Archivio per la categoria Drammatico

Io, Don Giovanni (Saura, 2009)

Io, Don Giovanni

Un film di di Carlos Saura. Con Lorenzo Balducci, Lino Guanciale, Emilia Verginelli, Tobias Moretti, Ennio Fantastichini.
Drammatico. Austria, Italia, Spagna 2009.

Trama (da mymovies.it): Venezia, 1763. Lorenzo Da Ponte è un ebreo convertito, battezzato a dieci anni perché il padre potesse passare a nuove nozze con una cristiana. Assunto il cognome del vescovo che gli impartì il sacramento, ordinato sacerdote ma cresciuto a immagine e somiglianza di Giacomo Casanova, Lorenzo compone versi contro la Chiesa, dissipa i denari al gioco e i sentimenti nell’adulterio. Denunciato da un tipografo viene giudicato dall’Inquisizione veneziana e condannato a quindici anni di esilio. Casanova, persuaso del talento letterario e amatorio del suo protetto, lo raccomanda a Vienna ad Antonio Salieri. Nella città della musica, Lorenzo incontrerà Mozart, inesauribile compositore, provato dalla malattia e dai debiti. Diviso tra la passione di un insidioso soprano e l’amore di una giovinetta virtuosa, Lorenzo scriverà il libretto del Don Giovanni, sposando le note di Mozart e precipitando all’inferno il suo passato libertino.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Nemico pubblico (Mann, 2009)

Nemico pubblico

Un film di Michael Mann. Con ta la storia del mitico fuorilegge dell’epoca della Grande Depressione Economica Americana, John Dillinger – il carismatico rapinatore di banche – reso dai suoi raid lampo l’obiettivo principale del migliore agente dell’FBI dei tempi di J. Edgar Hoover, Melvin Purvis, e divenuto una sorta di eroe popolare agli occhi degli americani di quel periodo..
Drammatico, poliziesco. 143 minuti. USA 2009.

Trama (da mymovies.it): Il film racconta la storia del mitico fuorilegge dell’epoca della Grande Depressione Economica Americana, John Dillinger – il carismatico rapinatore di banche – reso dai suoi raid lampo l’obiettivo principale del migliore agente dell’FBI dei tempi di J. Edgar Hoover, Melvin Purvis, e divenuto una sorta di eroe popolare agli occhi degli americani di quel periodo.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La Linea (Cotten, 2008)

La Linea

Un film di James Cotten. Con Ray Liotta, Andy Garcia, Esai Morales, Valerie Cruz, Bruce Davison, Kevin Gage, with Danny Trejo, Joe Morton, and Armand Assante.
Drammatico. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Il film racconta la storia intorno ad un veterano assassino Mark Shields (Ray Liotta) e come egli rintraccia Pelon (Easi Morales), il capo inafferrabile del Salazar Crime Cartel. Attraverso torsioni del destino, Shields finisce con una donna locale, Olivia (Valerie Cruz), che lotta contro i suoi demoni proprio per il bene della figlia. Situato nel contesto ricco di atmosfera di Tijuana, in Messico, La Linea (The Line) è pieno di azione, dramma e trova la sua anima nella condizione dei personaggi che abitano la città più pericolosa in Nord America.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Parc (Pallières, 2008)

Parc

Un film di Arnaud Des Pallières. Con Sergi López, Nathalie Richard, Jean-Marc Barr, Laurent Delbecque.
Drammatico. Francia 2008.

Trama (da mymovies.it): Georges e Paul sono due vicini le cui abitudini di vita appaiono molto diverse. Il tentativo di costruire un’amicizia sincera messo in atto da Georges sarà ostacolato dall’ostilità di Paul verso il suo ruolo di borghese e la sua vita di sicurezze; ostilità che sfocerà nell’accanimento.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Genova (Winterbottom, 2008)

Genova

Un film di Michael Winterbottom. Con Colin Firth, Katherine Keener, Hope Davis, Willa Holland, Perla Haney-Jardine, Kerry Shale, Demetri Goritsas, Trevor White, Gary Wilmes, Alessandro Giuggioli, Gabriella Santinelli, Monica Bennati, Margherita Romeo, Gherardo Crucitti, Dante Ciari, Kyle Griffin.
Drammatico. 92 minuti. Gran Bretagna 2008.

