Archivio per la categoria Drammatico

The Social Network (Fincher, 2010)

The Social Network

Un film di David Fincher. Con Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Brenda Song, Justin Timberlake, Armie Hammer, Max Minghella, Dustin Fitzsimons.
Commedia, drammatico. 120 minuti. USA 2010.

Trama: In una sera d’autunno del 2003, lo studente di Harvard Mark Zuckerberg, un genio dell’informatica, siede al suo computer e inizia con passione a lavorare ad una nuova idea. Passando con furore tra blog e linguaggi di programmazione, quello che prende vita nella sua stanza diventerà ben presto una rete sociale globale che rivoluzionerà la comunicazione. In soli sei anni e con 500 milioni di amici, Mark Zuckerberg è il più giovane miliardario della storia…ma per lui il successo porterà anche complicazioni sia personali, sia legali.
Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Una vita tranquilla (Cupellini, 2010)

Una vita tranquilla

Un film di di Claudio Cupellini. Con Toni Servillo, Marco D’Amore, Francesco Di Leva, Juliane Köhler, Leonardo Sprengler.
Noir. 56 minuti. Italia, Germania, Francia 2010.

Trama: Al centro della Germania vive Rosario, italiano cinquantenne che mischia il cinghiale con il granchio nella cucina del suo albergo. Con un bella moglie e un figlio gentile, vive felice ma ammazza gli alberi con i chiodi perché vuole ampliare il suo hotel. Quello che si sforza di uccidere è anche il suo passato di pluriomicida che un giorno gli fa visita sottoforma di Edoardo e Diego, due giovani di malavita, minacce per la sua “vita tranquilla”.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Junebug (Morrison, 2005)

Junebug

Un film di Phil Morrison. Con Amy Adams, Embeth Davidtz, Benjamin McKenzie, Alessandro Nivola, Frank Hoyt Taylor, Celia Weston, Scott Wilson.
Drammatico. 107 minuti. USA 2005.

Trama: Madeleine è la proprietaria di una galleria d’arte a Chicago, e la vita vuole che si innamori di un suo corteggiatore più giovane di lei, George…Dopo poco i due decidono di sposarsi, ma lei prima di quel giorno organizza un viaggio nella regione natale di George, perché deve incontrare un pittore recluso nella propria casa che dipinge quadri incomprensibili. George non vorrebbe partire…ma alla fine accetta di presentarle la sua famiglia.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Animal Kingdom (Michôd, 2009)

Animal Kingdom

Un film di di David Michôd. Con Ben Mendelsohn, Joel Edgerton, Guy Pearce, Luke Ford, Jacki Weaver.
Drammatico, poliziesco. Australia 2009.

Trama: La madre di J non apre più gli occhi. Muore dopo una fatale overdose. Il figlio disperato chiama la nonna che lo accoglie nella sua famiglia di criminali. Fratelli di sangue e tra il sangue, in lotta senza esclusione di colpi con la polizia a Melbourne. Tra strategie processuali manipolate e vendette servite su piatti gelidi, J perderà la sua innocenza di adolescente.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

La scuola è finita (Jalongo, 2010)

La scuola è finita

Un film di di Valerio Jalongo. Con Valeria Golino, Vincenzo Amato, Fulvio Forti, Antonella Ponziani, Marcello Mazzarella.
Drammatico. Italia, Svizzera 2010.

Trama: Roma, Istituto Pestalozzi. Nella porta dell’aula c’è un buco dove si possono scrutare alunni che bivaccano invece di studiare, che spacciano invece di ascoltare. Uno di loro, Alex Donadei, arriva al quinto piano e sotto l’effetto delle “paste” si getta giù, ma è illeso. A combattere questo declino, nella selva di insegnanti burocrati e annoiati, ci sono anche la professoressa Quarenghi e il professor Talarico supereroi imperfetti per i loro problemi personali ma che vedono la bellezza anche in mezzo ai mostri e cercheranno di salvare Alex da genitori irresponsabili, da un vita fallita.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Uomini di Dio (Beauvois, 2010)

Uomini di Dio

Un film di Xavier Beauvois. Con Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Olivier Rabourdin, Sabrina Ouazani,.
Drammatico. 120 minuti. Francia 2010.

Trama: Un monastero in mezzo alle montagne aglerine negli anni 1990… Otto monaci cristiani francesi vivono in perfetta armonia con i loro fratelli musulmani. Progressivamente la situazione cambia. La violenza e il terrore integralista si propapagano nella regione. Nonostante l’incombente minaccia che li circonda, i monaci decidono di restare al loro posto, costi quel che costi.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Una sconfinata giovinezza (Avati, 2010)

Una sconfinata giovinezza

Un film di di Pupi Avati. Con Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina, Lino Capolicchio.
Drammatico. Italia 2010.

Trama: Lino Settembre e Chicca sono sposati da tanti anni. Un matrimonio felice e affiatato, nonostante le differenze: lui giornalista sportivo per il Messaggero, lei docente universitaria di filologia romanza, proveniente da una famiglia di primari e pianisti, dove tutti figliano come conigli. Lino e Chicca non hanno figli, non sono arrivati, ma quando Lino comincia ad accusare i primi segni di una demenza senile precoce e degenerativa, Chicca si trova a fargli da mamma, ad occuparsene come fosse un bambino.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Gorbaciof (Incerti, 2010)

Gorbaciof

Un film di Stefano Incerti. Con Toni Servillo, Mi Yang, Geppy Gleijeses, Nello Mascia, Gaetano Bruno, Hal Yamanouchi, Antonio Buonomo, Agostino Chiummariello, Salvatore Ruocco, Francesco Paglino, Salvatore Striano.
Drammatico. 85 minuti. Italia 2010.

Trama: Marino Pacileo, detto Gorbaciof a causa di una vistosa voglia sulla fronte, è il contabile del carcere napoletano di Poggioreale. La sue passioni sono il gioco d’azzardo e la giovane Lila, figlia del cinese che mette a disposizione il tavolo per le carte. Quando scopre che l’uomo ha contratto un debito che non può pagare, Gorbaciof decide di prendersi cura della ragazza e, per farlo, dapprima sottrae dei soldi dalla cassa del carcere poi accetta di partecipare ad altre, più pericolose, attività.
Prosegui la lettura »

Nessun commento