paternità, fa le prove generali e compra un cucciolo in saldo per il compleanno di Jenny. Battezzato Marley sulle note del cantautore giamaicano, il Labrador biondo travolgerà la vita dei Grogan, "rosicchiando" mobili, progetti e certezze e invitandoli a vivere il presente a dispetto di quello che non è stato e di quello che deve ancora essere. Dopo Marley arriverà un bastimento carico di figli, guai e amore.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’ultimo Crodino (Spinazzola, 2009)

Un film di Umberto Spinazzola. Con Ricky Tognazzi, Enzo Iacchetti, Serena Autieri, Marco Messeri, Dario Vergassola..
Commedia. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it):Bassa Val di Susa. Giampaolo Pesce, operaio in una fabbrica, è pieno di debiti, separato e con una figlia che ama e una moglie a cui deve passare gli alimenti. Pes, così lo chiamano in paese, ha però un amico, anche lui con il suo bravo soprannome: Crodino. Costui lo convince a mettersi in società per realizzare un allevamento biologico. Purtroppo però l’impresa fallisce a causa di una moria di polli. Ora i due si trovano accomunati anche dal bisogno di denaro. A Crodino viene allora un’idea: perché non rubare la bara che contiene i resti mortali di Enrico Cuccia, grande manovratore della finanza italiana, e chiedere un riscatto?

Prosegui la lettura »

Nessun commento

The International (Tykwer, 2009)

Un film di di Tom Tykwer. Con Clive Owen, Naomi Watts, Armin Mueller-Stahl, Ulrich Thomsen, James Rebhorn.
Thriller, Commedia, Spionaggio. USA, Germania, Gran Bretagna 2009.

Trama (da mymovies.it): L’agente dell’Interpol Louis Salinger, con la collaborazione di Eleanor Withman è impegnato in una missione che sembra davvero impossibile: far emergere le prove del coinvolgimento di una grande banca in imprese delinquenziali e terroristiche che si sviluppano in ogni area del pianeta. Partiti da Berlino (dove un collega di Louis ha perso la vita) i due seguono le piste di denaro sporco e giungono a Milano dove assistono all’omicidio, nel corso di un comizio, di un rampante leader della nuova destra. A ogni passo avanti che compie l’inchiesta, le vite dei due protagonisti sono sempre più a rischio.

Prosegui la lettura »

2 Commenti

La Pantera Rosa 2 (Zwart, 2009)

Un film di di Harald Zwart. Con Steve Martin, Jean Reno, Emily Mortimer, Andy Garcia, Alfred Molina.
Commedia. USA 2009.

Trama (da mymovies.it): L’ispettore Clouseau, messo dal suo nemico, l’ispettore capo Dreyfus, ad elevare contravvenzioni ad auto in sosta vietata, viene richiamato in servizio d’uurgenza. Proprio Dreyfus lo deve sollevare dall’incarico per farlo entrare a far parte di un Dream Team internazionale di detectives incaricati di risolvere il caso di furti rilevantissimi. Sono stati sottratti la Magna Charta, la Sacra Sindone, e la preziosissima Pantera Rosa ma l’elenco non si ferma qui. L’abilissimo ladro lascia la propria firma: Tornado. Clouseau si mette subito al lavoro: alla sua maniera.

Prosegui la lettura »

Nessun commento