Archivio per la categoria Commedia

Mammuth (Delépine | de Kervern, 2010)

Mammuth

Un film di di Benoît Delépine, Gustave de Kervern. Con Gérard Depardieu, Yolande Moreau, Isabelle Adjani, Benoît Poelvoorde, Blutch.
Commedia. Francia 2010.

Trama: Mammuth, così soprannominato dal nome della moto degli anni ’70 che non usa più da tempo, va in pensione a 60 anni. Ha lavorato da quando ne aveva 16 e l’ultimo datore di lavoro (in un mattatoio) gli riconosce di non aver mai fatto un giorno di assenza. Ora Mammuth non sa come trascorrere le giornate ma una soluzione gli arriva dalla ricostruzione dei contributi pensionistici. Nel passato l’uomo ha lavorato in diversi luoghi e molti si sono ‘dimenticati’ di versare il dovuto. Mammuth sale allora sulla moto e parte alla ricerca di documenti ripercorrendo cosi le strade della sua gioventù. Accompagnato però da un fantasma. Si tratta di Yasmine, il suo primo amore morta in un incidente di moto.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

My one and only (Loncraine, 2009)

My One and Only

Un film di di Richard Loncraine. Con Kevin Bacon, Renée Zellweger, Nick Stahl, Chris Noth, Logan Lerman.
Commedia. USA 2009.

Trama: 1954 Ann Deveraux abbandona il marito direttore d’orchestra che la tradisce e parte in cerca di un futuro diverso. L’accompagnano, su una lussuosa auto acquistata svuotando la cassetta di sicurezza della banca (in cui lascia l’anello del matrimonio), i due figli. Uno è Robbie, che ha velleità d’attore e ricama all’uncinetto e l’altro è George, che è un uomo in un corpo di ragazzo, e osserva il comportamento della madre che ammira per la sua determinazione ma che al contempo teme per le situazioni imbarazzanti in cui va a infilarsi.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

A cena con un cretino (Roach, 2010)

A cena con un cretino

Un film di di Jay Roach. Con Steve Carell, Paul Rudd, Stephanie Szostak, Jemaine Clement, Zach Galifianakis.
Commedia. USA 2010.

Trama: Tim Conrad è un analista in ascesa all’interno di un’importante compagnia. Finisce, grazie a una sua proposta, al centro delle attenzioni del suo CEO Lance Fender il quale lo invita ad entrare a far parte di un cerchio ristretto: Si tratta di un gruppo ad alto livello che si diverte ad invitare periodicamente a cena degli individui ritenuti dei perfetti idioti e il vincitore sarà chi avrà presentato il più ‘cretino’ di tutti. Tim incontra accidentalmente un soggetto che potrebbe fare proprio al caso suo. Si tratta di Barry, esperto in tassidermia che ha come hobby quello di ricreare dei quadretti ispirati spesso ad opere d’arte utilizzando topolini mummificati. Nulla di orrorifico ma sicuramente qualcosa di molto, molto poco comune. Barry entrerà così nella vita di Tim scombinandola senza volerlo.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Jackass 3D (Tremaine, 2010)

Jackass 3D [Director's Cut]

Un film di Jeff Tremaine.
Azione, Commedia. Stati Uniti 2010.

Trama: Johnny Knoxville e i suoi compagni stuntman sono tornati! Tra prodezze, scherzi e parodie i membri del folle e incosciente cast si faranno perfino sparare in aria da un potente motore a propulsione. Godetevi un insolito spettacolo d’intrattenimento che ha per protagonisti un gruppo di teste matte: stuntmen incoscienti ed elettrizzati che si lanciano nelle imprese più bizzarre e spericolate che mai!
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un marito di troppo (Dunne, 2008)

Un marito di troppo

Un film di di Griffin Dunne. Con Uma Thurman, Colin Firth, Jeffrey Dean Morgan, Sam Shepard, Isabella Rossellini.
Commedia. USA, Irlanda 2008.

Trama: La dottoressa Emma Lloyd è in procinto di sfondare sul mercato con il libro “Amore vero” e di sposare il suo editore, Richard. La trasmissione radiofonica che tiene quotidianamente ha riscosso un successo incredibile, i consigli sentimentali che ha dispensato hanno rincuorato centinaia di donne e impedito unioni ad alto tasso d’incompatibilità. Come quella tra Sophia e Patrick Sullivan, un vigile del fuoco. Determinato a vendicarsi della donna che ha mandato all’aria la sua storia d’amore, Patrick mette mano all’archivio online del municipio di New York e fa sì che Emma e Richard non possano convolare a giuste nozze: dopo il suo intervento, infatti, la dottoressa dell’amore risulta già sposata, niente meno che con Patrick stesso. Mentre, inferocita, Emma si appresta a incontrare Sullivan per chiarire l’anomalia, non sa che in lui sta per incontrare l’amore vero, che non è affatto come lo immaginava e che metterà in crisi ogni sua certezza.
Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Roger Dodger (Kidd, 2002)

Roger Dodger

Un film di di Dylan Kidd. Con Campbell Scott, Isabella Rossellini, Jennifer Beals, Jesse Eisenberg, Elizabeth Berkley.
Commedia.USA 2002.

Trama: Il giovane e ingenuo Nick fugge da casa per recarsi a New York, dove vive suo zio Roger, manager di successo e dongiovanni spregiudicato: lo zio trascina il nipote in cerca di avventure, verso una vera e propria educazione sentimentale. Una commedia brillante dell’esordiente Kidd, imperniata sul contrasto tra l’innocenza e il sentimentalismo del giovane e il divertente cinismo del più esperto zio. A Venezia 2002 premio Opera Prima.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Le Ragazze dei Quartieri Alti (Boaz Yakin, 2003)

Le Ragazze Dei Quartieri Alti

Un film di Boaz Yakin. Con Brittany Murphy, Dakota Fanning.
Commedia. USA 2010.

Trama: Molly Gunn (Brittany Murphy) è una ricca e viziata ereditiera che, figlia di un popolare cantante rock ormai deceduto, vive di rendita e conduce una vita fatta di shopping, feste e lusso. Tuttavia quando il commercialista della giovane fugge via con le ricchezze del padre, Molly si trova nei guai, non riuscendo neppure a potersi permettere l’affitto. Costretta dalle circostanze, Molly decide di lavorare come baby sitter per la piccola Lorraine Schleine (Dakota Fanning) detta “Ray”. La bambina, trascurata dalla madre, importante manager discografica, è viziata ed irritante e fa di tutto per rendere un inferno la vita della sua nuova tata. Molly si renderà conto, rivedendo in Ray se stessa, di quanto sia vuota e superficiale la propria vita. L’amicizia che piano piano comincerà a maturare fra le due ragazze, sembrerà poter dare un senso alla vita di Molly.
Prosegui la lettura »

,

1 Commento

My Girlfriend’s Boyfriend (Tufts, 2010)

My Girlfriend's Boyfriend

Un film di Daryn Tufts. Con Alyssa Milano, Beau Bridges, Carol Kane, Michael Landes.
Commedia. USA 2010.

Trama: Jesse è una ragazza bella e intelligente che non ha ancora trovato l’uomo giusto. La fortuna sembra bussare alla sua porta quando si imbatte in Ethan, scrittore sull’orlo della disperazione a causa dell’ennesimo rifuto di una casa editrice. Per Jesse l’incontro con Ethan è illuminante. I due giovani si innamorano, ma le complicazioni nel loro rapporto non mancheranno.
Prosegui la lettura »

Nessun commento