Archivio per la categoria Drammatico
Baciami ancora (Muccino, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 14/06/2010

Un film di di Gabriele Muccino. Con Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti.
Drammatico. Italia 2010.
Trama: Carlo e Giulia si sono amati e odiati e traditi e ora, separati, condividono la figlia Sveva. Giulia ha un nuovo compagno, un attore, mentre Carlo ha tante donne e poco amore. Marco e la moglie hanno inseguito disperatamente il desiderio di un figlio e da quel fantasma si sono lasciati corrodere. Livia ha cresciuto Matteo da sola, Alberto ha perseguito l’indipendenza affettiva, Paolo è passato da una dipendenza ad un’altra. Il ritorno a Roma di Adriano, il padre di Matteo, dopo quasi dieci anni, li riunisce e li riporta alla fontana dei desideri, ma non c’è più acqua: o la si riempie o ci si schianta al suolo.
Promettilo! (Kusturica, 2007)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia il 11/06/2010

Un film di Emir Kusturica. Con Uros Milovanovic, Marija Petronijevic, Kosanka Djekic, Stribor Kusturica, Vladan Milojevic, Miki Manojlovic, Ljiljana Blagojevic, Aleksandar Bercek,.
Drammatico. 126 minuti. Francia 2007.
Trama: Il giovane Tsane vive con il nonno e la mucca Cvetka su una remota collina. Quando il nonno avverte di essere arrivato agli ultimi giorni della sua vita, chiede al nipote di onorare tre promesse: Tsane deve recarsi nella città più vicina e vendere la mucca al mercato, poi, con i soldi ricavati, deve comprare un’icona religiosa e qualche cosa che desidera veramente per sé. In ultimo, deve trovare una moglie e tornare a casa con lei prima della morte dell’anziano parente. Il giovane riesce a mantenere le prime due promesse, ma la terza sembra veramente difficile da rispettare. Finché, un giorno, Tsane incontra Jasna.
Fire & Ice – Le Cronache Del Drago (Pitof, 2008)
Scritto da mirkul in Azione, Drammatico il 04/06/2010

Un film di Pitof. Con Amy Acker, Tom Wisdom, John Rhys-Davies, Arnold Vosloo, Razvan Vasilescu, Oana Pellea, Cabral Ibacka, Ovidiu Niculescu, Loredana Groza, Cristian Motiu..
Drammatico. Romania 2008.
Trama: Un pericoloso drago di fuoco rade al suolo il pacifico regno di Re Augustin. La figlia del sovrano, la principessa Luisa, decide di rivolgersi al più grande cacciatore di draghi del Regno, per chiedergli aiuto, anche se qeusti era stato bandito proprio da suo padre. Di nascosto, Luisa si mette alla sua ricerca e incontra Gabriel, suo figlio, che insieme al suo amico Sangimel, intuisce che l’unico modo per sconfiggere un drago di fuoco è cercare un drago del ghiaccio, in modo che i due mostri possano annullarsi a vicenda.
Gli abbracci spezzati (Almodóvar, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Spagna il 31/05/2010

Un film di di Pedro Almodóvar. Con Penelope Cruz, Lluís Homar, Blanca Portillo, José Luis Gómez, Rubén Ochandiano..
Drammatico. Spagna 2009.
Trama: Mateo Blanco è stato un regista. Oggi non lo è più. È un non vedente che ha deciso di tagliare i ponti con il passato cambiando anche nome. Ora firma romanzi, soggetti e sceneggiature con lo pseudonimo Harry Caine. È ancora un uomo affascinante che ha deciso di prendere dalla vita quello che gli può ancora dare ma, al contempo, che sa di avere un grande bisogno dell’assistenza della produttrice Judit e di suo figlio Diego. La donna conosce perfettamente il tragico triangolo che ha visto coinvolto Mateo, il ricco Ernesto Martel e l’affascinante Lena. Harry deciderà di narrarlo anche a Diego.
Lourdes (Hausner, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia il 28/05/2010

Un film di Jessica Hausner. Con Sylvie Testud, Léa Seydoux, Bruno Todeschini, Elina Löwensohn.
Drammatico. 96 minuti. Austria, Francia 2009.
Trama: Christine ha trascorso la maggior parte della sua esistenza inchiodata a una sedia a rotelle. Decide di recarsi a Lourdes, il leggendario luogo di pellegrinaggio situato nel cuore dei Pirenei, per uscire dall’isolamento. Una mattina, al risveglio, si scopre apparentemente guarita da un miracolo. La guida del gruppo di pellegrini, un affascinante quarantenne membro dell’Ordine di Malta, comincia a mostrare un certo interesse nei suoi confronti. Mentre la sua guarigione suscita gelosia e ammirazione, Christine cerca di afferrare la nuova occasione di felicità che la vita le ha offerto.
Amelia (Nair, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 24/05/2010

Un film di di Mira Nair.. Con Ewan McGregor, Hilary Swank, Richard Gere, Mia Wasikowska, Christopher Eccleston.
Biografico, Drammatico. 111 minuti. USA 2009.
Trama: Prima donna aviatrice ad attraversare l’Oceano Atlantico, prima a tentare il giro del mondo, celebrità assoluta del suo tempo, business woman ante litteram, figura animata da un indomabile desiderio di libertà, Amelia Earhart fu resa leggendaria dalla sua tragica sparizione nel nulla, il 2 luglio del ’37. Inutili le miliardarie ricerche autorizzate da Roosvelt: il destino la consegnava al mito, alle ipotesi di spionaggio o di tragedia nella tragedia, al ritorno perpetuo nell’immaginario legato ai misteri insoluti, fuori e dentro lo schermo.
L’uomo che verrà (Diritti, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 19/05/2010

Un film di Giorgio Diritti. Con Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Claudio Casadio, Greta Zuccheri Montanari, Stefano Bicocchi, Eleonora Mazzoni, Orfeo Orlando, Diego Pagotto, Tom Sommerlatte, Bernardo Bolognesi, Stefano Croci, Zoello Gilli, Germano Maccioni, Timo Jacobs, Thaddaeus Meilinger, Francesco Modugno, Maria Grazia Naldi, Laura Pizzirani, Frank Schmalz, Raffaele Zabban.
Drammatico. 117 minuti. Italia 2009.
Trama: Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell’attesa del bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del comandante Lupo e l’avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.
La custode di mia sorella (Cassavetes, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 17/05/2010

Un film di di Nick Cassavetes. Con Cameron Diaz, Abigail Breslin, Alec Baldwin, Jason Patric, Sofia Vassilieva.
Drammatico. USA 2009.
Trama: Kate Fitzgerald è un’adolescente innamorata della vita e colpita a pochi anni da una forma aggressiva di leucemia. La sua famiglia, partecipe e protettiva, combatte da sempre la sua battaglia. Sara, la madre, ha abbandonato lavoro e carriera per garantirle cure e sostegno, Brian, il padre, veglia sulla famiglia e cerca come può di contenere il dolore della figlia e l’ostinata determinazione della moglie davanti alla malattia, Jesse, figlio maggiore, è un ragazzo introverso e suo malgrado defilato, Anna, figlia minore, ha undici anni ed è stata concepita in provetta per "riparare" la patologia progressiva della sorella maggiore. Provata emotivamente e sfinita dal disinteresse della madre, sempre troppo concentrata su Kate, Anna denuncia i genitori e chiede l’emancipazione medica e i diritti sul proprio corpo. Il processo li dividerà fino a riunirli.