Archivio per la categoria Drammatico

Amore Che Vieni, Amore Che Vai (Costantini, 2008)

Amore Che Vieni, Amore Che Vai

Un film di Daniele Costantini. Con Fausto Paravidino, Filippo Nigro, Massimo Popolizio, Donatella Finocchiaro, Tosca D’Aquino.
Drammatico, durata 103 min. – Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): A Genova nel 1963, in un contesto ricostruito con poca cura del particolare e molta approssimazione (si vedono motorini moderni, bandiere della pace e addirittura vestiti sotto le coperte nelle scene di sesso) un ragazzo si inventa pappone con il beneplacito della madre ma si innamora fatalmente di una donna bellissima. Dall’altra parte un criminale di poco conto, che vive di notte nei locali vicini al porto tra alcolici e storie di ordinaria prostituzione, tenta un colpo importante assieme ad un sardo appena uscito di prigione in cerca di soldi per fuggire con una prostituta di cui si è innamorato. Alla fine il fato vincerà su tutti, anche sul timor di Dio.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Lezione 21 (Baricco, 2008)

Lezione 21

Un film di Alessandro Baricco. Con Noah Taylor, Clive Russell, Leonor Watling, John Hurt, Tim Barlow.

Drammatico, durata 92 min. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Il Professor Mondrian Kilroy non era amato dai suoi colleghi all’Università ma molto apprezzato invece dagli studenti. Di lui era rimasta famosa la da lui denominata Lezione 21 in cui smontava il mito della Nona di Beethoven con particolare riferimento all’Inno alla Gioia. Sono gli studenti stessi ad avere perpetuato la memoria di quella particolare lezione.
Il 7 maggio 1824 si teneva a Vienna la prima esecuzione pubblica della Nona diretta da un ormai sordo ed esacerbato Beethoven in cerca di quel riconoscimento che sembrava essere scomparso per sempre. Nell’inverno di quello stesso anno venne trovato in un lago ghiacciato nei pressi di Vienna il cadavere di un violinista morto di assideramento mentre suonava. La sua mano stringeva con tale forza il manico dello strumento che non fu possibile staccarlo. Il professor Kilroty aveva una studentessa prediletta, Martha. Lei sa dove lui vive e può fargli concludere la lezione 21.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Pride and Glory – Il prezzo dell’onore (O’Connor, 2008)

Pride and Glory - Il prezzo dell'onore

Un film di Gavin O’Connor. Con Colin Farrell, Edward Norton, Jon Voight, Noah Emmerich, Jennifer Ehle.
Titolo originale Pride and Glory. Drammatico, durata 125 min. – USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Quattro agenti della polizia di New York rimangono uccisi in un conflitto a fuoco. Sono gli uomini della narcotici di Francis Tierney Jr., figlio di Francis Tierney Senior, Capo dei Detective di Manhattan e fratello di Ray, anche lui impiegato in polizia. Le indagini condotte da Ray, riluttante ad accettare il caso in cui sono coinvolti gli agenti uccisi e il cognato Jimmy Egan, svelano molto presto che non si è trattato affatto di un sequestro di droga finito tragicamente ma di un agguato barbaro e deliberato. Ray, sospettando che uno dei familiari possa essere implicato in un gravissimo caso di corruzione, dovrà scegliere tra la lealtà che lo lega alla famiglia e la fedeltà verso le istituzioni.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il matrimonio di Lorna (Dardenne, 2008)

Il matrimonio di Lorna

Un film di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Con Jérémie Renier, Arta Dobroshi, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet, Morgan Marinne.
Titolo originale Le silence de Lorna. Drammatico, durata 105 min. – Belgio, Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania 2008.

Trama (da mymovies.it): Lorna è una giovane immigrata albanese a Liegi. Per ottenere la cittadinanza si è messa nelle mani del malavitoso Fabio. Costui le ha procurato un matrimonio con Claudy (un tossicodipendente) e Lorna ha ottenuto ciò che desiderava. Ora vorrebbe poter aprire un bar con il suo fidanzato Sokol che fa il pendolare da una frontiera all’altra. Per ottenere la somma necessaria deve però portare a compimento il piano di Fabio. Deve cioè poter ottenere un rapido divorzio per poter così sposarsi nuovamente. Questa volta con un mafioso russo che ha, a sua volta, bisogno della cittadinanza belga. Le procedure rischiano però di essere troppo lente e allora Fabio mette in atto la soluzione che già aveva in mente: elimina Claudy con un’overdose. Lorna mantiene il silenzio ma c’è qualcosa di nuovo nella sua vita.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un Giorno Perfetto (Ozpetek 2008)

 

Un giorno perfetto

 

Un film di Ferzan Ozpetek. Con Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Stefania Sandrelli, Monica Guerritore, Nicole Grimaudo.
Drammatico, durata 95 min. – Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Emma e Antonio, sposati e con due figli (Valentina e Kevin) sono
separati da circa un anno. Antonio, che fa l’autista dell’onorevole
Fioravanti, non ha per nulla riassorbito il trauma del distacco. Un
giorno la polizia viene chiamata dalla sua vicina di casa che ha udito
dei colpi di arma da fuoco. Passiamo così a conoscere le vicende della
giornata precedente, non solo in relazione a questo nucleo familiare ma
legate anche a moglie e figli dell’onorevole nonché ad altri
personaggi. La tragedia umana è in agguato.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Un Segreto Tra Di Noi (Lee, 2008)

No problem

Un film di Dennis Lee. Con Julia Roberts, Carrie-Ann Moss, Ryan Reynolds, Willem Dafoe, Emily Watson.
Titolo originale Fireflies in the Garden. Drammatico, durata 120 min. USA 2008.

Trama (da mymovies.it): Michael ha seguito le orme di suo padre ed è diventato uno scrittore. Il suo ultimo romanzo, Fireflies in the Garden, parla della storia della sua famiglia e la sua pubblicazione rappresenterebbe per lui la vendetta umana e professionale nei confronti di un padre padrone che non gli ha mai dimostrato né affetto né stima. Per questo non ha ancora deciso se pubblicarlo o meno. Tutti stanno per riunirsi in occasione dei festeggiamenti per il diploma di sua madre, una donna forte che ha vissuto per tanti anni al fianco di un uomo autoritario ed egocentrico senza essere felice. Durante il tragitto però l’auto dei genitori incappa in un incidente e la donna muore sul colpo. Quello che doveva essere un giorno di festa si trasforma in una tragica riunione familiare e toccherà a Michael, a sua sorella e a sua zia Jane, il compito di rimettere insieme i pezzi di un passato difficile fatto di angoscia e repressione, che nessuno di loro è riuscito ancora a scrollarsi di dosso.

Prosegui la lettura »

Nessun commento