Archivio per la categoria Drammatico

Sbirri (Burchielli, 2009)

Sbirri

Un film di Roberto Burchielli. Con Luca Angeletti, Raoul Bova, Simonetta Solder, Alessandro Sperduti.
Drammatico. 100 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Matteo Gatti, un noto gionalista televisivo, dopo aver perso prematuramente il figlio a casua di una pasticca di ecstasy, è deciso a svolgere un’inchiesta sul mondo degli stupefacenti: per farlo viene accolto nella squadra speciale della polizia antidroga a Milano.
Matteo compirà dunque un viaggio reale nel mondo della criminalità e della droga, alla disperata ricerca del colpevole della morte di suo figlio. Matteo conoscerà con stupore e disagio il mondo della droga e la sua incredibile diffusione, ma anche la vita del poliziotto, che quotidianamente mette a rischio la propria vita per il bene collettivo.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Mario il Mago (Tamas, 2008)

Mario il Mago

Un film di Almasi Tamas. Con Franco Nero, Nyako Julia, Vittorio Marsiglia, Attila Egyed, Zsolt Trill, Antonio Grosso, József Gyabronka, Ági Szirtes.
Drammatico. 100 minuti. Ungheria, Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): In un recondito piccolo villaggio ungherese lasciato intatto persino dalla caduta della cortina di ferro e del regime (1990), la gente semplice aspetta soavemente il miracolo. L’arrivo di una bellissima macchina prospetta che il sogno possa avverarsi. Così ricevono con felice curiosità il cinquantenne Gerardo, il primo "capitalista" che è arrivato per aprire un calzaturificio. L’uomo simpatico non suscita delusioni. Il suo essere spiritoso affascina e fa si che egli crei ottimi rapporti con tutti. Tra poco si aprirà lo stabilimento, mentre gli alcolizzati, ospiti fissi della cantina del paese commentano i cambiamenti. Nonostante la paga sia molto bassa, le contadine, stanche della routine del lavoro di casa, adorano lavorare con lui. All’inizio, la protagonista, Veronica (45 anni), una donna sposata, carina, formosa, resta del tutto indifferente quando riceve le prime notizie dello stabilimento dall’esuberante Elena, la sua amica chiacchierona. Veronica si trova a suo agio nel mondo che si è creata. È piena d’energia, intelligente ed è sempre stata un pò diversa dalle compaesane…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Frost/Nixon – Il Duello (Howard, 2008)

Frost/Nixon - Il Duello

Un film di Ron Howard. Con Frank Langella, Michael Sheen, Kevin Bacon, Rebecca Hall, Toby Jones.
Titolo originale Frost/Nixon. Drammatico, durata 122 min. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): 1974. Il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon si dimette dalla carica in seguito all’inchiesta sullo spionaggio condotto ai danni del partito democratico in campagna elettorale, il cosiddetto ‘Watergate’.
1977. Dopo tre anni di silenzio Nixon accetta di farsi intervistare, dietro lauto compenso, da David Frost, giornalista britannico. Per l’uomo politico e il suo staff l’occasione è straordinaria. Frost ha fama di abile intervistatore ma è considerato più affine al mondo dell’entertainment che non a quello di cui Nixon ha fatto parte. Il giornalista è invece così convinto della possibilità di sfondare sul piano della notorietà mondiale, grazie a questa occasione, che è pronto ad intervenire con i propri fondi per coprire le spese. Il rapporto tra i due si rivelerà complesso e non sempre facile ma le loro conversazioni rimarranno nella storia della televisione e non solo.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Cuori di vetro (Duke, 2009)

Cuori di vetro

Un film di Bill Duke. Con Taraji P. Henson, Morris Chestnut, Eddie Cibrian.
Drammatico. USA 2009.

