Archivio per la categoria Drammatico

Quella sera dorata (Ivory, 2009)

Quella Sera Dorata

Un film di James Ivory. Con Anthony Hopkins, Omar Metwally, Laura Linney, Charlotte Gainsbourg, Hiroyuki Sanada, Norma Aleandro, Alexandra Maria Lara, Kate Burton, Norma Argentina.
Drammatico. 117 minuti. Gran Bretagna 2009.

Trama: Omar Razaghi è uno studente di origini iraniane diplomatosi all’università del Colorado al quale viene assegnata un borsa di studio per scrivere la biografia ufficiale dell’autore scomparso latino-americano Jules Gund. Ma, a sorpresa, la Fondazione Gund nega a Omar l’autorizzazione alle ricerche. Su consiglio della fidanzata Deirdre, il ragazzo si reca in Uruguay per incontrare gli eredi e chiedere all’esecutore testamentario di cambiare idea. Ma si ritrova coinvolto in un vespaio di intrighi, relazioni improprie e stravaganze.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Il massacro di Haditha (Broomfield, 2007)

Il Massacro Di Haditha

Un film di Nick Broomfield. Con Matthew Knoll, Elliot Ruiz, Eric Mehalacopoulos, Nathan De La Cruz,.
Drammatico, Guerra. U.S.A. 2007.

Trama: 15 Novembre 2005, Haditha, Iraq: i ribelli iracheni bombardano un convoglio dei Marines, uccidendo l’ufficiale più amato e popolare. I commilitoni del morto reagiscono brutalmente, massacrando ventiquattro persone, fra cui civili, donne e bambini: sono le tragiche ferite di una guerra sulla quale nessuno ha davvero il controllo.
Prosegui la lettura »

1 Commento

Somewhere (Coppola, 2010)

Somewhere

Un film di di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Karissa Shannon, Kristina Shannon.
Drammatico. USA 2010.

Trama: Johnny Marco vive in un appartamento dell’hotel Chateau Marmont. Tra spettacoli erotici di dubbia eleganza e avventure amorose brevi e disimpegnate , trascorre le giornate in un’apatia ovattata e silenziosamente distruttiva. L’inaspettata permanenza della figlia Cleo impone un cambiamento nel ritmo quotidiano dell’attore. Videogiochi, nuotate, esposizioni al sole e un’incursione alla serata dei Telegatti italiani riempiono le giornate dei due famigliari. L’equilibrio apparente dura fino alla partenza di Cleo per il campeggio. E il ritorno alla vita di Johnny.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Me and Orson Welles (Linklater, 2008)

Me and Orson Welles

Un film di di Richard Linklater. Con Zac Efron, Claire Danes, Ben Chaplin, Christian McKay, Eddie Marsan.
Drammatico. Gran Bretagna 2008.

Trama: 1937. Un giovane studente che vaga per le strade di New York capita davanti al Mercury Theatre e viene notato da Orson Welles. Il regista decide di affidargli un piccolo ruolo in Giulio Cesare, la sua prossima produzione teatrale.
Prosegui la lettura »

,

1 Commento

London River (Bouchareb, 2009)

London River

Un film di di Rachid Bouchareb. Con Brenda Blethyn, Sotigui Kouyaté, Roschdy Zem, Sami Bouajila, Bernard Blancan.
Drammatico. Gran Bretagna, Francia, Algeria 2009.

Trama: 7 luglio 2005. A Londra esplodono bombe sui mezzi pubblici causando numerose vittime. Mrs. Sommers, che vive in un paesino su una delle isole della Manica, apprende la notizia dalla televisione e subito telefona alla figlia Jane che studia a Londra. Jane non risponde alle numerose chiamate. Ousmane è un africano che lavora alla tutela del patrimonio forestale. Anche suo figlio, che non vede da quando era piccolo, vive e studia a Londra. Sia Mrs. Sommers che Ousmane partono per la capitale britannica nella speranza di trovare i reciproci figli ancora vivi. Si incontreranno e scopriranno di essere i genitori di due ragazzi che si amavano. Ma dove sono ora?
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Qualcosa di speciale (Camp, 2009)

Qualcosa di speciale

Un film di di Brandon Camp. Con Jennifer Aniston, Aaron Eckhart, Dan Fogler, Judy Greer, Martin Sheen.
Drammatico. USA, Canada, Gran Bretagna 2009.

Trama: Burke Ryan è un terapista di successo votato al prossimo. Perduta la moglie tre anni prima in un terribile incidente, Burke ha scritto un libro sulla rielaborazione del lutto e il superamento del dolore. A Seattle, per un seminario che dovrebbe concludersi con un consistente contratto professionale, incontra Eloise Chandler, una giovane donna che colleziona uomini sbagliati e gestisce, con migliori risultati, un’attività floreale. Nei corridoi dell’hotel Burke ed Eloise si scontrano e si incontrano, ciascuno con le sue paure e col peso di un passato mai rimosso. Un appuntamento e un concerto dopo, si innamoreranno trovando un bacio e il modo di ricominciare a vivere.
Prosegui la lettura »

, , ,

5 Commenti

20 sigarette (Amadei, 2010)

20 sigarette

Un film di di Aureliano Amadei. Con Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Orsetta De Rossi, Alberto Basaluzzo.
Drammatico. Italia 2010.

Trama: Senza un lavoro fisso e disoccupato sentimentalmente, Aureliano Amadei sogna il cinema. Per il momento è un giovane filmaker vicino agli interessi dei centri sociali e lontano dalle responsabilità da adulto. Quando il cineasta Stefano Rolla gli propone il ruolo di assistente per un film da girare in Iraq, accetta la proposta, prepara frettolosamente i bagagli e si avvia a intraprendere la sua personale missione. Caso e sfortuna decidono il suo destino: il 12 novembre 2003 si troverà vittima dell’attentato terroristico di Nasiriyya. Rimarrà ferito ma abbastanza vivo da tornare in Italia per raccontare la sua storia.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Forever Strong (Little, 2008)

Forever Strong

Un film di di Ryan Little. Con Gary Cole, Sean Faris, Sean Astin, Neal McDonough, Arielle Kebbel.
Drammatico. USA 2008.

Trama: Faris, giocatore di rugby di talento, deve giocare contro la squadra allenata dal padre in occasione del campionato.
Prosegui la lettura »

Nessun commento