Archivio per la categoria Commedia
Hotel Bau (Freudenthal, 2009)

Un film di Thor Freudenthal. Con Emma Roberts, Jake T. Austin, Kyla Pratt, Lisa Kudrow, Kevin Dillon.
Commedia. USA, Germania 2009.
Trama (da mymovies.it): In seguito alla scomparsa dei genitori, la teenager Andi e il fratellino Bruce sono passati da una famiglia affidataria all’altra e ora vivono in una casa poco accogliente sotto la custodia di una coppia avara nei sentimenti e negli alimenti. Nonostante il divieto assoluto di tenere animali, Andi e Bruce hanno un cagnolino di nome Friday che faticano a nascondere in camera perché agisce esclusivamente seguendo il suo fiuto e lo stomaco. Sfamare l’insaziabile meticcio diventa ogni giorno più rischioso e i due fratelli sono prossimi alla disperazione quando scoprono un luogo perfetto dove sistemarlo.
Aspettando il sole (Panini, 2007)

Un film di Ago Panini. Con Raoul Bova, Claudio Santamaria, Claudia Gerini, Vanessa Incontrada, Bebo Storti.
Commedia, durata 95 min. Italia 2007.
Trama (da mymovies.it): In un luogo qualsiasi nell’Italia di inizio anni ’80, tre ragazzi annoiati trovano rifugio in un hotel perso nella notte, il Bellevue Hotel. I tre prendono in ostaggio il receptionist, forse solo per distrarsi ed arrivare sino all’alba… In un intreccio labirintico, avvolte dal velo della notte, le stanze dell’hotel prendono vita, ognuna animata dalla storia delle persone che vi ospitano…
Space Chimps (De Micco, 2008)
Scritto da mirkul in Animazione, Commedia, USA il 05/06/2009

Un film di Kirk De Micco.
Animazione, durata 76 min. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Ham III, nipote del primo scimpanzé che volò nello spazio, fa la scimmia-cannone in un circo di terz’ordine, sfidandosi ogni volta in nuove acrobazie. Un bel giorno, però, l’Agenzia Spaziale lo scova e lo recluta: insieme all’affascinante tenente Luna e al baldanzoso comandante Titan, dovrà viaggiare ai confini dell’universo, alla ricerca della sonda Infinity inghiottita da un buco nero. Riluttante ma perfetto per il suo nuovo ruolo, Ham atterra sul pianeta Malgor, curioso solo di passare il tempo prima del glorioso rientro. Scoprirà che, se per gli umani non è nulla più di una cavia, per gli alieni può diventare un eroe, proprio come suo nonno.
2061: Un Anno Eccezionale (Vanzina, 2007)

Un film di Carlo Vanzina. Con Diego Abatantuono, Emilio Solfrizzi, Sabrina Impacciatore, Dino Abbrescia, Andrea Osvart, Jonathan Kashanian, Ninì Salerno, Ugo Conti, Anna Maria Barbera, Massimo Ceccherini, Michele Placido, Biagio Izzo.
Commedia. 100 minuti. Italia 2007.
Trama (da mymovies.it): 2061: dopo una tremenda crisi energetica dovuta all’esaurimento delle scorte petrolifere, il mondo è piombato in una sorta di cupo Medioevo. L’Italia è un paese diviso, multietnico, quasi pre-risorgimentale: al nord è nata la Repubblica Longobarda difesa da un muro altissimo; nella Repubblica Popolare di Falce e Mortadella spopolano le balere; la Toscana è tornata ad essere un Granducato dove le fazioni dei Della Valle e dei Cecchi Gori lottano per il potere; al centro è rinato lo Stato Pontificio, un regime integralista dove domina l’Inquisizione; al sud regna il Sultanato delle Due Sicilie, dove le temperature oscillano tra i 32 e i 54 gradi e il maiale costa 1200 dinari al chilo al mercato nero. Da qui, un gruppo d’avventurosi patrioti capitanati dal Professore (Diego Abatantuono) intraprende un viaggio grottesco con lo scopo, 200 anni dopo, di rifare l’Italia…
Solo Un Padre (Lucini, 2008)