Trama (da mymovies.it): In seguito ad un tragico incidente che provoca la morte della madre Marianne, la sedicenne Kelly e la sorella minore Mary lasciano gli Stati Uniti con il padre Joe (Colin Firth) per trasferirsi a Genova, dove da anni vive un’amica di Joe, Barbara. Il nuovo ambiente rappresenta per la famiglia la possibilità di ricominciare a vivere: mentre il padre tiene corsi estivi all’università, le due ragazze prendono lezioni di piano a casa di Mauro che vive nella parte più antica della città, un groviglio di stretti viottoli in cui le ragazze faticano ad orientarsi. Mentre Kelly esplora il ventre oscuro di questo nuovo mondo e inizia a vivere i primi amori, Mary si sente responsabile della morte della madre e avverte la sua presenza nei meandri della città.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo (Gilliam, 2009)

Parnassus-L'uomo Che Voleva Ingannare il Diavolo

Un film di Terry Gilliam. Con Christopher Plummer, Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Simon Day.
Fantastico, Drammatico, Avventura. 122 minuti. Canada, Francia, Gran Bretagna, USA 2009.

Trama (da mymovies.it): Il Dottor Parnassus (Christopher Plummer), millenario personaggio immortale vecchio, viaggia per il mondo alla guida del suo straordinario “Imaginarium”, sorta di fiera itinerante che offre ai suoi spettatori la possibilità di vivere esperienze fantastiche e che travalicano la normale realtà grazie ad uno specchio magico in suo possesso. Parnassus è anche in grado di guidare l’immaginazione del prossimo grazie ad un patto che ha stretto con Mr. Nick (Tom Waits), alias il Diavolo in persona. Il problema è che Mr. Nick inizia a pretendere da Parnassus il compenso che gli era stato promesso, ovvero l’anima (e non solo) dell’affascinante figlia Valentina (la modella Lily Cole). Per evitare di perdere l’amata figlia Parnassus negozia un nuovo patto: Valentina sarà del primo tra i due in grado di sedurre cinque anime. Ad aiutare Parnassus nella sua opera sarà un nuovo arrivato dell’Imaginarium, Tony, che dovrà affrontare viaggi attraverso mondi paralleli pur di salvare la bella Valentina. Il personaggio di Tony era in origine stato affidato a Heath Ledger: alla morte di quest’ultimo, Gilliam ha deciso mantenere il girato con l’attore e per le nuove scene di affidare il personaggio a tre diversi attori – Johnny Depp, Colin Farrell e Jude Law – dando così a Tony un volto diverso per ogni mondo che è costretto ad attraversare.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Viola di mare (Maiorca, 2009)

Viola Di Mare

Un film di Donatella Maiorca. Con Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Giselda Volodi, Marco Foschi, Alessio Vassallo, Aurora Quattrocchi, Lucrezia Lante della Rovere, Maria Grazia Cucinotta.
Drammatico. 105 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): In una piccola isola immaginaria della Sicilia ottocentesca, durante lo sbarco dei Mille, la venticinquenne Angela cerca di sopravvivere allo scandalo della propria omosessualità, accettando di fingersi uomo. Rinchiusa in una grotta dal padre-padrone, dopo il suo rifiuto a sposare l’uomo scelto per lei, la donna viene salvata con uno stratagemma dalla madre, che convince il curato a cambiarle nome e sesso sulle carte dell’anagrafe. Angela diventa Angelo: coppola, sigaro in bocca, una famiglia benedetta dal Signore…

Prosegui la lettura »

1 Commento

Barbarossa (Martinelli, 2009)

Barbarossa

Un film di Renzo Martinelli. Con : Rutger Hauer, Raz Degan, Kasia Smutniak, Cécile Cassel, F. Murray Abraham, Ángela Molina, Christo Jivkov, Antonio Cupo, Zoltan Butuc, Federica Martinelli, Vlad Radescu.
Drammatico. 139 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Italia, XII secolo. Il sogno di Federico I Barbarossa (Rutger Hauer) è quello di creare un impero universale, mediante il controllo politico sui Comuni italiani del Nord e sul Regno di Sicilia. Più volte l’imperatore scende in Italia per ripristinare la supremazia nei confronti delle mire autonomiste dei Comuni. In un’occasione l’imperatore tedesco viene fortunosamente salvato da un giovane ragazzo milanese figlio di fabbri, Alberto. Ma il Barbarossa passa alle vie di fatto, mandando l’esercito imperiale a compiere spedizioni punitive contro molte città alleate di Milano, e infine assedia Milano e il 10 marzo del 1162 la invade con le sue truppe, radendola al suolo…

Prosegui la lettura »

Nessun commento