Archivio per la categoria Commedia

Un tuffo nel passato (Pink, 2010)

Un tuffo nel passato

Un film di di Steve Pink. Con John Cusack, Rob Corddry, Craig Robinson, Clark Duke, Crispin Glover.
Commedia. Canada, USA 2010.

Trama: La pellicola segue la storia di un gruppo d’amici stanchi della propria vita: Adam è stato lasciato dalla sua ragazza, Lou è un tipo da feste con non riesce a trovare una festa, la moglie di Nick controlla ogni sua mossa e Jacob, ossessionato dai videogame non vuole lasciare la sua cantina. Dopo una folle notte d’alcool in una vasca per l’idromassaggio in una stazione sciistica, i quattro si svegliano, col mal di testa, nel 1986. Questa è la loro possibilità per dare un calcio al passato e cambiare il loro futuro – uno si troverà una nuova vita amorosa, un altro imparerà a mettere i piedi per terra con le donne, un altro troverà il suo mojo, e uno dovrà farà in modo di esiste ancora!
Prosegui la lettura »

1 Commento

10 ragazze (Bernardi, 2010)

10 Ragazze

Un film di Tessa Bernardi. Con Alessandro Paci, Alessio Nonfanti, Graziano Salvadori.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Due comici famosi caduti in disgrazia incontrano un tipo che si presenta come un grande produttore offrendo loro un affare da 500.000 euro: devono presentare delle sfilate di moda in modo comico; per farlo devono scegliere 10 modelle; le scelgono, ma alla partenza, quando vanno a prendere l’anticipo, il produttore è stato arrestato; alle ragazze inventano che fanno parte del reality show “10 ragazze” e con questa scusa le portano in giro nelle sagre paesane e fanno loro fare di tutto, le cameriere, lavori in agriturismo e in fattoria. Le ragazze credono che siano le prove della trasmissione…
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Maschi contro femmine (Brizzi, 2010)

Maschi contro femmine

Un film di di Fausto Brizzi. Con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Sarah Felberbaum, Chiara Francini, Lucia Ocone.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Walter e Monica sono alle prese con il primo figlio e non fanno l’amore da quasi un anno. Anche se gli amici lo spingono alla soddisfazione degli istinti, Walter è un marito fedele, ma non abbastanza per resistere alle avances della bionda pallavolista Eva. Intanto, i vicini di casa Chiara e Diego non perdono un’occasione per insultarsi a vicenda, lui playboy senza scrupoli e lei infermiera solitaria, dedita fino in fondo alla causa ambientalista. Ma destino vuole che, in seguito a un fortuito incontro ravvicinato, Diego sprofondi in uno stato d’impotenza psicosomatica. Marta e Andrea, invece, sono due studenti universitari che condividono un appartamento e una ragazza, tanto carina quanto sessualmente confusa, proprio nel momento in cui la madre di Andrea sta attraversando una disastrosa crisi di mezza età.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Natale in affitto (Mitchell, 2004)

Natale in affitto

Un film di di Mike Mitchell. Con Ben Affleck, Christina Applegate, James Gandolfini, Catherine O’Hara, Josh Zuckerman.
Commedia. USA 2004.

Trama: Davanti alla prospettiva di passare un altro Natale da solo, Drew torna in pellegrinaggio nella sua casa d’infanzia e decide di “affittare” per le feste la famiglia di sconosciuti che nel frattempo vi si è insediata. Li pagherà 250 mila dollari, a patto che fingano di essere per lui una madre, un padre e un fratello minore. Il nonno viene invece assoldato da una compagnia di teatro amatoriale. Ma Drew non ha fatto i conti con la sua “sorellastra” Alicia, legittima figlia dei suoi non genitori, che, tornata a casa la vigilia di Natale, vorrebbe mettere fine alla farsa.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Matrimonio in famiglia (Famuyiwa, 2010)

Matrimonio in famiglia

Un film di di Rick Famuyiwa. Con Forest Whitaker, America Ferrera, Carlos Mencia, Regina King, Lance Gross.
Commedia. USA 2010.

Trama: Lucia e Marcus si sono conosciuti al college, si sono piaciuti e ora stanno insieme. Hanno deciso di sposarsi ed è quindi tempo di tornare a casa e di annunciare le prossime nozze alle rispettive famiglie. Ma…c’è un ma. Lucia proviene da una famiglia messicana e Marcus è un afroamericano. Per di più i loro reciproci padri hanno già avuto occasione di incontrarsi e scontrarsi. Quando apprendono la bella notizia non decidono di fare buon viso a cattivo gioco ma confermano le reciproche diffidenze.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Fratelli in erba (Nelson, 2009)

Fratelli in erba

Un film di di Tim Blake Nelson. Con Edward Norton, Keri Russell, Richard Dreyfuss, Susan Sarandon, Josh Pais.
Commedia. USA 2009.