Un film di Luca Lucini. Con Luca Argentero, Diane Fleri, Fabio Troiano, Anna Foglietta, Sara D’amario.
Commedia, durata 93 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Carlo è un dermatologo affermato e il padre perfetto (e apprensivo) di Sofia. Dopo la morte per parto della moglie, Carlo (soprav)vive circondato dall’affetto dei genitori e degli amici, che condividono il suo quotidiano e contengono il suo dolore silenzioso. Una mattina, dopo una corsa lungo il Po, Carlo incontra Camille, una ricercatrice francese trasferitasi a Torino. Il carattere estroverso e appassionato della ragazza finirà per rivelare l’uomo dietro al padre.
La coniglietta di casa (Wolf, 2008)

Un film di Fred Wolf. Con Anna Faris, Emma Stone, Colin Hanks, Kat Dennings, Katharine McPhee.
Titolo originale The House Bunny. Commedia, durata 97 min. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Shelley si ritrova espulsa dalla Mansion House di Playboy con lettera sottoscritta dallo stesso Hugh Hefner. Tutti i suoi sogni di playmate sembrano essersi così definitivamente infranti. Le si presenta però subito un’opportunità per mettere a frutto quanto appreso nel mondo delle conigliette. Infatti il gruppo delle ragazze appartenenti alla confraternita Zeta Alpha Zeta stanno per perdere il loro alloggio in favore delle rivali Phi Lota Mu. Se le seconde sanno come attrarre i ragazzi le prime riescono a farli girare mille miglia al largo. Ora tocca a Shelley insegnare loro l’arte della seduzione.
Beverly Hills Chihuahua (Gosnell, 2008)

Un film di Raja Gosnell. Con Jamie Lee Curtis, Piper Perabo, Axel Alba, Manolo Cardona, José María Yazpik.
Commedia, durata 91 min. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Chloe è una cagnetta chihuahua decisamente viziata.I gadget a sua disposizione si sprecano, ivi compreso un collare tempestato di diamanti. Vive a Beverly Hills e quindi non ci si può aspettare altro. Quello che invece è per lei inatteso è un viaggio denso di rischi. Perché la sua impegnata padrona, Viv, la affida (o, meglio, la ‘impone’) alla nipote Rachel la quale, non appena riceve un invito per una vacanza in Messico, non ci pensa due volte e parte con cagnetta al seguito. Peccato però che le occasioni di divertimento la distraggano. Così Chloe finisce nelle mani di loschi figuri che prima la vogliono impegnare nei combattimenti canini e poi la fanno inseguire da un dobermann perché si sono accorti del prezioso collare. Se non ci fossero un saggio cane da pastore tedesco e Papi ( chihuahua maschio che appartiene al giardiniere della villa di Viv) che, per quanto ‘latino’ e poco considerato, non ha smesso di essere attratto dal suo fascino, i suoi problemi sarebbero davvero gravi.
Ex Drummer (Mortier, 2007)
![Ex Drummer [V.M. 18]](http://f.imagehost.org/0594/newproject.png)
Un film di Koen Mortier. Con Dries Van Hegen, Norman Baert, François Beukelaers, Gunter Lamoot, Sam Louwyck
Commedia, durata 90 min. Belgio 2007. Vietato ai minori di 18 anni.
Trama (da mymovies.it): Un celebre scrittore pieno di sé decide di accettare l’invito di tre relitti della società a entrare nella loro rock band come batterista. Per fare parte della formazione deve però avere un handicap come gli altri componenti. Il cantante, Koen de Geyter (Norman Baert), soffre di blesità; la pronuncia imperfetta gli ha provocato un irrefrenabile odio nei confronti delle donne che attua al punto da farsi chiamare il Re dello stupro. Il bassista, Jan Verbeek (Gunter Lamoot), ha un braccio paralizzato, è omosessuale e ha un complesso materno che non riesce a superare. Il chitarrista, Ivan Van Dorpe (Sam Louwyck), sostiene di essere sordo, è rissoso di natura e vive nella povertà più estrema insieme alla moglie tossica e alla figlioletta di due anni. Interessato più all’aspetto antropologico e sociologico del terzetto che alla prospettiva di ottenere fama come membro dei Feminists, Dries (Dries Van Hegen) mente sulle sue capacità di musicista dichiarando di non sapere suonare la batteria pur di entrare nel loro quotidiano disfatto per trarne uno spunto narrativo per un libro.