Archivio per la categoria Drammatico

La Casa Sulle Nuvole (Giovannesi, 2009)

La Casa Sulle Nuvole

Un film di Claudio Giovannesi. Con Adriano Giannini, Paolo Sassanelli, Emilio Bonucci, Emanuele Bosi.
Drammatico. 96 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Michele e Lorenzo Raggi sono due fratelli che vivono, soli al mondo, in una grande casa alle porte di Roma. Una mattina un uomo gli porta una notizia improvvisa: la loro casa è stata regolarmente venduta dal legittimo proprietario, il loro padre Dario, scomparso da 12 anni. I due ragazzi decidono così di andarlo a cercare, per riprendersi la casa dove hanno sempre vissuto. Seguendo le poche tracce che hanno, Michele e Lorenzo arrivano fino in Marocco, a Marrakech, dove imparano, nel coinvolgente e complesso scenario della cultura magrebina, a conoscere quel padre che gli si è negato per così tanto tempo e a prendere coscienza del sentimento del loro essere fratelli. L’esperienza on the road di tre italiani in Nord Africa alla scoperta dei propri legami di sangue.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Sacro e Profano (Madonna, 2008)

Sacro e Profano

Un film di Madonna. Con Eugene Hutz, Holly Weston, Vicky McClure, Richard E. Grant, Stephen Graham, Inder Manocha, Shobu Kapoor, Elliot Levey, Francesca Kingdon, Clare Wilkie, Hannah Walters, Ade, Guy Henry, Nunzio Palmara, Tim Wallers, Olegar Fedoro, Gogol Bordello.
Commedia, Drammatico, Musical, Romantico. 81 minuti. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): A.K. (Eugene Hutz) è un musicista costretto a soddisfare i fantasmi sadomaso dei suoi clienti per poter finanziare le prove del suo gruppo punk-gitano. Juliette (Vicky McClure) lavora in farmacia ma sogna di fare la volontaria in Africa. Holly (Holly Weston) è una ballerina classica che, per pagare l’affitto, inizia una carriera inaspettatamente brillante come lap dancer.
Attorno a loro una Londra colorata, multietnica, abitata da personaggi folkloristici. Un film eccentrico, ironico, che racconta storie uniche e universali attraverso la vita quotidiana buffa, a volte tragica, ma sempre terribilmente autentica dei suoi protagonisti.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Complici del silenzio (Incerti, 2008)

Complici Del Silenzio

Un film di Stefano Incerti. Con Alessio Boni, Giuseppe Battiston, Jorge Marrale, Florencia Raggi.
Drammatico. 103 minuti. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Maurizio Gallo, un giornalista sportivo italiano e Ugo, il suo fotoreporter sbarcano a Buenos Aires come inviati al Mundial di Calcio del 1978. L’evento sportivo, su cui si stanno accendendo i riflettori di tutto il mondo, è l’occasione per la Giunta militare di Videla per far cadere nell’ombra le gravissime violazioni dei diritti umani che va perpetrando: abrogazione dei diritti costituzionali, sospensione delle attività politiche e di associazione, proibizione dei sindacati, dei giornali, sequestro di attivisti politici sociali e sindacalisti oltre che di alcuni guerriglieri, utilizzo della tortura come forma sistematica per estorcere informazioni e l’avvio dell’applicazione del metodo della sparizione di massa. In seguito all’incontro con Ana, di cui s’innamorerà perdutamente, Gallo si troverà coinvolto in un’intricata vicenda politico-militare che metterà in secondo piano il grande evento sportivo che lo aveva portato in Argentina.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Deal (Cates Jr., 2008)

Deal

Un film di Gil Cates Jr. Con Burt Reynolds, Bret Harrison, Shannon Elizabeth, Jon Eyez.
Commedia, Drammatico. 86 minuti. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Un ex giocatore d’azzardo insegna ad un ragazzo del college i trucchi del mestiere. Si ritroverà ad accompagnare il suo pupillo nella world series di poker e la sua più grande difficoltà starà nel proteggerlo.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Cadillac Records (Martin, 2009)

Cadillac Records

Un film di di Darnell Martin. Con Adrien Brody, Jeffrey Wright, Beyoncé Knowles, Columbus Short, Cedric the Entertainer.
Drammatico. USA 2009.

