Archivio per la categoria Commedia

Drillbit Taylor (Brill, 2008)

Drillbit Taylor

Un film di Steven Brill. Con Owen Wilson, Leslie Mann, Danny McBride, Josh Peck, David Dorfman.
Commedia, durata 102 min. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Stufi dei soprusi subiti da un bullo della scuola, due ragazzini, con i pochi soldi a loro disposizione, assoldano una "guardia del corpo" che badi alla loro incolumità…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Natale a Rio (Parenti, 2008)

Natale a Rio

Un film di Neri Parenti. Con Christian De Sica, Fabio De Luigi, Michelle Hunziker, Massimo Ghini, Paolo Conticini.
Commedia, durata 113 min. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): La ricetta è semplice e quest’anno piuttosto efficace. Si prendono due divorziati (Ghini e De Sica) molto diversi tra loro (uno è un professore di etica e l’altro un palazzinaro) e li si fa finire insieme in vacanza a Rio all’insaputa di tutti. Dei ‘tutti’ fanno parte i reciproci figli i quali, a loro volta, mentono ai genitori fingendo di andare in Spagna e recandosi invece a… Rio. Città in cui, vedi caso, si trovano le ex mogli dei due che si sono incontrate nella clinica in cui si sono fatte rifare il seno facendo invece sapere ai familiari di essere altrove. A queste vicende se ne aggiunge una che apre il film. Fabio (De Luigi) innamorato in incognito di Linda (Hunziker) si ritrova a fingere di essere il suo vero fidanzato in sostituzione di quello reale (fedifrago) per far stare tranquillo il padre di lei che abita a…Rio.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Walk Hard – La storia di Dewey Cox (Kasdan, 2007)

Walk Hard - La storia di Dewey Cox

Un film di Jake Kasdan. Con John C. Reilly, Jenna Fischer, Raymond J. Barry, Margo Martindale, Kristen Wiig.
Titolo originale Walk Hard: The Dewey Cox Story. Commedia, durata 96 min.USA 2007.

Trama (da mymovies.it): Forse affermare che Judd Apatow non sbagli un film è un’esagerazione, ma di certo il cinema americano "leggero" sta vivendo momenti felici anche grazie all’opera di questo giovane regista e autore, dalla cui penna sono usciti alcuni dei più clamorosi successi commerciali degli ultimi anni quali Suxbad, 40 anni vergine e Molto incinta. Il fatto che Walk Hard in America sia andato malissimo (e da noi, visto il genere, rischia di passare completamente inosservato) quindi, dà da pensare. Stavolta la ciambella è riuscita senza buco?
In realtà Walk Hard è uno dei più gustosi mockumentary visti negli ultimi anni e sicuramente un’eccellente parodia dei biopic musicali, genere che negli ultimi tempi è stato molto frequentato, si pensi a Ray o a Walk the Line. La sceneggiatura riprende alla perfezione, con le ovvie e dovute sbandate verso il grottesco e il demenziale, tutti i clichè del genere trattato, mettendoli alla berlina: ascesa, caduta e trionfo finale di Dewey Cox, sono, facezie a parte, terribilmente realistiche e credibili e questo non può che rappresentare un pregio.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’uomo Che Ama (Tognazzi , 2008)

L'uomo Che Ama

Un film di Maria Sole Tognazzi. Con Pierfrancesco Favino, Ksenia Rappoport, Monica Bellucci, Piera Degli Esposti, Marisa Paredes.
Commedia, durata 102 min. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Roberto ama Sara. La ama la notte, la ama col sole, la ama lungo il fiume, dentro una macchina, sotto e sopra le lenzuola. Dopo avere interrotto una storia d’amore e di convivenza, a un passo dal matrimonio e dalla paternità, Roberto ha voglia di ricominciare e di sgombrare il cassetto del passato. Sara invece resiste al suo amore esagerato fino a trasformare un telefono spento in un silenzio assordante. Roberto indaga e scopre il tradimento. Sara ha fatto l’amore con l’uomo sbagliato, coniugato e amato più di lui. Disperato, Roberto la respinge e la pretende, la disprezza apertamente e la ama ostinatamente. Tra notti insonni, appostamenti notturni e passeggiate appannate, l’uomo che ama esaurisce gli eccessi e impara l’amore.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un’estate Al Mare (Vanzina, 2008)

