Archivio per la categoria Drammatico
The Other Woman – L’Amore e altri luoghi Impossibili (Roos, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 19/05/2011
Un film di Don Roos. Con Natalie Portman, Lisa Kudrow, Lauren Ambrose, Anthony Rapp, Charlie Tahan, Scott Cohen, Daisy Tahan, Elizabeth Marvel, Debra Monk, Michael Cristofe.
Drammatico. USA 2009.
Trama: Emilia Greenleaf pensava di sapere quel che voleva quando ha sedotto il Senior Partner, sposato, dello studio legale per il quale lavora. Non immaginava, però, di rimanere incinta e di sposarsi, ritrovandosi a dover instaurare un rapporto con William, il figlio di 5 anni dell’uomo, che le darà del filo da torcere.
Prosegui la lettura »
Segui il tuo cuore (Steers, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Romantico, Thriller il 18/05/2011
Un film di di Burr Steers. Con Zac Efron, Amanda Crew, Donal Logue, Charlie Tahan, Ray Liotta.
Drammatico. USA, Canada 2010.
Trama: Charlie St.Cloud è un appassionato di competizioni in barca a vela a cui fa partecipare anche il fratellino Sam con cui ha un ottimo rapporto. Una sera però, mentre lo ha in custodia, sono entrambi vittime di un incidente stradale. Sam muore mentre Charlie sopravvive miracolosamente. Cinque anni dopo lo ritroviamo guardiano del cimitero in cui Sam è sepolto. Non va più in barca e ogni sera al tramonto allena il fratello che fa la sua puntuale ricomparsa. Nel momento in cui nella sua vita entra Tess, sua ex compagna di scuola e ora in procinto di partire per un viaggio del mondo in solitario in barca a vela, Charlie sembra pronto a rinunciare all’amore per restare fedele a Sam.
Prosegui la lettura »
Miss Pettigrew Lives for a Day (Nalluri, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Gran Bretagna il 17/05/2011
Un film di di Bharat Nalluri. Con Amy Adams, David Alexander, Frances McDormand, Shirley Henderson, Lee Pace.
Commedia. Gran Bretagna 2008.
Trama: Guinevere Pettigrew, una governante di Londra di mezza età, si ritrova licenziata da un giorno all’altro. Un tentativo di ricerca di un nuovo impiego la catapulta improvvisamente nel mondo del glamour dell’attrice e cantante americana Delysia Lafosse.
Prosegui la lettura »
Vento di Primavera (Bosch, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Francia, Germania il 16/05/2011
Un film di Rose Bosch. Con Jean Reno, Mélanie Laurent, Gad Elmaleh, Raphaëlle Agogué, Hugo Leverdez
Drammatico. 115 minuti. Francia, Germania, Ungheria 2010.
Trama: 1942. Estate. Dopo l’invasione da parte delle truppe della Germania hitleriana gli ebrei sono stati prima obbligati a portare la Stella di David sugli indumenti, e poi sono stati progressivamente esautorati dai loro impieghi e impediti ad accedere a scuole e luoghi pubblici.
Ma ora Hitler ha deciso di procedere allo sterminio di massa e vuole che il governo collaborazionista insediato a Vichy gli procuri dalla sola Parigi almeno 20.000 dei 25.000 ebrei residenti.
I suddetti verranno dapprima condotti in campi di raccolta in territorio francese e poi, una volta ultimati i lavori per i forni crematori nei lager, avviati a morire.
Il maresciallo Pétain aderisce senza difficoltà alla richiesta e la notte del 16 luglio (i tedeschi avevano chiesto il 14 dimenticando la festa nazionale) la retata si svolge. Tredicimila uomini, donne e bambini ebrei vengono prelevati dalle loro abitazioni e portati nel Vélodromo d’Hiver, prima tappa del loro calvario.-
Prosegui la lettura »
Solo per una notte – The Freebie (Aselton, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 14/05/2011
Un film di di Katie Aselton. Con Katie Aselton, Leonora Gershman, Sean Nelson, Joshua Leonard, Ross Partridge.
