Archivio per la categoria Commedia

Professione inventore (Cooper, 2010)

Professione inventore

Un film di di Trent Cooper. Con Kevin Spacey, Camilla Belle, Anna Anissimova, Heather Graham, Virginia Madsen.
Commedia. USA 2010.

Trama: Robert Axle è un inventore geniale che in breve tempo riesce a diventare miliardario grazie alla diffusione sul mercato degli oggetti da lui realizzati. Un giorno però una delle sue invenzioni risulta così pericolosa da amputare delle dita a degli utenti. Axle non solo cade in disgrazia ma viene arrestato e condannato a otto anni di detenzione. Uscirà senza un dollaro e senza casa ma deciso a risalire la china. Dovrà accettare un appartamento in condivisione, un lavoro da bidello e, soprattutto, dovrà convincere sua figlia che è davvero un uomo diverso.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

La bellezza del somaro (Castellitto, 2010)

La bellezza del somaro

Un film di di Sergio Castellitto. Con Sergio Castellitto, Laura Morante, Enzo Jannacci, Marco Giallini, Barbora Bobulova.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Marcello è un architetto di successo, un marito distratto e un padre (troppo) amicale. Marina è una psicologa disadattata, moglie trattenuta e madre ‘eco-solidale’. In mezzo c’è Rosa, liceale di diciassette anni e secchiona irriducibile. Invaghitasi di Armando, un uomo anziano e composto dentro una giacca di tweed, lo invita nella tenuta di campagna dei suoi, decisa a mettere alla prova le loro idee progressiste. Armato di saggezza e piena consapevolezza di sé e della sua età, il senile fidanzato di Rosa costringerà Marcello e Marina a rivedere la loro relazione e la loro condotta esistenziale. In un fine settimana di straordinaria follia, assediato da un coro di amici sull’orlo di una crisi di nervi, i coniugi Sinibaldi e la giovane prole daranno uno schiaffo al conformismo, provando a vivere una vita più autentica.
Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Surfer Dude (Bindler, 2008)

Surfer Dude

Un film di di S.R. Bindler. Con Matthew McConaughey, Alexie Gilmore, Jeffrey Nordling, Zachary Knighton, Sarah Mason.
Commedia. USA 2008.

Trama: teve Addington (Matthew McConaughey) vive facendo surf con la sua longboard, ed ha un approccio tutto spirituale e rilassato alla vita. Quando però, dopo mesi passati a surfare in giro per il mondo, fa ritorno nella natale Malibù per trascorrervi l’estate, si accorge che la città non ha più le stesse vibrazioni positive di una volta. Dopo pochi giorni infatti, un’imprevsita bonaccia azzera tutte le onde della spiaggia, rendendo impossibile per Steve fare quell’unica cosa che sa fare e che dà senso alla sua vita: cavalcarle. Steve si ritrova così senza un soldo, senza un conto spese e tradito da quelli che riteneva i suoi amici: sembrerebbe provvidenziale l’offerta di un nuovo sponsor, che lo vuole far diventare il protagonista virtuale di un videogame basato sul surfing. Ma le diavolerie tecnologiche e gli interessi economici non fanno per Steve, che deve cercare una via d’uscita alla spinosa situazione in cui si trova con l’aiuto del suo manager(Woody Harrelson), del suo mentore (Scott Glenn), del suo angelo custode (Willie Nelson) e della sua nuova fiamma estiva (Alexie Gilmore).
Prosegui la lettura »

Nessun commento

La banda dei Babbi Natale (Genovese, 2010)

La banda dei Babbi Natale

Un film di di Paolo Genovese. Con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Angela Finocchiaro, Giorgio Colangeli.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Sorpresi a ‘scalare’ un edificio la notte di Natale, Aldo, Giovanni e Giacomo vengono arrestati e condotti davanti all’inflessibile commissario Irene Bestetti, impaziente di fare il verbale e di correre a casa a godersi in famiglia la Vigilia. Interrogato, il trio in abito rosso e barba bianca si racconta e confessa i propri affanni quotidiani. Aldo è un nullafacente col vizio per le scommesse e un amore sconfinato per Monica, esasperata dalla sua condotta, Giovanni è un veterinario irresponsabile con due matrimoni e due vite vissute tra Milano e Lugano, Giacomo è un dottore seppellito da dodici anni sotto il ricordo di una moglie defunta e corteggiato senza effetto dalla vitale (e vivente) dottoressa Elisa. Compagni di vita e di bocce, sbocciando e accostando, proveranno a dimostrare la loro innocenza e a vincere il trofeo natalizio.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

