Archivio per la categoria Drammatico
Australia (Luhrmann, 2008)
Scritto da mirkul in Australia, Drammatico, USA il 10/05/2009

Un film di Baz Luhrmann. Con Nicole Kidman, Hugh Jackman, David Wenham, Bryan Brown, Bruce Spence.
Drammatico, durata 165 min. USA, Australia 2008.
Trama (da mymovies.it): Australia, 1939. Sarah Ashley, un’aristocratica inglese, lascia Londra alla volta di Darwin, decisa a ricondurre a casa e al talamo coniugale il proprio consorte. Scortata da un mandriano brusco e attaccabrighe alla tenuta di Faraway Downs, Sarah scopre con sgomento la morte di Lord Ashley e la crisi in cui versa il ranch. L’incontro con una terra orgogliosa e selvaggia e l’affetto per Nullah, un orfano nato da madre aborigena e padre inglese, la convincono a restare e a risollevare le sorti della proprietà. Con l’aiuto di un mandriano innamorato (e ricambiato), di un contabile ubriaco, di un misterioso stregone e di un piccolo meticcio, Sarah condurrà la propria mandria a destinazione attraverso un territorio impervio, vincerà una concorrenza sleale, sopravvivrà a un attacco aereo giapponese e vivrà una spettacolare favola d’amore.
Io non ci casco (Falcone, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 09/05/2009

Un film di Pasquale Falcone. Con Maurizio Casagrande, Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti, Antonio Stornaiolo, Rosaria De Cicco.
Drammatico, durata 100 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Marco sta per compiere diciotto anni, frequenta il liceo classico e ha in mente di organizzare una festa di fine anno con il suo idolo, il dj Claudio Coccoluto. Un giorno, uscendo da scuola in motorino senza allacciare il casco, si scontra violentemente con un’automobile e finisce in coma profondo. Con il permesso del primario dell’ospedale, la sua stanza diventa il confessionale dei genitori e degli amici che, in compagnia della morte, cominciano a vivere davvero.
Ti Amerò Sempre (Claudel, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia il 08/05/2009

Un film di Philippe Claudel. Con Kristin Scott Thomas, Elsa Zylberstein, Serge Hazanavicius, Laurent Grevill, Frédéric Pierrot.
Titolo originale: Il y a longtemps que je t’aime. Drammatico, durata 115 min. Francia 2008.
Trama (da mymovies.it): Sono 15 anni che Juliette non ha alcun contatto con la sua famiglia che l’ha ripudiata dopo la condanna per omicidio. Uscita finalmente di prigione viene ospitata dalla sorella minore Léa che vive a Nancy con il marito, le due bambine adottive e il suocero malato, e con la quale Juliette ha sempre avuto un rapporto molto bello. Il ritorno alla vita però non è facile, tutti le fanno domande sul suo passato e tentano di capire il perché di quel gesto orribile, ma Juliette ha costruito un muro troppo alto intorno a sé e niente sembra più scalfirla. L’affetto di sua sorella e delle sue nipotine la riporterà lentamente a contatto con la realtà e con un mondo che per troppo tempo è andato avanti benissimo anche senza di lei. Il dilemma rimane, come può una donna così dolce e premurosa aver commesso un reato così orribile?/p>
Un gioco da ragazze (Rovere, 2008) [V.M.144]
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 01/05/2009
![Un gioco da ragazze [V.M.14]](http://img179.imageshack.us/img179/2951/cmt4ungiocodaragazze.jpg)
Un film di Matteo Rovere. Con Filippo Nigro, Chiara Chiti, Desiree Noferini, Nadir Caselli, Chiara Paoli.
Drammatico. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Elena Chiantini e le sue amiche Michela e Alice sono le bad girl di un prestigioso liceo privato. Figlie viziate di ricchi imprenditori, hanno come modello Kate Moss e Paris Hilton e si atteggiano ad adulte assumendo pose spregiudicate sotto le strobo e l’effetto di ecstasy, cannabis e cocaina. Annoiate dalla quotidianità, dai genitori e dalle istituzioni, non accolgono di buon grado l’arrivo di un nuovo professore, un giovane idealista deciso ad aprire gli occhi e le menti dei suoi alunni con le letture di Philip Roth e J.D. Salinger. Elena, che del gruppetto è la leader indiscussa, decide di coinvolgere l’insegnante in un gioco pericoloso.
Un gioco da ragazze (Rovere, 2008) [V.M.14]
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 27/04/2009
![Un gioco da ragazze [V.M.14]](http://img179.imageshack.us/img179/2951/cmt4ungiocodaragazze.jpg)
Un film di di Matteo Rovere. Con Filippo Nigro, Chiara Chiti, Desiree Noferini, Nadir Caselli, Chiara Paoli.
Drammatico. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Elena Chiantini e le sue amiche Michela e Alice sono le bad girl di un prestigioso liceo privato. Figlie viziate di ricchi imprenditori, hanno come modello Kate Moss e Paris Hilton e si atteggiano ad adulte assumendo pose spregiudicate sotto le strobo e l’effetto di ecstasy, cannabis e cocaina. Annoiate dalla quotidianità, dai genitori e dalle istituzioni, non accolgono di buon grado l’arrivo di un nuovo professore, un giovane idealista deciso ad aprire gli occhi e le menti dei suoi alunni con le letture di Philip Roth e J.D. Salinger. Elena, che del gruppetto è la leader indiscussa, decide di coinvolgere l’insegnante in un gioco pericoloso.
I Padroni Della Notte (Gray, 2007)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 26/04/2009