Trama (da mymovies.it): A Chicago, tra l’inizio degli anni ’50 e la fine dei ’60, nasceva la musica che avrebbe cambiato il mondo. Muddy Waters, Little Walter, Howlin’ Wolf, Chuck Berry, Etta James e il cantautore Willie Dixon sono tutti venuti alla ribalta grazie all’intuito del produttore Leonard Chess, un giovane bianco di (umili) origini polacche che diede vita a una delle più importanti realtà discografiche: la Chess Records.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Vincere (Bellocchio, 2009)

Vincere

Un film di Marco Bellocchio. Con Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi, Corrado Invernizzi, Michela Cescon, Matteo Mussoni, Elena Presti, Fausto Russo Alesi, Paolo Pierobon.
Drammatico. 128 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Benito Mussolini è alla direzione dell’Avanti quando incontra Ida Dalser a Milano. Antimonarchico e anticlericale Mussolini è un ardente agitatore socialista impegnato a guidare le folle verso un futuro di emancipazione sociale. In realtà la Dalser lo aveva già fuggevolmente incontrato a Trento e ne era rimasta folgorata. Ida crede fortemente nelle sue idee: Mussolini è il suo eroe. Per lui, per finanziare la fondazione del Popolo d’Italia, il giornale che diventerà il nucleo del futuro Partito Fascista, vende tutto: appartamento, salone di bellezza, mobilio, gioielli. Allo scoppio della guerra Benito Mussolini si arruola e scompare dalla vita della donna. Ida lo rivedrà in un ospedale militare, immobilizzato e accudito da Rachele, appena sposata con rito civile. Furente si scaglia contro la rivale rivendicando di essere lei la vera moglie, di avergli dato un figlio, ma viene allontanata a forza. Ida è una donna dalle reazioni esplosive, incapace di accettare compromessi. Disconosciuta, sorvegliata, pedinata, non si arrende, protestando la sua verità, scrivendo lettere a chiunque: alle autorità, ai giornali, al Papa. Rinchiusa in manicomio lei – in un istituto il bambino – per oltre undici anni, tra torture e costrizioni fisiche, non ne uscirà mai più e mai più rivedrà suo figlio, a cui toccherà la stessa disperata sorte di esistenza cancellata.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Il sangue dei vinti (Soavi, 2008)

Il Sangue Dei Vinti

Un film di Michele Soavi. Con Michele Placido, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi, Daniela Giordano, Stefano Dionisi, Giovanna Ralli, Alina Nadelea, Philippe Leroy.
Drammatico. 108 minuti. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Ripercorre la storia di una famiglia lacerata dalle divisioni politiche sul finire della seconda guerra mondiale: un figlio aggregato alle brigate partigiane e una figlia, invece, entrata a far parte della milizia della Repubblica di Salò. Tra ricostruzione storica e thriller politico, un viaggio estremo nelle contraddizioni del nostro passato.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Stella (Sylvie Verheyde, 2008)

Stella

Un film di Sylvie Verheyde. Con Léora Barbara, Karole Rocher, Benjamin Biolay, Melissa Rodrigues, Laëtitia Guerard, Guillaume Depardieu, Johan Libereau, Jeannick Gravelines, Thierry Neuvic, Valérie Stroh, Anne Benoit, Christophe Bourseiller.
Drammatico. 103 minuti. Francia 2008.

Trama (da mymovies.it): 1977. Stella, 11 anni, è al suo primo anno in una prestigiosa scuola media di Parigi. Per lei è l’ingresso in un mondo nuovo, lontano da tutto quello che conosce. Quasi un miracolo, per una ragazzina che vive in un caffé frequentato dalla classe operaia, alla periferia di Parigi. Questo nuovo anno di scuola cambierà la sua vita per sempre.

Prosegui la lettura »

Nessun commento