Archivio per la categoria Drammatico
Passengers – Mistero Ad Alta Quota (Garcia, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 29/03/2009

Un film di Rodrigo García. Con Anne Hathaway, Patrick Wilson, Andre Braugher, Dianne Wiest, David Morse.
Titolo originale Passengers. Drammatico. USA 2008
Trama (da mymovies.it): Una giovane psicologa, Claire Summers, viene incaricata del recupero emotivo dei pochi sopravvissuti a un incidente aereo. Claire è al suo primo vero impatto con la professione e il suo lavoro non si presenta facile. I pazienti sono restii ad aprirsi con lei, alcuni di loro poi hanno dei comportamenti strani. Inoltre le loro dichiarazioni sono contraddittorie, tanto da far nascere il sospetto che la compagnia aerea stia cercando di intorbidare le acque per nascondere le proprie responsabilità nell’accaduto. Ma c’è un ulteriore elemento che complica il lavoro della psicologa: Eric, uno dei sopravvissuti per il quale inizia a provare un’attenzione non professionale.
La banda Baader Meinhof (Edel 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Germania il 28/03/2009

Un film di Uli Edel. Con Martina Gedeck, Moritz Bleibtreu, Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Johanna Wokalek.
Titolo originale Der Baader Meinhof Komplex. Drammatico, durata 149 min. Germania 2008.
Trama (da mymovies.it): Germania Federale, 1967. Durante una manifestazione pacifica contro la visita di Stato dello Scià di Persia Reza Pahlavi e consorte, la polizia attacca duramente i manifestanti e spara e uccide lo studente Benno Ohnesorg. Ulrike Meinhof, moglie, madre e giornalista militante della sinistra radicale tedesca, scrive articoli di fuoco contro l’intervento americano in Vietnam e in difesa degli studenti liquidati dal governo e dalla stampa come meri teppisti. Dopo l’incendio acceso in un magazzino di Francoforte, Ulrike conosce e intervista in carcere una delle responsabili: Gudrun Ensslin, figlia disinibita di un pastore protestante, madre di un figlio ripudiato e compagna di politica e di cuore di Andreas Baader. Affascinata dalla forza delle loro idee e della loro azione politica, la giornalista aiuta Gudrun a far evadere il suo compagno nella primavera del ‘70. L’evasione di Baader diventa l’atto di nascita della RAF (Rote Armee Fraktion) e avvia la clandestinità della Meinhof. Elaborato il manifesto programmatico del gruppo armato, la Meinhof segue i compagni nei campi militari palestinesi, dove verranno addestrati alle armi e alla guerriglia urbana. Baader, Meinhof e Gudrun, rientrati in patria, rapinano le banche e compiono attentati dinamitardi e omicidi per abbattere il capitalismo e lo "Stato maiale". Inaugurano in questo modo dieci anni di piombo e sangue che li condurranno dritti all’inferno, condannandoli all’isolationsfolter e al suicidio collettivo nella divisione di massima sicurezza di Stammheim. Dietro di loro resteranno soltanto l’ottusità dogmatica e i troppi caduti incolpevoli.
Palermo Shooting (Wenders, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Germania il 23/03/2009

Un film di Wim Wenders. Con Campino, Giovanna Mezzogiorno, Dennis Hopper, Olivia Asiedu-Poku.
Drammatico, durata 124 min. Germania 2008.
Trama (da mymovies.it): Finn un fotografo il cui lavoro è molto apprezzato in campo internazionale, è un uomo costantemente in azione. Il suo cellulare è sempre in funzione, dorme pochissimo (e quando dorme ha incubi) e suo lettore mp3 è sempre in funzione. Una sera, mentre si trova alla guida della sua auto, vede, come si suol dire, la morte in faccia rischiando un incidente dalle conseguenze letali. Da quel momento la sua vita cambia. Abbandona la Germania e si reca a Palermo con l’alibi di un servizio fotografico con Milla Jovovich ma in realtà vuole azzerare la propria esistenza per ripartire da capo. L’ossessione della morte però non lo abbandona. Si vede colpito o sfiorato da frecce scagliate da un essere misterioso che lo segue. A mitigare solo in parte questa sensazione provvede l’incontro con Flavia, una restauratrice impegnata su un grande affresco cinquecentesco raffigurante il trionfo della Morte.
W. (Stone, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 22/03/2009