Drammatico. USA 2010.
Trama: Darren e Annie hanno un rapporto invidiabile costruito su amore, fiducia, e comunicazione. Dopo sette anni di matrimonio, non servirebbe modificare il loro rapporto nemmeno un po’. Godono ancora della reciproca compagnia e ridono agli scherzi dell’altro, ma, purtroppo, non ricordano l’ultima volta che hanno fatto sesso. Quando una conversazione a cena porta ad una discussione onesta circa lo stato della loro vita sentimentale, e un servizio fotografico bikini porta a un cruciverba invece che al sesso, iniziano a flirtare per rendere le cose un po’ più pepate. L’accordo: una notte di sesso senza legami con uno sconosciuto per entrambi. Può una notte di libertà essere proprio quello di cui hanno bisogno?
Prosegui la lettura »
I due presidenti (Loncraine, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Gran Bretagna, USA il 08/05/2011
Un film di di Richard Loncraine. Con Michael Sheen, Dennis Quaid, Helen McCrory, Hope Davis, Adam Godley.
Drammatico. 44 minuti. USA, Gran Bretagna 2010.
Trama: 1996. La relazione speciale tra Stati Uniti e Inghilterra, individuata e auspicata da Churchill, vive un momento d’oro con Clinton e Blair, entrambi di centrosinistra, entrambi mossi da una reale volontà di cambiare le cose e da una visione comune. L’uomo più potente del mondo prende il primo ministro britannico sotto la propria ala, inaugurando un idillio non solo diplomatico ma soprattutto personale e amicale, che scricchiola sotto il peso dello scandalo Lewinsky e tramonta definitivamente, poco dopo, alle prese con la strategia bellica da adottare in Kosovo.
Prosegui la lettura »
The Company Men (Wells, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 06/05/2011
Un film di di John Wells. Con Ben Affleck, Kevin Costner, Maria Bello, Tommy Lee Jones, Chris Cooper.
Drammatico. USA 2010.
Trama: Una delle prime vittime di un ridimensionamento aziendale è Bobby Walker, un energico venditore esecutivo che sta vivendo una vita idilliaca, completa con due bambini e una casa con recinto ipotecata. Il suo capo e fondatore della società, non prende il taglio di Bobby bene, e si precipita nella sala del consiglio per chiedere un rinvio del severo provvedimento. Impara presto che alcune scelte sono fuori delle sue mani, e questo è solo l’inizio. S’intraprende un viaggio che è fin troppo familiare nella recessione economica di oggi: quella che metterà alla prova l’amicizia, lealtà e i legami familiari. John Wells esplora l’impotenza della perdita del lavoro, mentre esamina come la rabbia, la paura e l’umiltà forzata possono sostituire la sicurezza dei “normali”.
Prosegui la lettura »
Il mio nome è Khan (Johar, 2010)
Scritto da mirkul in Altre nazioni, Drammatico il 04/05/2011
Un film di di Karan Johar. Con Shah Rukh Khan, Kajol, Katie A. Keane, Kenton Duty, Benny Nieves.
Drammatico. India 2010.
Trama: Rizvan Khan soffre sin dalla nascita di una particolare forma di autismo, la Sindrome dii Asperger che gli consente di comunicare meglio in forma scritta che orale e che gli impedisce di intuire le reazioni altrui. Cresciuto con la madre e un fratello geloso delle attenzioni che gli venivano dedicate ha sviluppato una particolare abilità nel riparare guasti meccanici. Dopo la morte della genitrice il fratello, emigrato e in carriera da tempo, gli trova un lavoro come rappresentante di prodotti cosmetici negli Stati Uniti. Qui Khan conosce Mandira Rathore, madre single di un ragazzino a cui l’uomo si affeziona e che prenderà il suo cognome. Proprio dal cognome musulmano (Mandira è Hindu) inizieranno i problemi per il ragazzino dopo l’11 settembre 2001. La tragedia è in agguato.
Prosegui la lettura »