Archivio per la categoria Commedia
Disaster Movie (Friedberg/Seltzer,2008)
Scritto da mirkul in Commedia, Demenziali, USA il 26/02/2009

Un film di Jason Friedberg, Aaron Seltzer. Con Matt Lanter, Vanessa Minnillo, G-Thang, Kim Kardashian, Carmen Electra.
Commedia, durata 90 min. – USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Will, riceve in sogno l’annuncio della fine del mondo. Al risveglio lascia la fidanzata Amy, alla quale non riesce a comunicare il proprio amore, quindi decide, a venticinque anni, di dare un party per i sedici che non ha mai festeggiato, ma la serata viene sconvolta da una serie di eventi catastrofici che gettano nel panico la città. Un meteorite uccide Hannah Montana, mentre Batman fugge, trolley alla mano. Una principessa ninfomane esce "come d’incanto" da un tombino e si unisce al gruppetto di amici di Will, che si muove verso il museo di storia naturale dove Amy è bloccata, trafitta da una statua egizia. Ma il tragitto è disseminato di altri guai.
The Rocker – Il Batterista Nudo (Cattaneo, 2008)

Un film di Peter Cattaneo. Con Rainn Wilson, Christina Applegate, Emma Stone, Josh Gad, Teddy Geiger
Titolo originale The Rocker. Commedia, durata 108 min. – USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Correvano e suonavano gli anni Ottanta quando Robert Fishman era batterista in una hair band e sognava di diventare un’icona del rock. Vent’anni dopo, "congedato" vent’anni prima dai suoi compagni ammirati e celebrati come Vesuvius, Fish è un impiegato frustrato che colleziona licenziamenti e ripara dalla sorella, moglie e madre apprensiva. Scoperto che il nipote Matt, adolescente timido e introverso, suona in una band, si propone al gruppo come batterista. Superate le diffidenze iniziali, Fish viene reclutato dagli A.D.D. e si prepara a cogliere la seconda occasione.
The Women (English, 2008)

Un film di Diane English. Con Meg Ryan, Annette Bening, Eva Mendes, Debra Messing, Jada Pinkett Smith
Commedia, durata 114 min. – USA 2008. – Bim data uscita 10/10/2008.
Trama (da mymovies.it): La vita perfetta di Mary Haines va in crisi quando, facendo la manicure da Saks sulla Quinta Strada, apprende dalla ciarliera estetista che suo marito, un magnate della finanza, ha una relazione appassionata con la commessa addetta alla profumeria. Come se non bastasse, la sua migliore amica Sylvia, per non perdere il posto di lavoro alla guida di una rinomata rivista, vende la privacy di Mary a una nota cronista mondana in cambio di una rubrica con la sua firma. Sconvolta, Mary comincia a preoccuparsi innanzitutto di se stessa e, così facendo, finisce per ritrovare la fiducia e l’affetto degli altri.
Hoot (Shriner, 2006)

Un film di Wil Shriner. Con Logan Lerman, Brie Larson, Cody Linley
Commedia, durata 90 min. – USA 2006.
Trama (da mymovies.it): Roy si trasferisce con tutta la famiglia dal Montana alla Florida. Appena arrivato si troverà ad affrontare una strenua lotta per salvaguardare la popolazione dei gufi, la cui vita è in messa in pericolo dalle ruspe pronte ad agire.
No Problem (Salemme, 2008)

Un film di Vincenzo Salemme. Con Vincenzo Salemme, Giorgio Panariello, Sergio Rubini, Aylin Prandi, Iaia Forte.
Commedia, durata 98 min. – Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Arturo Cremisi è (o, meglio, era) il protagonista di una soap opera dal titolo “Un bambino a metà”. ‘Era’ perché Federico, il bambino che interpreta il ruolo di suo figlio, gli ruba costantemente la scena grazie anche agli appoggi ‘in alto’ di cui gode la madre Barbara che nel passato ha avuto una breve relazione proprio con Arturo. Sul set la tensione è alle stelle ma la situazione si complica all’estremo quando negli studi di registrazione giunge il piccolo Mirko che, avendo perso il padre e vivendo con una madre sempre in tensione, si è identificato nel protagonista della soap e ha deciso che Arturo è il padre che gli manca. All’istintivo tentativo di liberarsi dell’importuno da parte dell’attore fa da scudo l’intraprendenza del suo agente Enrico Pignataro. Costui, naif quanto basta a storpiare una parola su cinque ma estremamente attento a tutto quanto può accrescere la sua parcella, vede in questo incontro un affare. I settimanali e le rubriche televisive andranno a nozze con la storia dell’attore che diventa ‘nella realtà’ il padre dell’orfano. Ci sono però due ostacoli: la madre di Mirko che non vuole che il figlio venga sfruttato mediaticamente e uno zio del bambino simpaticamente alienato. A loro si aggiunge la rabbia di Barbara che rischia di vedere il proprio pupillo entrare in un cono d’ombra.