Trama (da mymovies.it): Sono anni che le opinioni di Dave e Clarice sulla felicità, il successo e l’amore non coincidono, ma ora il loro matrimonio sembra davvero arrivato ad un punto critico. A peggiorare le cose c’è l’attrazione di Clarice verso il suo fisioterapista e l’interesse di Dave per un’altra donna. E mentre le tentazioni sembrano dividerli ancor di più, i due dovranno cercare di capire se nei loro cuori c’è la forza di ricominciare ad amarsi.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Defiance – I Giorni Del Coraggio (Zwick, 2008)

Defiance - I Giorni Del Coraggio

Un film di Edward Zwick. Con Daniel Craig, Liev Schreiber, Jamie Bell, George MacKay, Mia Wasikowska.
Titolo originale Defiance. Drammatico, durata 129 min. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Nel 1941 gli ebrei dell’Europa Orientale vengono uccisi a migliaia da nazisti. Tre fratelli polacchi (interpretati da Daniel Craig, Liev Schreiber e Jamie Bell) riescono a sfuggire alla cattura nascondendosi nei boschi della vicina Bielorussia, dove si uniranno alla resistenza russa e costruiranno un villaggio che permetterà di salvare la vita a più di 1200 ebrei. Presto però tra due dei tre fratelli scoppierà una forte rivalità per la leadership del gruppo che hanno costituito mentre il terzo rimarrà nel mezzo di questa lotta intestina. Diretto da Edward Zwick, Defiance è tratto da una storia realmente accaduta.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’Onda (Gansel, 2008)

L'Onda

Un film di Dennis Gansel. Con Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich, Jacob Matschenz.
Titolo originale: Die Welle. Drammatico, durata 101 min. Germania 2008.

Trama (da mymovies.it): Per spiegare la genesi di una dittatura un professore mette in atto un ‘singolare’ esperimento. Una classe di una trentina di studenti viene indotta a forme di cameratismo attraverso l’uso della disciplina, dell’uniforme, e di un gesto di riconoscimento (l’onda per l’appunto. La situazione però gli sfugge di mano e si trova a dover arginare una vera e propria fazione di stampo nazista.
Perché vederlo
Per capire come nascano le dittature, attraverso un esperimento condotto nel 1967 in un liceo californiano che fa da spunto a un film che spiega come la sopraffazione rappresenti in realtà una spinta ancestrale dell’uomo.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Frozen River (Courtney, 2008)

Frozen River

Un film di Courtney Hunt. Con Melissa Leo, Misty Upham, Charlie McDermott, Mark Boone Junior, Michael O’Keefe.
Titolo originale: Frozen River. Drammatico, durata 97 min. – USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Confine tra lo Stato di New York e il Quebec, pochi giorni prima del Natale. Ray è stata abbandonata dal marito senza denaro e con due figli, uno di 15 e uno di 5 anni. La famiglia stava per realizzare il sogno di una nuova casa prefabbricata che sostituisse quella in progressivo degrado in cui i suoi componenti abitano. Un giorno Ray conosce Lila Littlewolf, una giovane donna appartenente alla comunità Mohawk che vive sulle rive del fiume San Lorenzo che, ghiacciandosi in inverno, diviene una strada percorsa per far entrare clandestini negli Stati Uniti. Lila appartiene al giro e Ray finisce con l’affiancarla.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Cargo 200 (Balabanov, 2007)

Cargo 200

Un film di Aleksej Balabanov. Con Agniya Kuznetsova, Alexey Poluyan, Leonid Gromov, Alexey Serebryakov, Leonid Bichevin.
Drammatico, durata 89 min. Russia 2007.

Trama (da mymovies.it): URSS, 1984. Mentre il regime sovietico è agonizzante e pesanti aerei da carico riconducono in patria le salme dei soldati sacrificati in Afghanistan, un professore di ateismo scientifico, in viaggio verso la casa materna, è costretto da un guasto alla macchina a chiedere asilo e aiuto a un ex galeotto che crede nell’anima e sogna La città del sole. Nella baracca convergeranno vite e miserie di un giovane trafficante di vodka, della sprovveduta figlia di un segretario distrettuale del partito comunista, di un meccanico vietnamita e di un capitano di polizia violento e delirante. Madri folli di figli impotenti e padri colpevoli di figli innocenti guardano alla televisione il futuro in bianco e nero della nazione.

Prosegui la lettura »

1 Commento