Archivio per la categoria Commedia
Easy Girl (Gluck, 2010)
Un film di di Will Gluck. Con Emma Stone, Penn Badgley, Amanda Bynes, Thomas Haden Church, Patricia Clarkson.
Commedia. USA 2010.
Trama: Olive Penderghast, liceale irreprensibile e anche un po’ invisibile, dopo essersi abbandonata con un’amica ad una piccola bugia sullo stato della propria verginità, viene travolta dai rapidissimi pettegolezzi della scuola. Incredula e testarda, si cuce addosso una “lettera scarlatta” e decide di lasciar credere ai compagni ciò che vogliono, per vedere fino a che punto possono spingersi il loro pregiudizio e la sua discriminazione.
Prosegui la lettura »
Gianni e le donne (Di Gregorio, 2011)
Un film di di Gianni Di Gregorio. Con Gianni Di Gregorio, Valeria de Franciscis, Alfonso Santagata, Elisabetta Piccolomini.
Commedia. Italia 2011.
Trama: Gianni ha sessant’anni, una natura mite, nessuna ambizione e troppi rimpianti. Vessato da una figlia svagata, una moglie remota e una mamma esagerata, da diversi anni versa in una baby pensione e dentro un quotidiano rassegnato. A piedi o a bordo della sua desueta Alfa 164, Gianni trascina se stesso per la capitale e trova sempre una bottiglia per dimenticarsi. Incoraggiato da un amico avvocato e risvegliato da bionde badanti, vicine mondane, primi amori, gemelle intriganti, l’uomo prova a scuotersi dal torpore, a emanciparsi dall’ingombrante figura materna e a procurarsi un amante che rinverdisca la sua età. Respinte le sue avance indolenti, Gianni prenderà coscienza dei suoi tanti anni.
Prosegui la lettura »
Parto col folle (Phillips, 2010)
Un film di Todd Phillips. Con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Juliette Lewis, Jamie Foxx.
Commedia. USA 2010.
Trama: Peter Highman è un architetto in trasferta ad Atlanta per lavoro. Non appena apprende dalla moglie che il parto del suo primogenito è imminente prende il primo volo per fare ritorno a Los Angeles. Sull’aereo però una seria di equivoci con un passeggero piuttosto irritante fa sì che venga scambiato per un terrorista e costretto a scendere. Senza soldi e senza documenti Peter vuole cercare comunque di partire. L’unico con cui può viaggiare è proprio la causa dei suoi guai: Ethan Tremblay, un aspirante attore con cane e ceneri paterne al seguito. Non mancheranno le difficoltà.
Prosegui la lettura »
Las Vegas Terapia Per Due (Tolan, 2008)
Un film di Peter Tolan. Con Matthew Broderick, Brittany Snow, Maura Tierney, Peter Facinelli.
Commedia. USA 2008.
Trama: Taylor Peters è un produttore televisivo di basso rango, con la passione per le scommesse, e seri problemi di alcol e droga. Diventato famoso per essere riuscito a vomitare durante gli Emmy e a perdere una fortuna alle corse dei cavalli nello stesso giorno, decide di rimettersi in carreggiata: la sua vita e la sua carriera rischiano veramente di andare a rotoli…
Prosegui la lettura »
Into Paradiso (Randi, 2010)
Un film di Paola Randi. Con Gianfelice Imparato, Saman Anthony, Peppe Servillo, Eloma Ran Janz, Gianni Ferreri.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Alfonso è un ricercatore universitario: timido, impacciato e drammaticamente precario. Alla notizia del suo licenziamento, decide di rivolgersi ad un vecchio amico d’infanzia, un politico in ascesa, nella speranza di ricevere una raccomandazione. Ottenuto il favore, viene coinvolto in una resa dei conti tra camorristi e, costretto a scappare, si rifugia nel piccolo appartamento sul tetto di Gayan, un ex campione di cricket srilankese. La convivenza forzata tra i due permetterà la nascita di una solidarietà umana che cambierà le loro vite.
Prosegui la lettura »
I fantastici viaggi di Gulliver (Letterman, 2010)
Un film di Rob Letterman. Con Jack Black, Jason Segel, Emily Blunt, Amanda Peet, Billy Connolly.
Commedia. 85 minuti. USA 2010.
Trama: Lemuel Gulliver lavora negli uffici di un grande giornale come fattorino della posta. Ogni giorno gira con il carrello pieno di pacchi e lettere da consegnare a redattori e direttori. La sua vita senza entusiasmo, senza aspirazione e senza fiducia in se stesso lo condanna a quel posto da undici anni senza possibilità di promozione e a sognare di uscire con la caporedattrice della sezione Viaggi, a cui non osa nemmeno rivolgere la parola. Una buona e fortuita occasione però farà sì che gli venga data la possibilità di riscattarsi ai suoi occhi redigendo un reportage dal triangolo delle Bermuda. Durante il viaggio un gorgo al contrario lo catapulterà su di un’isola abitata da omini piccoli come un action figure e laboriosi come formiche. In breve diventerà l’idolo locale ma la fama e il consenso saranno tanto facili da guadagnare quanto rapidi da perdere.
Prosegui la lettura »
Qualunquemente (Manfredonia, 2011)
Un film di Giulio Manfredonia. Con Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina, Nicola Rignanese, Davide Giordano, Luigi Maria Burruano, Alfonso Postiglione, Veronica Da Silva, Salvatore Cantalupo, Antonio Gerardi, Asia Ndiaye, Maurizio Comito, Massimo Cagnina, Livia Vitale, Massimo De Lorenzo, Antonio Fulfaro, Sebastiano Vinci, Manfredi S. Perrotta, Mario Cordova.
Commedia. 96 minuti. 2010.
Trama: Perché Cetto La Qualunque torna in Italia dopo una lunga latitanza all’estero? E’ stata una sua scelta? O qualcuno trama nell’ombra? Con lui rientrano anche una bella ragazza di colore ed un bambina di cui non riesce a ricordare il nome: la sua nuova famiglia. Al ritorno in patria Cetto ritrova il fidato braccio destro Pino e la famiglia di origine: la moglie Carmen e il figlio Melo. Ovviamente far convivere il tutto non sarà facile. I suoi vecchi amici lo informano che le sue proprietà sono minacciate da una inarrestabile ondata di legalità che sta invadendo la loro cittadina.
Prosegui la lettura »
Febbre da fieno (Luchetti, 2011)
Un film di Laura Luchetti. Con Andrea Bosca, Diane Fleri, Giulia Michelini, Giuseppe Gandini, Camilla Filippi.
Commedia. Italia 2011.
Trama: Camilla si innamora di Matteo la prima volta che lo vede, in controluce, mentre si chiudono le porte dell’ambulanza che l’ha soccorsa dopo un incidente in motorino. Matteo, però, pensa ancora a Giovanna, l’ex fidanzata che si è scoperta gay. Insieme, Matteo e Camilla lavorano in un negozio di modernariato e abiti vintage, il Twinkled. Con loro ci sono Stefano, il proprietario, in crisi con la moglie e con i debiti da saldare, e Franki, che scrive lettere d’amore bellissime per un uomo impossibile, perché così se non risponde “fa meno male”.
Prosegui la lettura »