Un film di James Gray. Con Joaquin Phoenix, Mark Wahlberg, Robert Duvall, Eva Mendes, Alex Veadov.
Titolo originale We Own the Night. Drammatico, durata 117 min. USA 2007.
Trama (da mymovies.it): Due fratelli e un padre. Così si potrebbe sintetizzare l’idea di base del film. Un padre che è uno dei più rispettati poliziotti di New York e due figli Bobby e Joseph che più diversi non potrebbero essere. Bobby (che ha anche ripudiato il cognome paterno) che gestisce un locale equivoco centro di traffici poco leciti della mafia dell’Est. Joseph (un Wahlberg sprecato dopo l’intensa prestazione in The Departed) che ha seguito le orme paterne entrando in polizia. Il confronto all’interno della famiglia è duro ma quando il padre viene ucciso proprio dalla mafia e Bobby è presente sulla scena del delitto la situazione cambia. I fratelii si riavvicinano per vendicarne la morte.
Feel The Noise – A Tutto Volume (Chomski, 2007)
Scritto da mirkul in Drammatico, Musical, USA il 26/04/2009

Un film di Alejandro Chomski. Con Omarion Grandberry, Victor Rasuk, Zulay Henao, Giancarlo Esposito, Melonie Diaz.
Titolo originale Feel the Noise. Drammatico, durata 86 min. USA 2007.
Trama (da mymovies.it): Rob sta tentando di trovare la sua collocazione nel mondo dei rapper newyorkesi ma la cosa non è facile. La polizia non manca di far sentire la sua presenza e quando a questo si aggiunge una sparatoria proprio durante una sua esibizione la madre, Tanya, prende una decisione irrevocabile. Lo fa partire per raggiungere il padre che lo aveva abbandonato da piccolo. Lei gli aveva sempre raccontato che era morto invece Roberto, così si chiama l’uomo, vive con una nuova moglie e un figlio, Javi, a Puerto Rico.—trama—
Lì Rob può trovare un rifugio sicuro. L’accoglienza è infatti ottima e il ragazzo fa subito amicizia con il fratellastro che lo introduce nel mondo Reggaeton, una corrente musicale che va per la maggiore in loco. La conoscenza con l’avvenente C.C. spingerebbe Rob a desiderare di rimanere lì per sempre se non fosse che proprio la ragazza (che sogna invece di sfondare come ballerina negli States) gli procura un’audizione con Jeffrey, un talent scout. Per Rob, Javi e C.C. si prospetta la partenza per New York ma nel ragazzo cresce anche la gelosia nei confronti di C.C..
Awake – Anestesia cosciente (Harold, 2007)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 23/04/2009

Un film di Joby Harold. Con Hayden Christensen, Jessica Alba, Terrence Howard, Lena Olin, Christopher McDonald.
Titolo originale Awake. Drammatico, durata 84 min. USA 2007.
Trama (da mymovies.it): Clayton è un affascinante rampollo in attesa di un organo sano che possa sostituire il suo fragile cuore. La madre vorrebbe farlo operare dal chirurgo di famiglia ma Clay ha messo la sua vita in mano al dottor Jack Harper per fiducia, amicizia e gratitudine. Jack è anche uno dei pochi a conoscenza della sua relazione con Sam, la donna che il giovane miliardario vorrebbe portare all’altare se non fosse che teme la reazione della genitrice con la quale ha instaurato un rapporto simbiotico dalla morte del padre. Quando infine arriva l’ora dell’intervento e viene addormentato, Clay si ritrova in uno stato di consapevolezza anestetica. Disteso sul tavolo e immobilizzato dall’anestesia, percorrerà (a cuore aperto) i meandri della sua mente per sfuggire al dolore fisico andando incontro a ben più dolorose scoperte.