Archivio per la categoria Drammatico
La bella società (Cugno, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 16/10/2010
Un film di Gian Paolo Cugno. Con Raoul Bova, Maria Grazia Cucinotta, Giancarlo Giannini, Ricky Memphis, Claudio Santamaria, Caterina Murino, Enrico Lo Verso, Antonella Lualdi, Franco Interlenghi, Marco Bocci.
Drammatico. 120 minuti. Italia 2009.
Trama: Giorgio e Giuseppe crescono senza padre nella Sicilia degli anni Sessanta. Devoti alla giovane madre e gelosi della sua bellezza, ostacolano la sua relazione con un aitante produttore romano deciso a corteggiarla e a condurla lontano dalla campagna siciliana. Giocando con la polvere da sparo uccidono accidentalmente l’intraprendente spasimante, occultando il suo corpo e tacendo per sempre la sua morte. Nello stesso incidente perde la vista Giorgio e il sorriso Giuseppe. Diversi anni dopo, sostenuti dal benevolo farmacista del paese, innamorato mai rivelato della madre, decidono di partire alla volta di Torino per ritrovare l’amico Nello, la vista e il futuro. A due passi dalla Mole restano coinvolti loro malgrado nell’efferato omicidio di un dirigente della Fiat freddato dalle brigate rosse. Sopravvive all’attentato la giovane segretaria, testimone soccorsa e poi protetta da Giorgio. L’ingresso di Caterina nella loro vita e nel cuore del fratello minore comprometterà però per sempre il loro fragile equilibrio familiare.
Prosegui la lettura »
Crazy Heart (Cooper 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 14/10/2010
Un film di Scott Cooper. Con Jeff Bridges, Maggie Gyllenhaal, Robert Duvall, Ryan Bingham, Rick Dial.
Drammatico. 112 minuti. USA 2009.
Trama: Ne ha viste di cose nella sua vita Bad Blake, cantante country dal passato illustre e il presente affumicato da sigarette e annegato negli alcolici scadenti dei locali di provincia dove si esibisce per pochi spiccioli. Ha visto 4 matrimoni, un pupillo che suonava nella sua band e ora è ricco e famoso ma al quale non intende aprire i concerti, infiniti paesaggi delle praterie texane e un numero impressionante di motel. A 56 anni suonatissimi la sua vita potrebbe finire da un momento all’altro, se non lo stronca prima la salute saranno i debiti, e a lui del resto non sembra importare molto. Almeno finchè non incontra Jean e Buddy.
Prosegui la lettura »
Christine Cristina (Sandrelli, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia, Storico il 08/10/2010
Un film di Stefania Sandrelli. Con Amanda Sandrelli, Alessio Boni, Alessandro Haber, Paola Tiziana Cruciani, Blas Roca-Rey, Antonella Attili, Naomi Marzullo, Roberto Herlitzka.
Drammatico. 92 minuti. Italia 2009.
Trama: La vita di Christine de Pizan, italiana cresciuta alla corte di Carlo V di Francia fra stimoli culturali di ogni sorta e poi abbandonata al suo destino assieme ai figli Marie e Jean dopo la morte del Re Saggio. Quando si vede rifiutata ospitalità dalle corti nobiliari più vicine, Christine si addentra negli umili quartieri parigini, dove trova la caritatevole ospitalità della lavandaia Thérèse e del menestrello Charleton. Quest’ultimo, un cantore ubriacone che suona il liuto e decanta versi licenziosi nelle taverne, si accorge della naturale propensione di Christine per la rima baciata e comincia a farsi comporre da lei dei versi per le sue esibizioni. Alle quali partecipa anche il prelato Jean de Gerson che, incuriosito dalla raffinatezza delle parole, desidera scoprirne la sorgente ed entra in contatto con Christine, proponendole nuove letture e incoraggiandola al poetare. I suoi toni, assieme raffinati e popolari, lirici e denigratori nei confronti di nobili e potenti, attirano però le ire del vacuo e vate poeta Gontier e degli organi di giustizia.
Prosegui la lettura »
The Road (Hillcoat, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 07/10/2010
Un film di John Hillcoat. Con Viggo Mortensen, Kodi Smit-McPhee, Charlize Theron, Robert Duvall, Guy Pearce.
Drammatico. 111 minuti. USA 2009.