Un film di Oliver Stone. Con Josh Brolin, Elizabeth Banks, Thandie Newton, Rob Corddry, James Cromwell.
Drammatico, durata 129 min. USA 2008.
Trama (da mymovies.it): George W. Bush è il giovane rampollo di una dinastia imprenditoriale e politica del New England trapiantata nel Texas, dove cresce sulle orme del padre, petroliere, politico, parlamentare, ambasciatore all’ONU, direttore della CIA e quarantunesimo presidente degli Stati Uniti. Approdato al governatorato del Texas dopo una mediocre carriera scolastica e manageriale, dopo l’abuso di alcol e di hamburger, dopo i fermi di polizia e una fidanzata ingravidata e abbandonata, Bush jr. vede la luce e la sua presidenza. Più vicino del Bush senior alla destra cristiana e dichiaratamente born again evangelico, vince nel 2000 le presidenziali contro il democratico Al Gore. Trascurato dal padre che gli preferisce il fratello Jeb, brillante manager e giocatore di baseball e futuro governatore della Florida, W. vive un forte complesso edipico nei confronti del genitore con cui si “identificherà” fino al punto di “sostituirlo” alla Casa Bianca. L’evento tragico dell’11 settembre, l’ambizioso piano di lotta al terrorismo e la diffusione per via militare della democrazia contro l’ “asse del male”, farà calare il sipario su George W. Bush e sul secondo e fallimentare mandato. Voleva diventare presidente di lega del campionato di baseball ma gli americani lo hanno eletto due volte presidente degli Stati Uniti d’America.
Il Passato è Una Terra Straniera (Vicari, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 21/03/2009

Un film di Daniele Vicari. Con Elio Germano, Michele Riondino, Chiara Caselli, Valentina Lodovini, Daniela Poggi.
Drammatico, durata 120 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Giorgio ha ventidue anni e una vita normale. Studente di legge esemplare e fidanzato annoiato di Giulia, incontra Francesco, baro professionista che gioca pesante con le donne e le carte. Francesco, soccorso da Giorgio durante una rissa, invita lo studente al tavolo da gioco, rivelandogli molto presto i trucchi del mestiere. Diverse partite di poker dopo, i due ragazzi accumulano denaro e frustrazione per quella provincia, Bari, che comincia a sembrargli troppo stretta. Allontanatosi dalla famiglia e trascurati gli esami, Giorgio sviluppa una preoccupante dipendenza da Francesco che lo condurrà a Barcellona e verso un abisso di violenza e perdizione.
Changeling (Eastwood, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 18/03/2009

Un film di Clint Eastwood. Con Angelina Jolie, John Malkovich, Jeffrey Donovan, Colm Feore, Jason Butler Harner.
Drammatico, durata 140 min. USA 2008
Trama (da mymovies.it): Los Angeles, marzo 1928. In una mattinata di sabato Christine Collins, una giovane donna che lavora in un centralino, lascia a casa da solo il giudizioso figlio Walter che ha avuto da un uomo che li ha abbandonati. Al ritorno dal lavoro fa una terribile scoperta: il bambino non c’è più e di lui si è persa ogni traccia. Finché, 5 mesi dopo, la polizia locale che non gode di buona reputazione, sembra aver risolto il caso. Consegna infatti a Christine un bambino che dice di esser Walter e che un po’ gli assomiglia. La madre è però certa che non si tratti di suo figlio ed è supportata in questo anche da altre persone che lo conoscevano bene, a partire dalla maestra. Le autorità di polizia, sostenute da un’opinione pubblica desiderosa di rassicuranti lieto fine, insistono nella loro versione fino a decidere di internare Christine attribuendole disturbi mentali che l’avrebbero spinta a non riconoscere nel sedicente Walter il proprio figlio. Christine però non si arrende e, sostenuta dal reverendo Guistav Briegleb, continua a lottare perché le ricerche di Walter continuino.
Il Papà di Giovanna (Avati, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 10/03/2009

Un film di Pupi Avati. Con Silvio Orlando, Francesca Neri, Ezio Greggio, Alba Rohrwacher, Serena Grandi.
Drammatico, durata 104 min. – Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Bologna 1938 Michele Casali è un professore di disegno e ha una figlia diciassettenne, Giovanna, che frequenta lo stesso istituto. La ragazza è oggettivamente bruttina e il padre fa di tutto per convincerla del contrario. Giunge fino a favorire la situazione scolastica di uno studente perché in qualche modo la corteggi. Sarà proprio in seguito alle aspettative eccessive che la ragazza si fa che scoppierà una tragedia. Scoperto che la sua migliore amica ha dei rapporti sessuali con il ragazzo nella palestra della scuola, Giovanna la ucciderà venendo poi condannata al ricovero in clinica psichiatrica.
La terra degli uomini rossi – Birdwatchers (Bechis,2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 05/03/2009

Un film di Marco Bechis. Con Abrisio da Silva Pedro, Alicelia Batista Cabreira, Claudio Santamaria, Matheus Nachtergaele.
Drammatico, durata 108 min. – Italia, Brasile 2008.
Trama (da mymovies.it): 2008, Mato Grosso do Sul (Brasile). Le attività economiche della zona sono legate allo sfruttamento in coltivazioni transgeniche dei terreni che in passato appartenevano agli indios e nelle visite guidate a turisti interessati al birdwatching. Lo status quo viene bruscamente interrotto quando Nádio, la guida ascoltata di una comunità indio decide di non poter sopportare lo stillicidio di suicidi di giovani senza più speranza. Inizia così una ribellione pacifica finalizzata a ottenere una restituzione delle terre indebitamente confiscate. Accanto a lui ci sono suo figlio e il giovane apprendista sciamano Osvaldo. I fazenderos inizialmente reagiscono cercando di frenare le spinte più estremiste del loro campo ma comunque ben decisi a non cedere neppure un ettaro di terra agli indios.