Archivio per la categoria Drammatico
The Other Man – L’ombra Del Sospetto (Eyre, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Gran Bretagna, USA il 08/08/2009

Un film di Richard Eyre. Con Liam Neeson, Laura Linney, Antonio Banderas, Romola Garai, Amanda Drew, Laurence Richardson, Abigail Canton.
Drammatico. 85 minuti. Gran Bretagna, USA 2008.
Trama (da mymovies.it): Peter scopre che sua moglie ha ricevuto dei messaggi da un uomo di cui ha sempre ignorato l’esistenza. Sopettando che lo tradisca e rifiutandosi di ascoltare i consigli della figlia, decide di partire, pieno di rabbia e risentimento, per Milano alla ricerca di questo misterioso Ralph…
Two Lovers (Gray, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 04/08/2009

Un film di James Gray. Con Gwyneth Paltrow, Joaquin Phoenix, Vinessa Shaw, Isabella Rossellini, Elias Koteas.
Drammatico. U.S.A. 2008.
Trama (da mymovies.it): Brighton Beach, Brooklyn. Leonard, un uomo attraente quanto dal carattere complesso, torna alla casa che gli ha dato i natali dopo aver tentato il suicidio. Mentre si trova sotto lo stesso tetto degli accoglienti genitori, i quali lo aiutano con amore ma faticano a comprenderlo, Leonard conosce due donne in breve tempo. Una è Michelle, una vicina di casa tanto bella quanto misteriosa, la quale cela a sua volta problemi profondi.
Ma i genitori cercano di spingere Leonard ad avere una relazione con Sandra, la figlia dell’acquirente della tintoria di famiglia. Inizialmente sulla difensiva, Leonardo scopre in lei una profondità inattesa. Ma la possibile relazione con Sandra finisce per essere ostacolata da Michelle che gli chiede aiuto per risolvere una relazione negativa che la vede legata a un altro uomo. Ora così Michelle sembra essere attratta da Leonard il quale si trova tra due fuochi con il non improbabile rischio di riprecipitare in quello stato d’animo che lo aveva portato a tentare di togliersi la vita.
La Famiglia Savage (Jenkins, 2007)
Scritto da mirkul in Commedia, Drammatico, USA il 03/08/2009

Un film di Tamara Jenkins. Con Laura Linney, Philip Seymour Hoffman, Philip Bosco, Peter Friedman, Gbenga Akinnagbe, Cara Seymour.
Commedia, Drammatico. 110 minuti. U.S.A. 2007.
Trama (da mymovies.it): L’ultima cosa che i due fratelli Savage avrebbero mai voluto fare era di volgere lo sguardo alla propria difficile storia familiare. Dopo essere riusciti ad allontanarsi da un padre dispotico e autoritario, i due hanno costruito un bozzolo protettivo attorno alle proprie vite complicate. Wendy è una battagliera drammaturga dell’East Village, ma al tempo stesso è un’impiegata temporanea che passa le giornate a richiedere sovvenzioni, rubare materiale di cancelleria dall’ufficio e frequentare il suo sposatissimo vicino. Jon è un nevrotico professore di college a Buffalo e scrive libri su argomenti oscuri. Ma ecco arrivare una telefonata, da cui apprendono che il padre Lenny, così a lungo temuto ed evitato sta lentamente sprofondando nella demenza ed essi sono gli unici a poterlo aiutare.
Verso l’Eden (Costa Gavras, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 02/08/2009

Un film di Constantin Costa Gavras. Con Riccardo Scamarcio, Juliane Köhler, Ulrich Tukur, Anny Duperey.
Drammatico. Grecia, Francia, Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Elias è un giovane clandestino che si getta a mare nel momento in cui le motovedette della guardia costiera greca stanno per catturarlo. Approda sulla spiaggia dell’Eden, un villaggio di vacanze per turisti ricchi. Trovati degli abiti da inserviente viene scambiato per tale e richiesto di prestazioni. Le quali sono lavorative (facchino, idraulico) ma anche sessuali (sia da parte del capo del personale che di una vacanziera tedesca con famiglia ad Amburgo). Costretto a fuggire se non vuole essere arrestato ha una meta precisa: Parigi. Un mago prestigiatore, con cui ha dovuto collaborare per uno spettacolo di intrattenimento per gli ospiti, gli ha detto di andarlo a trovare al Lido.
Il bambino con il pigiama a righe (Herman, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 30/07/2009

