Archivio per la categoria Commedia
Italians (Veronesi, 2009)

Un film di Giovanni Veronesi. Con Carlo Verdone, Sergio Castellitto, Riccardo Scamarcio, Ksenia Rappoport, Dario Bandiera.
Commedia. 116 minuti. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Dopo una vita passata a trasportare Ferrari rubate negli Emirati Arabi per conto di una ditta romana, il candido Fortunato (Sergio Castellitto) ha deciso di ritirarsi e ha scelto il giovane Marcello (Riccardo Scamarcio) come suo successore. Per istruirlo al lavoro e avvezzarlo agli usi e costumi locali lo porta con sé nel suo ultimo viaggio per Dubai. Un inaspettato posto di blocco nel mezzo del deserto sarà solo la prima complicazione di un avventuroso on the road con finale a sorpresa. A migliaia di chilometri di distanza dalla "città dei mercanti", l’impacciato Giulio (Carlo Verdone), di professione dentista, è costretto a recarsi a San Pietroburgo per un convegno che lui stesso ha organizzato ma al quale non vorrebbe partecipare. Inconsolabile da quando è stato lasciato dalla moglie e in astinenza da oltre un anno è istigato da un amico e collega a mettersi in contatto con Vito Calzone (Dario Bandiera), il promotore di una società russa che organizza viaggi extra-lusso a sfondo sessuale.
Il peggior allenatore del mondo (Brady, 2007)

Un film di di Tom Brady. Con David Koechner, Carl Weathers, Melora Hardin, Matthew Lawrence, Brooke Nevin.
Commedia. USA 2007.
Trama (da mymovies.it): Lambeau Fields non ha certo una buona fama nel mondo dello sport. Ha condotto i Boston Red Sox al disastro e ha avuto un ruolo nella testata di Zidane a Materazzi nella finale dei Mondiali 2006. Ma la speranza è l’ultima a morire così viene ingaggiato dal vecchio amico Kenny Wiseman per allenare la Heartland State University’s Comebacks di Palinfolk nel Texas.
La moglie Barb non è particolarmente contenta perché sa che d’ora in avanti non ci sarà più tempo né per lei per la ribelle figlia adolescente Michelle. Lambeau si trova così ad allenare una squadra che definire eterogenea equivale ad utilizzare un eufemismo.
Un’estate al mare (Vanzina, 2008)

Un film di Carlo Vanzina. Con Lino Banfi, Enrico Brignano, Nancy Brilli, Massimo Ceccherini, Anna Falchi, Ezio Greggio, Biagio Izzo, Marisa Jara, Luigi Proietti, Enzo Salvi, Alena Seredova, Victoria Silvstedt, Maurizio Micheli, Alessandro Paci, Riccardo Rossi, Paola Minaccioni, Gennaro Cannavacciuolo.
Commedia. 111 minuti. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it):
A Peschici fa il suo ritorno trionfale Nicola, emigrato anni prima in Svezia per una triste questione di corna. Adesso è sposato con una bionda valchiria formosa, gestisce un ristorante a Stoccolma, è molto ricco e vuole prendersi la sua rivincita sui paesani che lo appellano "il cornuto. Peccato che Nicola sia solo il cameriere in pensione di una pizzeria e abbia dilapidato la sua buonuscita per "affittare" una moglie in un’agenzia di escort. A Forte dei Marmi un’irriducibile tifoso viola investe tempo e denaro nello stabilimento balneare dei vip per scoprire se Manzanas, il grande portiere nero del Real Madrid, firmerà il contratto con l’amata Fiorentina.
Dentro l’ascensore dei Parioli e poi sulla Pontina, diretti a San Felice Circeo, Italo e Luciana consumano l’adulterio mentre i rispettivi coniugi, travolti da irrefrenabile passione, ricambiano allegramente. A Capri un antiquario etero si finge gay per vendere "meglio" mobili e quadri. Impegnato ad arredare la villa di un miliardario americano, finirà per approfittare delle grazie della moglie, rivelando la sua virilità. A Ostia Enzo, separato da una moglie apprensiva e petulante, trascorre una giornata al mare col figlio. Incapace di essere sincero, cerca come può di essere un buon padre, ma le bugie hanno sempre le gambe corte. Dentro una suite davanti al mare di Ischia provano a convivere l’asciutto ragionier Persichetti e la sua abbondante consorte: lui invaghito di una procace violinista e lei "invogliata" dai babà. Sul palcoscenico dell’anfiteatro di Porto Rotondo va in scena un attore teatrale e smemorato prestato al doppiaggio. "Sordo" ai suggerimenti del suggeritore, trasforma "la signora" di Dumas in una farsa grottesca.
Purple Violets (Burns, 2007)