L’esplosivo piano di Bazil (Jeunet, 2009)

L'esplosivo piano di Bazil

Un film di di Jean-Pierre Jeunet. Con Dany Boon, André Dussollier, Nicolas Marié, Jean-Pierre Marielle, Yolande Moreau.
Commedia. Francia 2009.

Trama:Quando è ancora bambino, Bazil riconosce fra le foto che documentano la morte del padre, saltato in aria con una mina antiuomo durante una missione in Marocco, il marchio di una fabbrica di armamenti. Da grande, mentre fa il turno di notte a un videonoleggio, viene colpito alla fronte da una pallottola volante durante una sparatoria. Salvo per miracolo, Bazil si ritrova senza casa e senza lavoro, con la sola certezza che il proiettile che lo ha colpito e che ancora sta nella sua testa proviene da un’altra fabbrica d’armi. Dopo qualche notte trascorsa lungo la Senna e qualche giorno passato a fare l’artista di strada, viene invitato da un barbone a entrare a far parte di una famiglia di clochard creativi che vivono in un mondo di materiali riciclati. Assieme a loro, Bazil medita la sua vendetta contro i potenti signori della guerra.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Tornando a casa per Natale (Hamer, 2010)

Tornando a casa per Natale

Un film di di Bent Hamer. Con Arianit Berisha, Sany Lesmeister, Nadja Soukup, Nina Zanjani, Igor Necemer.
Commedia. Norvegia, Svezia, Germania 2010.

Trama: Un cecchino mira a un bambino nel cielo grigio dell’ex Jugoslavia, il dito è sul grilletto ma un taglio di montaggio netto ci scaraventa a Skogli, in Norvegia. Nelle ore prima di Natale si sfiorano le storie di Jordan, ex campione di calcio e ora barbone, di Paul, ragazzino che mente sulla sua religione per rimanere con la sua compagna di classe musulmana, di un papà che può rivedere i figli solo con la maschera di Babbo Natale e di due coppie: una farà nascere il proprio neonato in un cottage senza acqua grazie a un medico sensibile e un’altra clandestina dove lei soffre perché l’amante non si decide a lasciare la moglie. Ognuno di loro cerca di tornare a casa per Natale.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Natale in Sudafrica (Parenti, 2010)

Natale in Sudafrica

Un film di di Neri Parenti. Con Christian De Sica, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Massimo Ghini.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Carlo, in vacanza in Sudafrica con la seconda moglie Susanna incontra il fratello minore Giorgio che in passato lo ha truffato e gli ha portato via la moglie Marta. Ora però è Giorgio a trovarsi sul lastrico mentre Carlo si è arricchito. O almeno così crede perché è nuovamente vittima di una truffa e si trova senza un euro. Decide allora di architettare un grosso imbroglio ai danni del fratello. Massimo Rischio e Tagliabue (detto Bue) l’uno chirurgo e l’altro macellaio si trovano in Sudafrica con i loro figli Laura e Vitellozzo che hanno una storia d’amore. I due padri sono però molto attratti da una entomologa, Angela, la quale è alla ricerca della Farfalla del Paradiso. Dopo aver cercato inutilmente di sedurla i due correranno diversi rischi per aiutarla a trovare il lepidottero. Intanto Laura viene raggiunta dall’altro ragazzo con cui ha una relazione, Mario. Il quale diventa amico di Vitellozzo senza sapere che sono lì entrambi per la stessa fanciulla.
Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Il funerale è servito (LaBute, 2010)

Il funerale è servito

Un film di Neil LaBute. Con Chris Rock, James Marsden, Tracy Morgan.
Commedia. USA 2010.

Trama: Una famiglia si riunisce per la cerimonia funebre del patriarca, che si trasforma in una esilarante catena di insoliti drammi, ricatti, minacce e scambi di cadaveri.
Prosegui la lettura »

Nessun commento