Archivio per la categoria Drammatico

Welcome (Lioret, 2009)

Welcome

Un film di Philippe Lioret. Con Vincent Lindon, Firat Ayverdi, Audrey Dana, Derya Ayverdi, Thierry Godard, Selim Akgul, Firat Celik, Murat Subasi, Olivier Rabourdin.
Drammatico. 110 minuti. Francia 2009.

Trama: Diventato un caso in Francia con oltre 10 milioni di euro di incasso, Welcome è uno dei film più attesi della stagione per la bruciante attualità dei temi che affronta, raccontati attraverso un’emozionante storia d’amore e di amicizia. Simon è istruttore di nuoto in una piscina comunale a Calais, sulla costa nord della Francia. È in crisi con la moglie e svolge il suo lavoro come una banale routine, fino a quando incontra Bilal, un giovane curdo che ha attraversato l’Europa da clandestino per raggiungere la ragazza in Inghilterra. Dopo un tentativo fallito di varcare la frontiera, l’unica possibilità per Bilal di realizzare il suo sogno è attraversare la Manica a nuoto e Simon è il solo che può allenarlo: il coraggio del ragazzo, deciso a tutto pur di salvare il suo amore, convincerà Simon a mettersi in gioco in prima persona, sfidando la legge per aiutarlo in un’impresa all’apparenza impossibile.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Triage (Tanovic, 2009)

Triage

Un film di Danis Tanovic. Con Colin Farrell, Paz Vega, Christopher Lee, Kelly Reilly, Jamie Sives, Branko Djuric, Sandra Ni Bhroin, Juliet Stevenson, Reece Ritchie, Nick Dunning, Myia Elliott, Eileen Walsh.
Drammatico. 96 minuti. Francia, Irlanda, Spagna 2009.

Trama: Due esperti fotoreporter, Mark e David, lavorano nel Kurdistan in guerra. Mark è molto ambizioso e vuole seguire i combattimenti da vicino alla ricerca della foto della sua vita, ma David ne ha abbastanza e molla tutto per ritornare a casa dalla moglie incinta, Diane. Quando anche Mark viene ferito e fa ritorno in Irlanda, rimane sconvolto nell’apprendere che non si hanno notizie di David. Esausto, disorientato, ossessionato da fantasmi di violenza e incapace di ritornare alla sua vecchia vita con Elena, l’uomo peggiora a vista d’occhio…

Prosegui la lettura »

1 Commento

Alza la testa (Angelini, 2009)

Alza La Testa

Un film di Alessandro Angelini. Con Sergio Castellitto, Gabriele Campanelli, Giorgio Colangeli, Anita Kravos.
Drammatico. 86 minuti. Italia 2009.

Trama: Mero, operaio specializzato in un cantiere nautico, è un padre single. Lorenzo, il figlio nato da una relazione con una ragazza albanese, è la sua unica ragione di vita e il sogno dell’uomo è che il ragazzo diventi un campione di boxe, riscattando così la sua anonima carriera da dilettante. Per questo lo allena duramente, insegnandogli giorno dopo giorno a tirar pugni e a proteggersi dai colpi bassi della vita. L’equilibrio di questo rapporto è sconvolto dal ritorno di Denisa, la madre di Lorenzo, e dall’incontro tra il figlio e la giovane Ana. Le prove per Mero non sono finite e dovrà confrontarsi con il dolore, con i propri pregiudizi e con la lontananza del nostro Nord Est.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Dorian Gray (Parker, 2009)

Dorian Gray [V.M.14]

Un film di di Oliver Parker. Con Ben Barnes, Colin Firth, Ben Chaplin, Rebecca Hall, Fiona Shaw.
Drammatico. 112 minuti. Gran Bretagna 2009.

Trama: Il bellissimo Dorian Gray (Ben Barnes) arriva nella Londra Vittoriana dove, ancora giovane e ingenuo, si lascia trascinare nel vortice della vita sociale dal carismatico Henry Wotton (Colin Firth), che introduce Dorian ai piaceri edonistici della città. L’amico di Henry, l’artista Basil Hallward (Ben Chaplin), dipinge un ritratto di Dorian che cattura appieno tutta la sua bellezza giovanile. Nel momento esatto in cui tolgono il velo che ricopre il ritratto, Dorian compie un futile giuramento: è pronto a sacrificare qualsiasi cosa pur di rimanere così come appare nel ritratto… perfino la sua anima. Incoraggiato da Henry, Dorian si lascia trascinare nelle avventure più sfrenate. Ma mentre Dorian continua ad apparire innocente e bellissimo come sempre, il suo ritratto, che ora è chiuso a chiave in soffitta, ad ogni atto malvagio da lui commesso, diventa via via più orripilante e mostruoso. Sembra quasi che Dorian possa concedersi qualsiasi desiderio proibito senza dover subire alcuna conseguenza.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Il pugile e la ballerina (Suriano, 2008)

Il Pugile e la Ballerina

Un film di Francesco Suriano. Con Marcello Mazzarella, Enzo Mazzarella, Fabio Mattei, Peppino Mazzotta, Lena Reichmuth, Francesca Benedetti, Arturo Cirillo, Carla Cassola, Massimo Proietti, Ivan Sabetti.
Drammatico. 88 minuti. Italia 2008.