Un'Estate Al Mare

Un film di Carlo Vanzina. Con Lino Banfi, Enrico Brignano, Ezio Greggio, Nancy Brilli, Anna Falchi.
Commedia, durata 115 min. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): A Peschici fa il suo ritorno trionfale Nicola, emigrato anni prima in Svezia per una triste questione di corna. Adesso è sposato con una bionda valchiria formosa, gestisce un ristorante a Stoccolma, è molto ricco e vuole prendersi la sua rivincita sui paesani che lo appellano "il cornuto". Peccato che Nicola sia solo il cameriere in pensione di una pizzeria e abbia dilapidato la sua buonuscita per "affittare" una moglie in un’agenzia di escort. A Forte dei Marmi un’irriducibile tifoso viola investe tempo e denaro nello stabilimento balneare dei vip per scoprire se Manzanas, il grande portiere nero del Real Madrid, firmerà il contratto con l’amata Fiorentina.
Dentro l’ascensore dei Parioli e poi sulla Pontina, diretti a San Felice Circeo, Italo e Luciana consumano l’adulterio mentre i rispettivi coniugi, travolti da irrefrenabile passione, ricambiano allegramente. A Capri un antiquario etero si finge gay per vendere "meglio" mobili e quadri. Impegnato ad arredare la villa di un miliardario americano, finirà per approfittare delle grazie della moglie, rivelando la sua virilità. A Ostia Enzo, separato da una moglie apprensiva e petulante, trascorre una giornata al mare col figlio. Incapace di essere sincero, cerca come può di essere un buon padre, ma le bugie hanno sempre le gambe corte. Dentro una suite davanti al mare di Ischia provano a convivere l’asciutto ragionier Persichetti e la sua abbondante consorte: lui invaghito di una procace violinista e lei "invogliata" dai babà. Sul palcoscenico dell’anfiteatro di Porto Rotondo va in scena un attore teatrale e smemorato prestato al doppiaggio. "Sordo" ai suggerimenti del suggeritore, trasforma "la signora" di Dumas in una farsa grottesca.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

In Viaggio Per Il College (Kumble, 2008)

In Viaggio Per Il College

Un film di Roger Kumble. Con Martin Lawrence, Raven-Symone, Margo Harshman, Brenda Song, Donny Osmond.
Titolo originale College Road Trip. Commedia, durata 83 min. – USA 2008. – Walt Disney.

Trama (da mymovies.it): James è il capo della polizia di una cittadina nei pressi di Chicago. La figlia maggiore Melanie si è appena diplomata e dimostra una particolare propensione per la Facoltà di Legge. Qui nasce il divario. Papà (che stravede per la figlia e quasi non si accorge di Trey, il figlio minore il quale si è dotato di un maialino onnipresente) vorrebbe che andasse alla più vicina Università del Northwest (praticamente a pochi chilometri da casa) mentre la ragazza vuole andare alla Georgetown che è decisamente molto più lontana.
Quando Melanie parte per raggiungere l’agognata metà papà decide, senza possibilità di discussione, che l’accompagnerà. Spera così di mostrarle lungo il percorso altre sedi universitarie che le facciano cambiare idea. Non mancheranno le sorprese.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’Ospite Inatteso (McCarthy, 2007)

L'Ospite Inatteso

Un film di Thomas McCarthy. Con Richard Jenkins, Haaz Sleiman, Danai Jekesai Gurira, Hiam Abbass, Marian Seldes.
Titolo originale The Visitor. Commedia, durata 104 min. – USA 2007.

Trama (da mymovies.it): Walter Vale è un professore universitario di economia, rimasto vedovo, che insegna ormai svogliatamente e vive monotonamente in una cittadina del Connecticut. Quando di malavoglia accetta di sostituire un collega a una conferenza a New York, scopre che il suo appartamento, da tempo disabitato, è stato affittato con l’inganno ad una giovane coppia, il siriano Tarek, che suona il djembe in un gruppo jazz, e l’africana Zainab, disegnatrice di gioielli. Dopo la sorpresa iniziale, Walter invita i due a restare, almeno fino a che non troveranno un altro tetto, e inizia con Tarek un’amicizia nel nome della musica. Ma un contatto incidentale con la polizia, in metropolitana, fa finire Tarek, immigrato irregolare, in un centro di detenzione nel Queens. L’arrivo della madre del ragazzo, Mouna, rinnova l’impegno e l’affetto di Walter per Tarek ma il suo fermo assume sempre più i connotati della prigionia.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Tropic Thunder (Stiller, 2008)

Tropic Thunder

Un film di Ben Stiller. Con Robert Downey Jr., Ben Stiller, Jack Black, Bill Hader, Nick Nolte.
Commedia, durata 107 min. – USA, Germania 2008.

Trama (da mymovies.it): re stelle vanagloriose e capricciose dello star system hollywoodiano sono costrette a convivere dentro lo stesso film: un war movie ad alto budget ambientato nel sud-est asiatico. Tugg Speedman è una tronfia superstar di action movie che sogna gloria e Oscar, Kirk Lazarus è un attore drammatico e pluripremiato col vizio del metodo e dell’immedesimazione estrema, Jeff Portnoy è il divo grasso e cocainomane della saga comica "The Fatties". Decisi a correggere i loro vizi e a non tollerare oltre bizze e stravaganze, il regista del kolossal bellico e il sedicente scrittore del best seller che lo ha ispirato li precipitano dentro una guerra reale e una jungla autenticamente selvaggia. Occupati a bisticciare e a rinfacciarsi le rispettive carriere, procederanno ignari del pericolo imminente. Venire alle armi con un vero e sbraitante gruppo di guerriglieri asiatici gli sveglierà finalmente dal sogno della finzione.

Prosegui la lettura »

Nessun commento