Un film di Edward Burns. Con Selma Blair, Patrick Wilson, Edward Burns.
Commedia. 104 minuti. USA 2007.
Trama (da mymovies.it): Patti era una promettente scrittrice, ma un matrimonio convenzionale e il lavoro stressante la tengono lontana dalla sua passione. Quando però incontra per caso un suo vecchio amore, Brian, scrittore di gialli ormai divenuto famoso, sente il desiderio di tornare a sognare. Kate è la migliore amica di Patti fin dai tempi del college. E’ un’insegnate dalla parlatina pronta che si presta a consolare l’amica in ogni occasione, nonostante abbia lei stessa una serie infinita di guai. Infine Michael, un avvocato, migliore amico di Brian ed ancora innamorato di Kate, anche se la loro relazione e terminata in modo brusco anni addietro.
Ufficialmente bionde (Holland, 2009)

Un film di Steve Holland. Con Chloe Bridges, Chad Broskey, Bobby Campo, Tanya Chisholm, Brittany Curran, Camilla Rosso, Rebecca Rosso.
Commedia. USA 2009.
Trama (da mymovies.it): Gemellissime, fashionissime e biondissime, Isabelle e Annabelle stanno per trasferirsi, insieme ai due inseparabili chihuahua, dall’Inghilterra alla California. Le due bionde sorelle tutte in rosa daranno filo da torcere alla nuova scuola di Beverly Hills e, soprattutto, a Tiffany, la più snob del liceo.
Amore in linea (Dodson, 2008)

Un film di James Dodson. Con Michael Chen, Sara Foster, Jesse Metcalfe, Larry Miller, Shriya Saran, Nouva Monika Wahlgren.
Commedia. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Priya lavora come impiegata in un call center di Mumbai. E’ indiana, ma spesso con i clienti fa finta di essere una giovane americana di San Francisco. Tutto sembra filare liscio fino al giorno in cui conosce un ragazzo americano.Tra i due è intesa fin dalla prima telefonata, ma quando lui le propone di incontrarsi proprio a San Francisco, cominciano i guai.
After Sex (Amadio, 2007)

Un film di Eric Amadio. Con Marc Blucas Emmanuelle Chriqui Mila Kunis Taryn Manning Zoe Saldana Jane Seymour.
Commedia. 100 minuti. USA 2007.
Trama (da mymovies.it): Cosa accade dopo aver fatto sesso? Otto episodi, otto coppie diverse per età, esperienze, relazioni sentimentali e sessuali per raccontare le situazioni after sex, a letto e dintorni. Una commedia che spazia dalla slapstick comedy alla solitudine, dall’innamoramento adolescente a quello adulto. Con divertenti scene d’animazione usate come intervalli tra un capitolo e il successivo.
Fusi Di Testa – Wayne’s World (Spheeris, 1992)
Scritto da mirkul in Commedia, Demenziali, USA il 10/08/2009

Un film di Penelope Spheeris. Con Mike Myers, Dana Carvey, Rob Lowe, Tia Carrere, Brian Doyle-Murray, Lara Flynn Boyle.
Commedia. 91 minuti. USA 1992.
Trama (da mymovies.it): A due amici che conducono un show televisivo via cavo, viene offerto da un network un ingaggio da urlo. Ma quando si accorgono che il loro show viene scavalcato dalla pubblicità, pensano ad un colpo di scena..