Archivio per la categoria Drammatico

Il Canto Di Paloma (Llosa, 2009)

Il Canto Di Paloma

Un film di Claudia Llosa. Magaly Solier; Susi Sánchez; Efraín Solís; Marino Ballón; Antolín Prieto; Bárbara Lazón.
Drammatico. 94 minuti. 2009.

Trama (da mymovies.it): Vincitore a Berlino, Il canto di Paloma è un film intenso e dolente su un argomento dei più angosciosi: la violenza sessuale e le sue devastanti conseguenze sulla vita delle donne. Nella storia raccontata dalla regista peruviana Claudia Llosa, ne è vittima la figlia di una india che subì uno stupro etnico quando la bambina – Fausta – era ancora nel ventre materno. Cresciuta, ma sempre terrorizzata, la ragazza s’è introdotta una patata nella vagina: tubero che ha il compito di proteggerla come uno scudo dalle aggressioni sessuali, ma ne sta minando la salute. Interpretato dalla suggestiva Magaly Solier, nel suo paese nota come cantante (in lingua quechua), il film è la storia di un ritorno alla vita. Ma il retrosapore amaro resta; anche nella rappresentazione di una periferia di Lima baraccata e stracciona, dove si celebrano matrimoni di gruppo messi in scena come il più kitsch dei reality.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Linha de Passe (Salles | Thomas, 2008)

Linha de Passe

Un film di Walter Salles e Daniela Thomas. Con Ana Carolina Dias, Vinicius De Oliveira, José Geraldo Rodrigues, Kaique Jesus Santos, João Baldasserini.
Drammatico. 110 minuti. 2009.

Trama (da mymovies.it): San Paolo del Brasile. Una città con 20 milioni di abitanti, 200 chilometri di ingorghi e 300.000 pony express in moto. Quattro fratelli (non figli dello stesso padre) cercano di affrontare la vita assieme alla loro non più giovanissima madre nuovamente incinta. Reginaldo, un bambino, cerca con ostinazione di incontrare suo padre. Dario sogna di diventare un calciatore avendo le qualità ma ha ormai 18 anni e i club vogliono coltivare atleti più giovani. Dinho ha cercato rifugio in un gruppo religioso che frequenta con assiduità dopo il lavoro a una pompa di benzina. Dénis, già padre di un bambino, lavora come pony ma si lascia attrarre dalla malavita.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

The Lucky Ones – Un Viaggio Inaspettato (Burger, 2008)

The Lucky Ones - Un Viaggio Inaspettato

Un film di Neil Burger. Con Tim Robbins, Rachel McAdams, Michael Pena.
Drammatico. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): A causa di un blackout in aeroporto, tre soldati di ritorno dall’Iraq si ritrovano a compiere insieme un lungo viaggio verso casa. Ancora non lo sanno, ma proprio questo viaggio cambierà per sempre la vita di ciascuno di loro.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Wristcutters – Una storia d’amore

Un film di Goran Dukic. Con Tom Waits, Patrick Fugit, Shannyn Sossamon, Leslie Bibb, Shea Whigham, Will Arnett, John Hawkes.
Commedia, Drammatico, Sentimentale. Gran Bretagna, USA, Croazia 2007.

Trama (da mymovies.it): Distrutto dalla fine del suo fidanzamento con Desiree, il giovane Zia (Patrick Fugit) decide di farla finita tagliandosi i polsi, ma niente finisce per sempre e anche questo gesto è solo l’inizio di una nuova esperienza. Zia si ritrova in un mondo popolato solo da suicidi. I "wristcutters" (letteralmente "coloro che si sono tagliati i polsi") vivono una vita parallela alla nostra in un mondo a loro dedicato, in cui cercano di sopportare il loro status tra cicatrici esteriori ed interiori. Zia apprende che Desiree si è suicidata poco dopo di lui e intraprende una strana avventura ”on the road”, con l’intento di ritrovarla. Un viaggio che lo condurrà attraverso l’amicizia, l’amore per un’altra ragazza e la riscoperta della vita.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Feast of Love (Benton, 2007)

Un film di di Robert Benton. Con Morgan Freeman, Greg Kinnear, Radha Mitchell, Jane Alexander, Alexa Davalos.
Drammatico. USA 2007.

Trama (da mymovies.it): Una meditazione sull’amore e sulle sue sfaccettature, sui diversi modi in cui si manifesta. Il film gira intorno alle storie d’amore di un gruppo di amici dell’Oregon, sulle loro gioie, i misteri e anche i dolori provocati da questo intenso sentimento…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’ombra del sospetto (Eyre, 2008)

Un film di Richard Eyre. Con Antonio Banderas; Liam Neeson; Laura Linney; Abigail Canton; Amanda Drew; Romola Garai; Kas Graham.
Drammatico. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Un marito inizia a sospettare di non essere l’unico uomo nella vita della moglie. Tormentato da questo sospetto, inizia la ricerca dei presunti amanti della donna. Chi è l’altro uomo?

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Winged Creatures – Il giorno del destino (Woods, 2008)

Un film di Rowan Woods. Con Kate Beckinsale, Forest Whitaker, Guy Pearce, Josh Hutcherson, Dakota Fanning, Jeanne Tripplehorn, Jennifer Hudson, Embeth Davidtz, Jackie Earle Haley, Kevin Durand..
Drammatico. 01 minuti. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): In una tranquilla giornata come tante, uno squilibrato compie una strage all’interno di un fast food di Los Angeles, questo evento cambierà inevitabilmente le vite dei pochi sopravvissuti.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Questione di cuore (Archibugi, 2008)

Un film di di Francesca Archibugi. Con Antonio Albanese, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Francesca Inaudi, Andrea Calligari.
Drammatico. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Angelo è un giovane carrozziere che accumula beni, Alberto uno sceneggiatore di successo che spreca parole. Colpiti al cuore da un infarto e dalla vita, vengono ricoverati nella stessa notte e nella stessa clinica. Vicini di letto e lontani di mondi, Angelo e Alberto scoprono una zona franca, dove scambiarsi emozioni, ricaricare il cuore e risollevare lo spirito. Angelo, padre di due figli e marito innamorato di Rossana, organizza il disagio seguito alla malattia, Alberto, fidanzato senza più voglie di Carla, esplora la sua infelicità e cerca parole per raccontarla. Dimessi dalla clinica, la casa di Angelo diventerà l’officina in cui mettere a punto il motore, il ricovero dove il Pigneto incontra la prima circoscrizione, il laboratorio dove lo scrittore ritrova la curiosità sincera di un’osservazione partecipe.

Prosegui la lettura »

Nessun commento