Un film di Mark Herman. Con Asa Butterfield, Zac Mattoon O’Brien, Domonkos Németh, Henry Kingsmill, Vera Farmiga, Cara Horgan, Zsuzsa Holl, Amber Beattie.
Drammatico. 91 minuti. U.S.A. 2008.
Trama (da mymovies.it): Berlino, anni Quaranta. Bruno è un bambino di otto anni con larghi occhi chiari e una passione sconfinata per l’avventura, che divora nei suoi romanzi e condivide coi compagni di scuola. Il padre di Bruno, ufficiale nazista, viene promosso e trasferito con la famiglia in campagna. La nuova residenza è ubicata a poca distanza da un campo di concentramento in cui si pratica l’eliminazione sistematica degli ebrei. Bruno, costretto ad una noiosa e solitaria cattività dentro il giardino della villa, trova una via di fuga per esplorare il territorio. Oltre il bosco e al di là di una barriera di filo spinato elettrificato incontra Shmuel, un bambino ebreo affamato di cibo e di affetto. Sfidando l’autorità materna e l’odio insensato indotto dal padre e dal suo tutore, Bruno intenderà (soltanto) il suo cuore e supererà le recinzioni razziali.
Katyn (Wajda, 2007)
Scritto da mirkul in Drammatico, Storico il 23/07/2009

Un film di Andrzej Wajda. Con Joachim Paul Assböck, Waldemar Barwinski, Stanislawa Celinska, Andrzej Chyra, Magdalena Cielecka, Alicja Dabrowska, Jan Englert.
Drammatico, Storia, Guerra. Polonia 2007.
Trama (da mymovies.it): La strage che i servizi segreti russi compirono nei confronti dei 15000 prigionieri di guerra polacchi, catturati nel Settembre 1939 durante la guerra nazi-sovietica contro la Polonia e trucidati nel 1940, voluta da Stalin, é qui raccontata da un punto di vista molto vicino al dramma umano che le migliaia di famiglie dei deceduti sono state costrette a vivere… I tedeschi, durante la loro invasione dell’URSS, nella primavera del 1943 scoprirono e resero noto che a Katyn erano sepolte le vittime del campo di Kozelsk. Solo alcuni decenni più tardi furono scoperti a Kharkov e a Mednoe i luoghi dove erano state uccise e sepolte le vittime dei campi di Staroblesk e O stashkov. Altri 7.300 polacchi furono uccisi nello stesso periodo nelle prigioni ucraine e bielorusse portando il totale delle vittime a circa 22.000.
The Wrestler (Aronofsky, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 22/07/2009

Un film di Darren Aronofsky. Con Mickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood, Mark Margolis, Todd Barry, Wass Stevens, Judah Friedlander, Ernest Miller.
Drammatico. 105 minuti. U.S.A. 2008.
Trama (da mymovies.it): Negli anni ’80 Randy "The Ram" Robinson era un eroe del pro wrestling all’apice della carriera. L’incontro con il rivale Ayatollah, sconfitto il 6 aprile 1989, sarebbe rimasto per sempre nella storia dello spettacolare sport. Tuttavia, venti anni dopo "l’ariete" porta sul corpo i segni della lotta. Appesantito e decaduto, lavora part time in un grande magazzino e pratica il wrestling nelle palestre dei licei, ogni fine settimana, per la gioia dei (pochi) fan che gli sono rimasti.
Gran Torino (Eastwood, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 21/07/2009

Un film di Clint Eastwood. Con lint Eastwood, Christopher Carley, Bee Vang, Ahney Her, Brian Haley, Geraldine Hughes, Dreama Walker, Brian Howe, John Carroll Lynch, William Hill, Scott Eastwood.
Drammatico. 116 minuti. U.S.A. 2008.
Trama (da mymovies.it): Un veterano della guerra in Korea, Walt Kowalski, vive in un quartiere popolato proprio da koreani. Il suo carattere difficile, lo ha portato, negli anni, ad allontanarsi dai suoi famigliari, ed ora che nel suo quartiere si sta scatenando una banda tra bande rivali, si ritrova sempre più solo. Quando, però, le schermaglie arrivano ad interessare il suo vicino di casa, nonostante questi cerchi di rubargli la sua Ford Gran Torino del 1972 custodita gelosamente in garage, Kowalski, interviene in sua difesa, mettendo a repentaglio la sua stessa vita. Per questo gesto l’uomo viene considerato un eroe, e per ringraziarlo, i suoi vicini, cercheranno di aiutarlo a riportare l’armonia con i suoi familiari.