Trama: Enzo e Fabio vivono insieme a Roma e sono una strana coppia. Enzo è un grande esperto e mercante d’arte del Novecento. Fabio è un pugile la cui carriera sportiva tende al fallimento. Enzo è omosessuale. Fabio non lo è per niente. Si rispettano a vicenda ma la tensione non manca. E’ la storia di tre anni di amore unilaterale, senza speranza. Nel racconto il prima e il dopo si confondono e si sovrappongono come se la storia cercasse strade capaci di districare le ragioni di questo amore impossibile. Anche Osho e Carletto sono una strana coppia: passano le giornate facendo piccole truffe, fingendosi poliziotti. Ma Osho prevale su Carletto e il loro è un rapporto di irrisolta sopraffazione. Le due coppie vivono una vita parallela fatta di incomprensione e violenza. Sono infelici, vittime della loro solitudine maschile.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

The Young Victoria (Jean-Marc Vallée, 2009)

The Young Victoria

Un film di Jean-marc Vallée. Con Emily Blunt, Rupert Friend, Paul Bettany, Miranda Richardson.
Drammatico, Storico. 100 minuti. 2009 USA.

Trama: Inghilterra, 1837. La giovane principessa Vittoria, appena 17enne, si ritrova al centro della lotta dinastica per decidere chi sarà l’erede al trono d’Inghilterra. Suo zio, Re William, sta per morire e lei è la sua discendente diretta, per cui sono in molti a contendersi i suoi favori. L’unica persona a cercare di isolarla è sua madre, la duchessa del Kent. Quando arriva a farle visita suo cugino Alberto, figlio di Re Leopoldo del Belgio, Vittoria sa benissimo che il giovane presto o tardi chiederà la sua mano per assecondare la Ragion di Stato. Ma quanto lei è annoiata dalle bassezze di corte, tanto lui è stanco di essere manipolato e i due ragazzi diventano amici. Prima di ripartire, Alberto chiede a Vittoria il permesso di scriverle ma, nonostante le spinte di suo padre, decide di non tornare a trovarla finché lei non lo avrà invitato a Londra. Quando il Re muore, Vittoria viene incoronata Regina d’Inghilterra e il suo primo decreto consisterà nell’allontanare sua madre dal palazzo e nominare Lord Melbourne come suo consigliere. La giovinezza di Vittoria, l’Inghilterra di quel tempo, le trame di corte e il grande amore per il principe Alberto, i dissapori coniugali, fino alla nascita del loro primogenito si susseguono nella vita della Regina destinata a dare il nome a un’intera epoca.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La vendetta del dragone (Yee, 2009)

La Vendetta Del Dragone

Un film di Tung shin Yee. Con .
Drammatico. Hong Kong 2009.

Trama: L’odissea di Steelhead (Jackie Chan) immigrato clandestino che, negli anni ‘90, dalla Cina approda sulle coste nipponiche, alla ricerca di una vita migliore e del suo antico amore Xiu Xiu… Insidiatosi nella comunità cinese di Tokio, sopravvive grazie a furti e piccole truffe fino a quando, in cambio della cittadinanza giapponese, accetta di lavorare per Eguchi, boss della Yakuza, diventando sicario del distretto di Shinjuku, quartiere del divertimento della capitale. Coinvolto nella spirale di violenza, si accorgerà troppo tardi di non potere più tornare indietro…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Berlin calling (Stohr, 2009)

Berlin Calling

Un film di Hannes Stöhr. Con Paul Kalkbrenner, Rita Lengyel, Corinna Harfouch, Araba Walton, Peter Schneider, Rolf Peter Kahl, Henriette Müller, Udo Kroschwald, Megan Gay, Max Mauff.
Commedia, Drammatico. 109 minuti. Germania 2008.

Trama: Ickarus (Paul Kalkbrenner), famoso DJ e compositore di Berlino, si appresta a pubblicare il suo nuovo disco, che dovrebbe consacrarne il definitivo successo. Quando il disco viene rifiutato dalla casa discografica, Ickarus comincia una rapida discesa nei bassifondi di Berlino e della sua vita. Neppure la sua fidanzata Mathilde sembra riuscire a mettere un freno ai suoi continui eccessi, al punto tale da lasciarlo, per tornare con la sua ex Corinna. Intanto i problemi con la droga di Ickarus diventano sempre più opprimenti, fino a costringerlo ad un ricovero forzato in una struttura di recupero. Proprio da qui ripartirà, componendo le musiche per un nuovo disco dal titolo "Berlin Calling", che segnerà l’inizio di una nuova tournée e, forse, di una nuova vita.

Prosegui la lettura »

Nessun commento