Trama: I fratelli Kincaid sono due, Bill e Brady (entrambi interpretati da Edward Norton), gemelli assolutamente indistinguibili ma solo per quel che riguarda l’aspetto fisico. Infatti mentre uno è scappato dalla cittadina di provincia in cui sono nati, ha duramente rimosso il forte accento ed è diventato professore universitario di filosofia antica, l’altro ha conservato sia il luogo di residenza che l’accento (di cui non c’è ovviamente traccia nell’edizione italiana che appiattisce qualsiasi differenza linguistica al pari del lavoro fatto da Norton per rimarcarle) e ora ha messo in piedi una florida coltivazione di marijuana e il relativo commercio illegale. Le loro vite tornano ad incrociarsi quando il secondo richiama il primo nel paese natale inscenando la propria morte. Il vero obiettivo è convincerlo a sostituirsi a lui per un giorno, in modo da avere un alibi perfetto per il crimine che ha in mente di commettere.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Un Aldo qualunque (Migliardi, 2002)

Un Aldo qualunque

Un film di di Dario Migliardi. Con Fabio De Luigi, Neri Marcorè, Michele Bottini, Manuela Ungaro.
Commedia. Italia 2002.

Trama: E’ il 1978, ed una giovane coppia di sposini baresi è giunta da poco a Torino. Lei, Marisa, è una poliziotta carrierista, che vive in sogno avventure criminal-sentimentali, e odia il provincialismo in cui è nata e cresciuta. Lui, Aldo, nipote di un cardinale in odore di papato, è ragioniere capo di una azienda torinese. L’incontro-scontro con Biagio, un nullafacente fuoriuscito dal PCI e in contatto con ambienti malavitosi, cambierà radicalmente la vita di Aldo, che insieme a Biagio e ad un suo amico, Caimano, progetterà un colpo per sbancare il boss delle scommesse clandestine. E’ un buco nell’acqua l’esordio nel lungometraggio del torinese Migliardi: nonostante la verve del sempre ottimo De Luigi, non va al di là di una stanca riproposizione degli stilemi classici della commedia all’italiana, con l’aggravante del maldestro tentativo di comporre un’opera socialmente impegnata. Già visto, e meglio, in Ecco noi per esempio, che il ’78 lo faceva raccontare a Celentano e Pozzetto. Cameo di Omar Pedrini, leader del gruppo rock Timoria, nei panni di un prete hippie.
Prosegui la lettura »

, ,

1 Commento

Amore a mille… miglia (Burstein, 2010)

Amore a mille... miglia

Un film di di Nanette Burstein. Con Drew Barrymore, Justin Long, Charlie Day, Jason Sudeikis, Christina Applegate.
Commedia. USA 2010.

Trama: New York, giorni nostri. In un pub chiassoso che profuma di birra e che ha come massimo divertimento una partita al videogame “Centripete”, si forma la coppia di Garrett ed Erin: lui è un insoddisfatto produttore musicale, single da appena un giorno, che voleva sfogare la sua tristezza al bar con i suoi due strani migliori amici Box e Dan; lei è una stagista aspirante giornalista alla ricerca disperata di un posto fisso per poter cominciare finalmente una vita indipendente, con grande ritardo nella tabella di marcia proprio perché ha dovuto rinunciare a tutto per l’ennesimo grande amore, rivelatosi poi un enorme buco nell’acqua. Si scontrano, si piacciono e scoprono di avere ancora voglia di amoreggiare, di fare sesso da sogno e di provare tutti quei piacevoli stati d’animo in cui riescono a entrare solo quando stanno l’uno con l’altra. Ma la loro storia dovrebbe essere destinata a durare solo sei mesi, visto che Erin, concluso il suo apprendistato in un quotidiano, deve tornare a San Francisco, a casa della sorella. Al termine di questo lasso di tempo, decisamente innamorati pazzi, decidono di proseguire la loro storia d’amore oltre i limiti geografici. Ma una relazione può sopravvivere da costa a costa, in barba alle lunghe distanze, nonostante l’onnipresenza dei nuovi mezzi di comunicazione, surrogando magari il sesso vero con il sesso telefonico e le conversazioni in un ristorantino con quelle in videochat? Ma soprattutto può essere definita una relazione?
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento