Archivio per la categoria Drammatico

La pecora nera (Celestini, 2010)

La pecora nera

Un film di di Ascanio Celestini. Con Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa, Luisa De Santis, Nicola Rignanese.
Drammatico. Italia 2010.

Trama: Nicola ha trentacinque anni e vive rinchiuso in un ospedale psichiatrico, dove lo hanno dimenticato una mamma impazzita, una nonna “ovarola”, un padre prepotente e due zii inadeguati. Le sue giornate sono scandite dalla spesa e accompagnate da una suora che prega e paga il conto e da un amico immaginario che conta le puzze della sorella e sogna di riviste per uomini senza parole. Al supermercato c’è Marinella, il suo amore infantile che offre caffè in cialde a clienti svogliati e ride ascoltando le sue cronache marziane. Nicola è un “povero scemo” che la guerra non l’ha mai fatta, che mangia ragni e beve l’acqua di mare, che crede ai santi ma non in dio, che distribuisce pasticche e torna sempre indietro al novantanovesimo cancello perché è stanco, perché il mondo fuori è come dentro, soltanto più ordinato. Nicola è la pecora nera, il diverso che diventa poesia da declamare, storia da raccontare, canzone da cantare, pio pio pio.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Mangia Prega Ama (Murphy, 2010)

Mangia Prega Ama

Un film di Ryan Murphy. Con Julia Roberts, James Franco, Billy Crudup, Javier Bardem, Richard Jenkins, Viola Davis, Luca Argentero, Arlene Tur, Tuva Novotny, Stephanie Danielson, James Schram.
Drammatico. 133 minuti. USA 2010.

Trama: Liz Gilbert (Julia Roberts) ha tutto ciò che una donna moderna può sognare – un marito, una casa e una carriera di successo – ma come tante altre donne, è insoddisfatta, confusa ed è alla ricerca di cosa effettivamente desidera dalla vita. Appena divorziata, trovandosi ad un bivio, Liz decide di allontanarsi dal suo mondo rischiando tutto e, per dare un cambiamento radicale alla sua vita, intraprende un viaggio intorno al mondo, un percorso per ritrovare se stessa. Nel suo viaggio in Italia riscopre il piacere di mangiare; in India arricchisce la sua spiritualità e, inaspettatamente, a Bali ritrova il suo equilibrio interiore grazie al vero amore.
Prosegui la lettura »

, ,

1 Commento

La solitudine dei numeri primi (Costanzo, 2010)

La solitudine dei numeri primi

Un film di di Saverio Costanzo. Con Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Martina Albano, Arianna Nastro, Tommaso Neri.
Drammatico. Italia, Francia, Germania 2010.

Trama: Alice e Mattia. Coetanei a Torino. Bambini le cui coscienze sono attraversate da un trauma profondo che non li abbandonerà mai. Alice e Mattia. Si conoscono. Potrebbero amarsi. Si separano (lui accetta un incarico in Germania e lei si sposa). Potrebbero ritrovarsi se consentissero a se stessi ciò che si sono sempre in qualche modo vietati.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Stone (Curran, 2010)

Stone

Un film di John Curran. Con Edward Norton, Milla Jovovich, Robert De Niro, Frances Conroy, Enver Gjokaj, Pepper Binkley, Liam Ferguson, Linda Boston.
Drammatico. USA 2010.

Trama: Stone è un piromane senza scrupoli condannato ad una dura condanna in carcere. Per ottenere la libertà sulla parola, spinge la moglie ad avere una relazione con il suo agente di sorveglianza, finendo con l’ingaggiare con lui un complesso schema di giochi psicologici.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

La strategia degli affetti (Fiori, 2009)

La strategia degli affetti

Un film di di Dodo Fiori. Con Paolo Sassanelli, Marta Iacopini, David Nebbia, Nina Torresi, Dino Abbrescia.
Drammatico. Italia. 2009.

Trama: Paolo, un architetto di successo, non capisce il figlio Matteo, grasso, mammone, apatico. Dal canto suo, Matteo vorrebbe comunicare con il padre ma il genitore gli sfugge. Un giorno, Paolo ritrova per caso un vecchio amico in difficoltà, Diego, e gli offre il suo aiuto. È così che in casa di Matteo entra la giovane Nina, figlia di Diego, nel frattempo finito in ospedale a seguito di un brutto incidente. La ragazza aprirà gli occhi dell’adolescente sulla nefasta influenza dei suoi genitori, ma subirà poi le conseguenze di un risveglio tanto improvviso e drammatico.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Wall Street – Il denaro non dorme mai (Stone, 2010)

Wall Street - Il Denaro non dorme mai

Un film di di Oliver Stone. Con Con Michael Douglas, Shia LaBeouf, Josh Brolin, Carey Mulligan, Eli Wallach.
Drammatico. 133 minuti. USA 2010.

Trama: 2001. Gordon Gekko esce dal carcere dopo aver scontato la pena per le frodi attuate a Wall Street. Nessuno lo attende al di là del cancello. 2008. Gekko ha pubblicato le sue memorie e considerazioni sul passato e sul presente della finanza mondiale e le ha intitolate “L’avidita è buona?”. Intanto sua figlia, che si è rifiutata di fargli visita dopo la morte del fratello di cui lo accusa, ha una relazione con Jake Moore. Il giovane opera in Borsa sotto le ali dell’anziano Louis Zabel e crede nella possibilità di investire in un progetto finalizzato alla creazione di energia pulita. Zabel viene però messo in gravi difficoltà dalla diffusione di voci finalizzate alla sua eliminazione dal mercato e – non reggendo la pressione – si suicida. Da quel momento Jake si avvicina a Gekko il quale vorrebbe poter tornare ad avere un dialogo con sua figlia.
Prosegui la lettura »

,

3 Commenti

Adam Resurrected (Schrader, 2009)

Adam Resurrected

Un film di di Paul Schrader. Con Jeff Goldblum, Willem Dafoe, Vasile Albinet, Idan Alterman, Moritz Bleibtreu.
Drammatico. Germania, USA, Israele 2009.

Trama: Adam Stein nella Germania degli Anni Venti era stato una star del Cabaret. Mago, clown e abile entertainer conduceva una vita agiata con la moglie e due figlie. Aveva però un problema: era ebreo. Oggi, Anni Sessanta, Adam è un sopravvissuto all’Olocausto che viene temporaneamente accolto presso una struttura sanitaria collocata nel bel mezzo di un deserto israeliano. Vi si curano (o si tenta di curare) pazienti che hanno subito gravi traumi. Come lo stesso Adam che era stato costretto dal comandante Klein a comportarsi come un cane e che ora si ritrova a tentare di aiutare un bambino che cammina a quattro zampe e abbaia.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Controcorrente (Callahan, 2009)

Controcorrente

Un film di Peter Callahan. Con Joseph Fiennes, Justin Kirk, Elizabeth Reaser, Mary Tyler Moore, Michelle Trachtenberg, Pell James, Martin Shakar, Constance Barron, Amy Hargreaves, Seth Kanor.
Drammatico. 99 minuti. USA. 2009.

Trama: Alle prese con un passato tragico, un uomo chiama due suoi amici per aiutarlo a compiere una missione, nuotare controcorrente per tutta la lunghezza del fiume Hudson.
Prosegui la lettura »

Nessun commento