Trama: Sulla strada un uomo e un bambino procedono dietro a un carrello e dentro “una notte più buia del buio e un giorno più grigio di quello passato”. Una pioggia radioattiva ha spento i colori del mondo, una guerra o forse un’apocalisse nucleare ha terminato la natura e le sue creature: gli alberi cadono, gli uccelli hanno perso l’intenzione del volo, il mare ha esaurito il blu, gli uomini non sognano più e si nutrono di uomini e crudeltà. Dal passato verso un futuro che non si vede si muovono un padre e un figlio, resistendo alle intemperie e agli assalti dei disperati con due colpi in canna e il fuoco dell’amore. In viaggio verso sud, il genitore racconta al bambino la sua vita a colori, piena di musica e della dolcezza bionda di sua madre, inghiottita dalla notte e dalla paura di sopravvivere. Lungo la strada il ragazzo esplorerà la propria umanità, imparando la conoscenza del bene e del male.
Prosegui la lettura »
Fish Tank (Arnold, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Gran Bretagna il 04/10/2010
Un film di Andrea Arnold. Con Michael Fassbender, Harry Treadaway, Kierston Wareing, Jason Maza, Jack Gordon, Katie Jarvis, Charlotte Collins, Brooke Hobby, Chelsea Chase.
Drammatico. 124 minuti. Regno Unito 2009.
Trama: La vita degli adolescenti, si sa, é spesso difficile e turbolenta, ma il disagio che prova Mia, quindici anni, é totale, a 360°; la scuola, le amiche, la madre (ancora giovane ed attraente), la sorella, in ogni situazione Mia sembra non riuscire a farsi capire. Quando la madre porta a casa il suo ultimo fidanzato, sembra che l’uomo, sia l’unico in grado di capire le potenzialità di Mia, ma questo, anzi che aprire uno spiraglio di serenità, sarà causa di ulteriori incomprensioni con la madre…
Prosegui la lettura »
Ondine – Il Segreto Del Mare (Jordan, 2009)
Scritto da mirkul in Altre nazioni, Drammatico il 02/10/2010
Un film di Neil Jordan. Con Alicja Bachleda-Curus, Anna Rackard, Colin Farrell, Dervla Kirwan, Don Wycherley, Emil Hostina, Norma Sheahan, Stephen Rea, Tony Lawson, Tony Curran.
Drammatico. 111 minuti. Irlanda 2009.
Trama: La storia narra di un pescatore nel sud-ovest dell’Irlanda, che un giorno nella propria rete trova una ragazza. Nella mitologia nordica le Ondine sono ninfe marine simili alle sirene; le teorie sulle origini della ragazza ed i pettegolezzi fioriscono nel piccolo villaggio, man mano che la presenza della giovane finisce col cambiare la vita della gente del posto e del pescatore stesso.
Prosegui la lettura »
The Last Station (Hoffman, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Germania, Gran Bretagna, Russia il 29/09/2010
Un film di di Michael Hoffman. Con Helen Mirren, Christopher Plummer, James McAvoy, Paul Giamatti, Anne-Marie Duff.
Drammatico. Germania, Russia, Gran Bretagna 2009.
Trama: Nel 1908 Lev Tolstoj è il romanziere più famoso di Russia e l’ispiratore di una dottrina etica di austerità e pacifismo. Promotore di questo culto è l’intellettuale Vladimir Chertkov, confidente personale del grande scrittore che, per vigilare su di lui e convincerlo a devolvere i diritti dei suoi illustri romanzi all’intero popolo russo, gli affida come segretario personale un suo giovane fidato, il casto e timorato Valentin Bulgakov. Questi, una volta giunto nella tenuta nobiliare dello scrittore, viene colpito dalla vitalità del suo assistito e dalla passione che lo coglie per la giovane ed emancipata Masha. Ma la sfida più grande è quella che viene a crearsi con la contessa Sofja, da più di cinquant’anni moglie, musa e assistente dello scrittore, in guerra contro Chertkov per le prodighe intenzioni del marito.
Prosegui la lettura »
Questione di punti di vista (Rivette, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia il 28/09/2010
Un film di di Jacques Rivette. Con Jane Birkin, Sergio Castellitto, André Marcon, Jacques Bonnaffé, Julie-Marie Parmentier.
Drammatico. Francia, Italia 2009.
Trama: Dopo quindici anni di assenza, Kate ritorna al mondo circense, abbandonato da giovane dopo la tragedia di un grave incidente. Il padre, direttore del piccolo circo in tournée, è morto da poco tempo e gli acrobati rimasti, scioccati dalla perdita, devono fare i conti con l’insuccesso del loro spettacolo itinerante. Bloccati in un piccolo paesino alle porte di Parigi, cercano di riavvicinarsi lentamente a Kate. Durante la preparazione dei nuovi sketch, arriva Vittorio, misterioso viaggiatore italiano, che, affascinato dall’eccentricità del gruppo e dall’animo tormentato di Kate, decide di fermarsi per qualche tempo. L’incontro tra le due anime solitarie costringerà tutti a fermarsi e riflettere sui traumi del passato.
Prosegui la lettura »